
Originariamente Scritto da
Mincio82
Prima di tutto sei sicuro al 100% che il cilindro sia originale? Non è che magari c'è montato un 75 o giu di li?
Se sei convinto dell'originalità totale:
- Comincia con il controllare il tutto della benzina che non sia troppo lungo facendo formare bolle d'aria al suo interno
- Controlla il corretto serraggio della candela
- Controlla il corretto serraggio della testa
- Controlla il corretto serraggio del cilindro ai carter
- Controlla il corretto serraggio del collettore di aspirazione al carter
- Controlla il corretto serraggio del carburatore al collettore di aspirazione (in particolar modo assicurati che sia presente un feltrino tra collettore e carburatore e che la fascetta stringa bene)
- Controlla lo stato del paraolio lato volano (visibile smontando lo statore)
- Controlla lo stato del carburatore (getti ostruiti, passaggi interni del carburatore ostruiti, aletta di fissaggio del carburatore non spezzate o crepate, filetto comando aria non spanato, filtro aria presente e ben fissato, filtro benzina non ostruito)
- Controlla l'olio del motore..se è diluito con benzina e la vespa fuma il paraolio lato frizione è partito e la miscela finisce anche dentro gli ingranaggi del cambio
In ogni caso se aspira aria te ne accorgi perchè in corrispondenza hai una perdita di miscela