Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Monto i getti giusti? carburazione strana

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Monto i getti giusti? carburazione strana

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Questo è il classico sintomo di carburazione magra... Tirando la leva della starter non fai altro che aprire un ulteriore passaggio della benzina quindi così facendo ingrassi la carburazione... Se non aspira aria devi aumentare il getto del massimo...
    La vespa rimane accelerata?
    Quello è vero..Però se non ha vuoti in accellerazione non dovrebbe essere magra e poi come potrebbe afforgarsi così tanto da non tenere il minimo?
    Mi è sembrato di capire che la vespa tende ad affogarsi..Posso aver inteso male io

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Monto i getti giusti? carburazione strana

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Quello è vero..Però se non ha vuoti in accellerazione non dovrebbe essere magra e poi come potrebbe afforgarsi così tanto da non tenere il minimo?
    Mi è sembrato di capire che la vespa tende ad affogarsi..Posso aver inteso male io
    Appunto, è quando affoga facendo quel tipico buuuuuoooooo che è magra di carburazione... Quando è grassa tartaglia e fa un sacco di fumo...

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Monto i getti giusti? carburazione strana

    Anche se comunque mi sembra strano che con un minimo da 40 e un massimo da 66 un motore 50 originale sia magro... O aspira aria o c'è qualcosa che non va...

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Andreatau
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Trondheim - Norvegia
    Età
    52
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Monto i getti giusti? carburazione strana

    Ciao di nuovo! E scusate il ritardo nel rispondervi nel mio stesso post, ma sono in pieno trasloco..

    Dunque, si, per "affoga" intendo che ha vuoti di potenza ogni volta che cambio marcia per un paio di secondi dopo la riapertura del gas, fa "buuuuooooo" e poi il motore prende giri e va meglio. Non rimane accelerata, anzi, si spegne (con un ennesimo buuuuuoooooo) quando sono al semaforo se non tengo l'acceleratore "allegro".

    Secondo me il fatto che vada un po meglio (ma non bene) con il pomello starter tirato, indica che la carburazione e' molto magra, se magra vuol dire troppa aria. Dunque, ho su un getto 66, e ne ho in casa uno da 60 e uno da 74. Oggi provo a metter su il 74 poi vi so dire. Ma ancora non ho capito come si controlla che non aspiri aria dal collettore. Non basta stringere la lunga vite esagonale che tiene il carburatore fissato al collettore del motore? Non ci sono guarnizioni la'.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Monto i getti giusti? carburazione strana

    Citazione Originariamente Scritto da Andreatau Visualizza Messaggio
    Ciao di nuovo! E scusate il ritardo nel rispondervi nel mio stesso post, ma sono in pieno trasloco..

    Dunque, si, per "affoga" intendo che ha vuoti di potenza ogni volta che cambio marcia per un paio di secondi dopo la riapertura del gas, fa "buuuuooooo" e poi il motore prende giri e va meglio. Non rimane accelerata, anzi, si spegne (con un ennesimo buuuuuoooooo) quando sono al semaforo se non tengo l'acceleratore "allegro".

    Secondo me il fatto che vada un po meglio (ma non bene) con il pomello starter tirato, indica che la carburazione e' molto magra, se magra vuol dire troppa aria. Dunque, ho su un getto 66, e ne ho in casa uno da 60 e uno da 74. Oggi provo a metter su il 74 poi vi so dire. Ma ancora non ho capito come si controlla che non aspiri aria dal collettore. Non basta stringere la lunga vite esagonale che tiene il carburatore fissato al collettore del motore? Non ci sono guarnizioni la'.
    Avevo inteso male io.. Scusa! Sono abituato che per affoga si intende che la senti grassa per via della carburazione grassa,ma se dici che fa dei vuoti allora vuol dire che è magra! Per controllar che il collettore aspiri aria bisogna controllare la guarnizione che sta sul carter e che si fissato bene ad esso.. Comunque se non rimane accellerata non dovresti aspirare aria.. Prova con il 74 poi ci fai sapere!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Andreatau
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Trondheim - Norvegia
    Età
    52
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Monto i getti giusti? carburazione strana

    Di nuovo ciao. Oggi ho provato per bene la vespa dopo aver montato il getto fda 74. Vite dell'aria girata di 2 giri e mezzo. Va sensibilmente meglio, ma ancora non bene.

    Va meglio nel senso che non si spegne piu' alle soste, ma tiene il minimo benino, mentre prima dovevo tenere parecchio accelerato per tenere il motore in vita. Inoltre non occorre piu' tenere costantemente tirato il pomello dell'aria nella marcia normale, anzi, se provo a tenerlo tirato a motore caldo sembra andar peggio e il motore pare perdere potenza (il che suppongo sia normale). Il miglioramento avuto passando dal getto 66 al 74 indicherebbe quindi che prima era parecchio magra.

    Ma non va ancora bene nel vero senso del termine, perche' alla riapertura del gas dopo ogni cambiata di marcia mi fa ancora quel buuoooo per un paio di secondi finche' prende i giri e poi va bene. Dite che devo aumentare il getto ulteriormente? Ma e' tutta originale, e fa i 50 km/h. Come e' possibile che richieda getti cosi' grossi su un 16/16??

    Non e' che quel "buuuooooo" in apertura del gas e' dovuto ad altro che la carburazione? es. il tubicino della benzina ancora troppo lungo (ho sentito che questo puo' dare problemi), o qualche altra diavoleria?? Sono grato a chi voglia spendere due minuti qui nel post...

  7. #7
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Monto i getti giusti? carburazione strana

    Per me le migliorie non sono derivate dal getto max più grande (74) ma dalla regolazione della vite del minimo che hai effettuato, prima era tutta chiusa e quindi era ovvio che ti si spegneva ed era magra. Secondo il mio modesto parere dovresti mettere un getto 58, al massimo 62 (ma non ricordo bene il settaggio originale del 16/16), poi stringere di nuovo tutta la vite del minimo e poi svitarla di 1/4 di giro per volta fino a quando non ottieni il risultato desiderato e non senti il motore che gira "bello rotondo". Il settaggio della vite svitata a 2,5 giri è un settaggio medio standard, che va bene più o meno a tutti, ma ogni vespa richiede il suo settaggio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •