Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Come alleggerire un volano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Spugna1980
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Suzzara
    Età
    44
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Come alleggerire un volano

    Ciao a tutti, ho voluto creare una nuova discussione per capire come alleggerire correttamente un volano ed eventualmente bilanciarlo.

    Partiamo dal fatto che la presa su mandrino è realizzata utilizzando un cono maschio ricreato (di tornitura appunto) del tutto uguale all'albero. Poi utilizzando un comparatore a leva si guarda se il volano gira concentrico ... e voilaaaa... ecco uno dei pochissimi modi per far girare perfetto un volano su tornio.

    Ora viene la questione: si comincia ad asportare materiale d'utensile in modo circolare e fin qua ... ma quando in contro un tratto dove ci sono dei fori si può tornire tranquillamente? o si dovrà eseguire una ribilanciatura? e se si in che modo?
    Ma soprattutto... come si fa a controllare che un volano sia bilanciato?
    Grazie a tutti quelli che vorranno contribuire ad aiutarmi.
    P.S. Se raccoglierò abbastanza info farò una guida documentata da condividere.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    LA SPEZIA
    Età
    44
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Come alleggerire un volano

    Inanzitutto bisogna togliere piu' materiale possibile dalla circonferenza in quanto essendo piu' distante dal fulcro -leggi albero motore- ha piu' influenza , ad esempi nei volani 200 eliminare il parapolvere e poi scendere verso il basso...togliendo materiale sopra i fori di bilanciamento per me non si inficia la bilanciatura ma bisogna fermarsi non appena uno qualsiasi dei fori arriva alla fine,poi ci vuole un po' d'occhio e togliere materiale solo quando si e' sicuri che la distribuzione e' uguale per tutta la circonferenza... E lasciare sempre un po di spessore per evitare esplosioni del volano...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Come alleggerire un volano

    ragazzi, se tornite il volano, lo dovete ribilanciare. è peggio che anticipare un albero senza ribilanciarlo. un volano che non gira in asse ti fa saltare i cuscinetti mooolto prima.bisogna tener conto del fatto che il materiale non è uniforme e che la sua densità cambia, quindi l'idea di asportare un anello e quindi una quantità apparentemente uguale lungo la circonferenza non giustifica per se l'idea che non si stia sbilanciando.

    dato che ti sei costruito già il cono per il tornio, puoi tranquillamente utilizzare quello per bilanciarlo.

    la procedura è semplice, fai poggiare il cono su cui fa presa il volano su un bilanciere a rulli, come quello su cui si bilancia un albero, in modo da farlo scorrere con meno attito possibile. una volta messo in bolla (quindi perfettamente orizzontale) lo fai ruotare (un po' disvitol sui cuscinetti aiuta molto) quando il volano si ferma fai un segno con un pennarello nella parte bassa ove si ferma. se il volano è sbilanciato si fermerà sempre in quel punto, quindi quella parte bassa sarà da alleggerire, forando. di quanto? si va a tentativi, facendo girare e rigirare fino a quando il volano girerà cambiando sempre il punto in cui si ferma. sembra complesso, ma è semplice.alla fine delle operazioni, basterà un filo d'aria compressa per far ruotare per mezzora il volano, una cosa fantastica!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Come alleggerire un volano

    Citazione Originariamente Scritto da Spugna1980 Visualizza Messaggio
    Partiamo dal fatto che la presa su mandrino è realizzata utilizzando un cono maschio ricreato (di tornitura appunto) del tutto uguale all'albero. Poi utilizzando un comparatore a leva si guarda se il volano gira concentrico ... e voilaaaa... ecco uno dei pochissimi modi per far girare perfetto un volano su tornio.
    L'ideale sarebbe fare il cono su un alberino e poi montare il volano senza toglierlo dal mandrino, così sei sicuro che il cono gira perfetto.
    Anche perchè se lo togli e lo metti 2-3 volte, a meno di avere un mandrino perfetto il cono girerà storto, e se ci monti il volano sopra girerà ancora più storto.

    come dice massimax se tornisci il volano dovrai ribilanciarlo, anche se sul tornio gira perfetto.







  5. #5
    L'avatar di Spugna1980
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Suzzara
    Età
    44
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Come alleggerire un volano

    Perfetto ... parlate tutti la mia lingua!
    X Dexolo: ho dato per scontato di tornire la presa pezzo ogni volta, ogni serraggio perde di concentricità, ovvio... Grazie
    X Massimax: Ho capito il concetto, ma dove lo prendo un "bilancere a rulli"?
    Posso immaginare cosa sia, ma può essere autocostruito o DEVE essere autocostruito poichè non esiste in commercio?
    Grazie a tutti

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Come alleggerire un volano

    Sinceramente non so come (all'atto pratico) si possa bilanciare un volano fai da te.

    Con l'albero sei sicuro che sia la parte a destra che quelle a sinistra della biella sono concentriche, pertanto facendole girare su dei rulli vedi subito come girano.

    Nel caso del volano la cosa si complica, perchè hai il volano da un lato e l'alberino autocostruito dall'altro, quindi se appoggi il tutto su due coppie di rulli, hai il peso tutto da un lato, oltre gli stessi. Pertanto dovresti essere sicurissimo che la parte non tornita (la presa pezzo) sia concentrica al cono e questo puo averlo solo con una barra calibrata e perfettamente centrata, lavorata con un mandrino perfetto, possibilmente con delle griffe tornite.

    Inoltre credo che il peso della barra debba essere uguale al volano, altrimenti si ribalta.

    Oppure potresti bilanciarlo con l'albero smontato

    Per quanto riguarda l'attrezzatura per bilanciare gli alberi c'è qualcuno che se l'è costruita, prova a guardare in fai da te.







  7. #7
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Come alleggerire un volano

    raga, basta un poco di fantasia, e si vive meglio





    l'unica attenzione da prestare è che il perno sia in asse.metti il volano dentro e via di gira la ruota

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Come alleggerire un volano

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    l'unica attenzione da prestare è che il perno sia in asse.
    E' quello il difficile.







  9. #9
    L'avatar di Spugna1980
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Suzzara
    Età
    44
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Come alleggerire un volano

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Sinceramente non so come (all'atto pratico) si possa bilanciare un volano fai da te.

    Con l'albero sei sicuro che sia la parte a destra che quelle a sinistra della biella sono concentriche, pertanto facendole girare su dei rulli vedi subito come girano.

    Nel caso del volano la cosa si complica, perchè hai il volano da un lato e l'alberino autocostruito dall'altro, quindi se appoggi il tutto su due coppie di rulli, hai il peso tutto da un lato, oltre gli stessi. Pertanto dovresti essere sicurissimo che la parte non tornita (la presa pezzo) sia concentrica al cono e questo puo averlo solo con una barra calibrata e perfettamente centrata, lavorata con un mandrino perfetto, possibilmente con delle griffe tornite.

    Inoltre credo che il peso della barra debba essere uguale al volano, altrimenti si ribalta.

    Oppure potresti bilanciarlo con l'albero smontato

    Per quanto riguarda l'attrezzatura per bilanciare gli alberi c'è qualcuno che se l'è costruita, prova a guardare in fai da te.
    Ok, spiegazione ineccepibile!
    vediamo con gli strumenti che ho a disposizione cosa si può fare...
    Vorrei tornire un alberino con cuscinetti più o meno come rappresentato nello schizzo ... scusate dello ... schiffo ... ho fretta devo andare a lavorare.
    Si capisce? come vi sembra?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •