Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Come alleggerire un volano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Come alleggerire un volano

    Ultima modifica di Joe75HGT; 18-04-14 alle 21:55

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Come alleggerire un volano

    Alla fine quanto hai preventivato di alleggerirlo?
    Io ho un volano del px my a cui ho tolto solo la ghiera dell'avviamento elettrico, è meno di 2 kg, magari facendo un lavoro simile al tuo potrei avvicinarmi al peso del volano pinasco

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di marthy82
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Martiniana Po (CN)
    Età
    42
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Come alleggerire un volano

    Pure io che ho un P200E è un paio di giorni che penso a questa cosa e ieri ho montato per provare un volano alleggerito Pinasco e ho trovato una differenza abissale dal mio originale!
    Ho anche provato un volano originale alleggerito artigianalmente ma non è la stessa cosa perchè più di tanto non puoi togliere per non indebolirlo e invece l'altro essendo in materiale composito più anima d'alluminio riesce essere 1,6kg e conosco vespisti che non hanno mai avuto problemi.
    Ho fatto 14 anni il tornitore ma mi sono reso conto che non vale la pena lavorare il mio originale non riuscendo ottenere lo stesso risultato e se poi per qualsiasi motivo dovessi tornare a rimetterlo originale lo dovrei ricomprare.
    Ho notato che si perde un pelo in allungo ma ha uno sprint fenomenale.
    Da calcolare che ho gt Pinasco 215 allu, marmitta Pinasco, modifica gruppo galleggiante Pinasco. Non ho idea sul 200 originale come si sarebbe comportato......
    A mio parere metto da parte la cifra e compro il volano alleggerito Pinasco...

  4. #4
    L'avatar di Spugna1980
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Suzzara
    Età
    45
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Come alleggerire un volano

    Citazione Originariamente Scritto da marthy82 Visualizza Messaggio
    Pure io che ho un P200E è un paio di giorni che penso a questa cosa e ieri ho montato per provare un volano alleggerito Pinasco e ho trovato una differenza abissale dal mio originale!
    Ho anche provato un volano originale alleggerito artigianalmente ma non è la stessa cosa perchè più di tanto non puoi togliere per non indebolirlo e invece l'altro essendo in materiale composito più anima d'alluminio riesce essere 1,6kg e conosco vespisti che non hanno mai avuto problemi.
    Ho fatto 14 anni il tornitore ma mi sono reso conto che non vale la pena lavorare il mio originale non riuscendo ottenere lo stesso risultato e se poi per qualsiasi motivo dovessi tornare a rimetterlo originale lo dovrei ricomprare.
    Ho notato che si perde un pelo in allungo ma ha uno sprint fenomenale.
    Da calcolare che ho gt Pinasco 215 allu, marmitta Pinasco, modifica gruppo galleggiante Pinasco. Non ho idea sul 200 originale come si sarebbe comportato......
    A mio parere metto da parte la cifra e compro il volano alleggerito Pinasco...
    Ciao Marthy
    sono d'accodo sul fatto che un alleggerito non sarà mai come un prodotto che nasce alleggerito. Magari riuscissi a trovarne uno anche io da provare!
    Meglio se lo trovassi proprio a poco ...

    Sarei curioso di vedere come si comporta sulla mia configurazione.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di marthy82
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Martiniana Po (CN)
    Età
    42
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Come alleggerire un volano

    Si io ho avuto la fortuna che il mio amico ne aveva uno che aveva ordinato da montare su una vespa di un amico suo e così mi sono tolto la curiosità.
    Purtroppo originale Pinasco ha il su costo ma quelle sono parti che salvo situazioni difficili da immaginare dovrebbero durare in eterno, cioè nn sono sottoposti ad usura.
    Avevo paura che la perdita in allungo fosse di più invece la trovo trascurabile a confronto del guadagno in ripresa.
    Ho anche osservato un volano alleggerito Zirri ma si nota che nn è molto ciò che si può togliere per nn indebolirlo... e parlo da tornitore-fresatore..

  6. #6
    L'avatar di Spugna1980
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Suzzara
    Età
    45
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Come alleggerire un volano

    eh eh, già! se poi questi componenti avessero un costo umano!
    Il costo di produzione sarà sui 15 euro, poi te lo vendono a 140.
    Qualcuno ha mica un HP da vendermi? eh eh
    ciao gente

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Come alleggerire un volano

    scusate eh...

    un bel volano PK V : peso 1.5 kg senza parapolvere o hp da 1 kg

    rifai le asole allo statore e lo ruoti di 150* in senso orario e allunghi i cavi.

    Stop

    non devi ne bilanciare ne tornire

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •