Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Monto i getti giusti? carburazione strana

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Monto i getti giusti? carburazione strana

    Per me le migliorie non sono derivate dal getto max più grande (74) ma dalla regolazione della vite del minimo che hai effettuato, prima era tutta chiusa e quindi era ovvio che ti si spegneva ed era magra. Secondo il mio modesto parere dovresti mettere un getto 58, al massimo 62 (ma non ricordo bene il settaggio originale del 16/16), poi stringere di nuovo tutta la vite del minimo e poi svitarla di 1/4 di giro per volta fino a quando non ottieni il risultato desiderato e non senti il motore che gira "bello rotondo". Il settaggio della vite svitata a 2,5 giri è un settaggio medio standard, che va bene più o meno a tutti, ma ogni vespa richiede il suo settaggio.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Andreatau
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Trondheim - Norvegia
    Età
    52
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Monto i getti giusti? carburazione strana

    Di nuovo ciao! Ho passato il pomeriggio smontando e rimontando il carburatore con getti massimi diversi, facendo con ognuno di essi un giro prova per cercare la combinazione getto max - regolazione vite dell'aria che facesse andare meglio la vespa.

    Risultato:

    1) con getto max da 60, il motore sta a malapena in moto, anche da caldo, gli manca chiaramente benzina, e la cosa migliora appena un po' tenendo sempre il pomello dello starter tirato. La regolazione della vite dell'aria sul carburatore (aperta di 2,5 giri o altro) non migliora affatto il problema.

    2) con getto max da 66, la vespa e' guidabile, ma solo a patto di tenere il pomello aria sempre tirato. E mi fa comunque il tipico "buuuooooo" alla riapertura del gas dopo ogni cambiata di marcia, finche' il motore prende giri e va un po' meglio.

    3) con getto max da 74 (min da 42, starter da 50), la vespa va QUASI bene, e senza piu' richiedere il pomello dell'aria tirato. Sembra andar ancora un po' meglio aprendo la vite dell'aria di 3 - 4 giri, piuttosto dei 2,5 tradizionali (chiudendo la vite del tutto o quasi, il motore "muore" presto). Il "buuuuooooooo" alle cambiate di marcia e' quasi sparito, ma rimane al passaggio tra terza e quarta. In quarta marcia e' praticamente l'unica situazione dove ancora il motore non va bene, mancando di potenza e faticando a prendere i giri. Arriva comuqnue a 50 km/h giusti giusti.

    Conclusione: se avessi un getto max da 80, proverei quello, visto che il miglioramento dei sintomo al crescere di getto massimo mi fa pensare che forse e' proprio quello che ci vuole. Ma qua in Norvegia non ho altri getti da provare, e comunquer una special originale col 16-16 non dovrebbe richiedere un getto max cosi' grosso!!

    Puo' essere che tiri aria da qualche parte, e che quindi l'unico modo per farla andare decentemente sia di aumentare il getto max, cosi' che' troppa miscela compensi per la troppa aria miglirando il rapporto stechiometrico?

    Se si, ditemi questo: il soffietto di gomma nera che tappa il foro nel telaio da dove passa il collettore del motore (dove si innesta il carburatore), nel mio caso e' tutto rotto e non sta al suo posto. Ma questo con le infiltrazioni d'aria non dovrebbe aver nulla a che fare, giusto? Altre idee?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Andreatau
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Trondheim - Norvegia
    Età
    52
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Monto i getti giusti? carburazione strana

    Proprio nessuno con idee che possano aiutare? ad esempio, da dove puo' aspirare aria, e come controllare questo?

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Monto i getti giusti? carburazione strana

    Citazione Originariamente Scritto da Andreatau Visualizza Messaggio
    Proprio nessuno con idee che possano aiutare? ad esempio, da dove puo' aspirare aria, e come controllare questo?
    Ci sono un sacco di post..comunque i posti dove controllare sono sempre gli stessi:

    Prima di tutto sei sicuro al 100% che il cilindro sia originale? Non è che magari c'è montato un 75 o giu di li?

    Se sei convinto dell'originalità totale:

    - Comincia con il controllare il tutto della benzina che non sia troppo lungo facendo formare bolle d'aria al suo interno
    - Controlla il corretto serraggio della candela
    - Controlla il corretto serraggio della testa
    - Controlla il corretto serraggio del cilindro ai carter
    - Controlla il corretto serraggio del collettore di aspirazione al carter
    - Controlla il corretto serraggio del carburatore al collettore di aspirazione (in particolar modo assicurati che sia presente un feltrino tra collettore e carburatore e che la fascetta stringa bene)
    - Controlla lo stato del paraolio lato volano (visibile smontando lo statore)
    - Controlla lo stato del carburatore (getti ostruiti, passaggi interni del carburatore ostruiti, aletta di fissaggio del carburatore non spezzate o crepate, filetto comando aria non spanato, filtro aria presente e ben fissato, filtro benzina non ostruito)
    - Controlla l'olio del motore..se è diluito con benzina e la vespa fuma il paraolio lato frizione è partito e la miscela finisce anche dentro gli ingranaggi del cambio

    In ogni caso se aspira aria te ne accorgi perchè in corrispondenza hai una perdita di miscela

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Andreatau
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Trondheim - Norvegia
    Età
    52
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Monto i getti giusti? carburazione strana

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Prima di tutto sei sicuro al 100% che il cilindro sia originale? Non è che magari c'è montato un 75 o giu di li?

    Se sei convinto dell'originalità totale:

    - Comincia con il controllare il tutto della benzina che non sia troppo lungo facendo formare bolle d'aria al suo interno
    - Controlla il corretto serraggio della candela
    - Controlla il corretto serraggio della testa
    - Controlla il corretto serraggio del cilindro ai carter
    - Controlla il corretto serraggio del collettore di aspirazione al carter
    - Controlla il corretto serraggio del carburatore al collettore di aspirazione (in particolar modo assicurati che sia presente un feltrino tra collettore e carburatore e che la fascetta stringa bene)
    - Controlla lo stato del paraolio lato volano (visibile smontando lo statore)
    - Controlla lo stato del carburatore (getti ostruiti, passaggi interni del carburatore ostruiti, aletta di fissaggio del carburatore non spezzate o crepate, filetto comando aria non spanato, filtro aria presente e ben fissato, filtro benzina non ostruito)
    - Controlla l'olio del motore..se è diluito con benzina e la vespa fuma il paraolio lato frizione è partito e la miscela finisce anche dentro gli ingranaggi del cambio

    In ogni caso se aspira aria te ne accorgi perchè in corrispondenza hai una perdita di miscela
    Beh, ormai non sono piu' sicuro di niente, solo del fatto che non riesco a farla andare bene e cantare a dovere. Il tubo della benzina e' corto e quasi rettilineo, comunque senza bolle. I serraggi sono a posto, credo. L'unico e' il serraggio del carburatore al collettore di aspirazione. Tu parli di un feltrino, ma non ne vedo alcuno. L'unica cosa che c'e' e' un anello di plastica grigia con uno spacco (che sembra intenzionale, non una crepa), cosi' che quando si serra la vite esagonale, le fascette metalliche stringono attorno a questo anello facendo meglio presa sul collettore del carburatore. Ma non ci sono feltrini o guarnizioni. Il carburatore e' stato lavato piu' volte in benzina.

    Qui da me non esistono meccanici che conoscano la Vespa, dunque portarla da un meccanico di moto qualsiasi mi costerebbe un occhio se devono spendere ore ed ore cercando di capire il problema. Nella frustrazione totale sto pensando di investire 150 euro e ordinare da SIP un kit cilindro/pistone ed un carburatore completi, con quelli deve andare bene, o no?

  6. #6
    VRista L'avatar di racing46
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    39
    Messaggi
    293
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Monto i getti giusti? carburazione strana

    Mi aggiungo anch'io a questo post premettendo che non sono un esperto cmq se io mi trovassi al posto di andreatau io andrei a far un giro con la vespetta la terrei tirata e poi la spegnerei e controllerei il colore della candela

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Andreatau
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Trondheim - Norvegia
    Età
    52
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Monto i getti giusti? carburazione strana

    Citazione Originariamente Scritto da racing46 Visualizza Messaggio
    Mi aggiungo anch'io a questo post premettendo che non sono un esperto cmq se io mi trovassi al posto di andreatau io andrei a far un giro con la vespetta la terrei tirata e poi la spegnerei e controllerei il colore della candela
    Fatta la prova, l'elettrodo sembrava marrone nocciola, ma appena piu' in la' dell'elettrodo e tutto attorno al filetto era tutta bagnata di olio (nero). Normale?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •