Risultati da 1 a 25 di 79

Discussione: Dove restaurare La vespa 200 Rally

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Dove restaurare La vespa 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da itl29426 Visualizza Messaggio
    Grazie ma effettivamente dopo avr letto questo post direi che non ne esce un conservato ma un "tarocco" se si deve rifare dipingendo un po tutto, non è piu un reale conservato ......poi boh non lo so nenache io che fare

    se sei indeciso te la compro io e poi ne faccio un conservato

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dove restaurare La vespa 200 Rally

    ma io ragazzi la farei pure conservata ...ma direi che non sono capace e sporatutto a mio avviso se le scocche sono da rifare completamente non risulta piu essere un conservato...non so ci devo pensare

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Dove restaurare La vespa 200 Rally

    secondo me dire che una vespa non può essere un conservato per le scocche sostituite...è una questione di "lana caprina". Anche le scocche in rimpiazzo sono dell'epoca...se verniciate in tinta e debitamente "invecchiate" non penso possano "snaturare" il risultato finale (visto che - appunto - sono pezzi dell'epoca anche quelli...).
    Altro discorso è invece se non ti piacciono scrostature e ruggine (pur superficiale)...in tal caso bisogna ripartire da zero...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dove restaurare La vespa 200 Rally

    Se posso darti un consiglio spassionato... prendi un paio di confezioni di cif e la pulisci e lucidi rimuovendo la ruggine. ti impegni in questo un pomeriggio e vedi come ti sembra. sicuramente sarà splendida e se per qualche motivo non ti piacerà potrai poi farla verniciare! danni a pulire col cif non ne fai di certo quindi perchè non provare?

    per quanto riguarda le sacche non ti stressare, con pochi spiccioli le mandi da qualcuno come Simone, quio nel forum, che te le rivernicia e te le antichizza in maniera perfetta (non so se hai visto i suoi lavori) sempre che il risultato dopo la ''ciffata'' sia per te soddisfcente.

    il tutto per dirti che, se puoi, non precludere questa possibilità. le vespe conservate sono piu belle.. e valgono di piu!

    quindi puliscila, lucidala sgrassandola, sempre col cif, elimina le tracce di ruggine.se sarai soddisfatto potrai recuperare e lucidare anche le parti cromate, cambiare quello che va cambiato e sistemare tutto il resto. hai una vespa che non ha botte sullo scudo, praticamente completa e non marcia.... davvero bel mezzo.!

    p.s elimina le foto con la targa...!!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dove restaurare La vespa 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    Se posso darti un consiglio spassionato... prendi un paio di confezioni di cif e la pulisci e lucidi rimuovendo la ruggine. ti impegni in questo un pomeriggio e vedi come ti sembra. sicuramente sarà splendida e se per qualche motivo non ti piacerà potrai poi farla verniciare! danni a pulire col cif non ne fai di certo quindi perchè non provare?

    per quanto riguarda le sacche non ti stressare, con pochi spiccioli le mandi da qualcuno come Simone, quio nel forum, che te le rivernicia e te le antichizza in maniera perfetta (non so se hai visto i suoi lavori) sempre che il risultato dopo la ''ciffata'' sia per te soddisfcente.

    il tutto per dirti che, se puoi, non precludere questa possibilità. le vespe conservate sono piu belle.. e valgono di piu!

    quindi puliscila, lucidala sgrassandola, sempre col cif, elimina le tracce di ruggine.se sarai soddisfatto potrai recuperare e lucidare anche le parti cromate, cambiare quello che va cambiato e sistemare tutto il resto. hai una vespa che non ha botte sullo scudo, praticamente completa e non marcia.... davvero bel mezzo.!

    p.s elimina le foto con la targa...!!!
    grazie mille massimax....provero' a fare come mi hai detto e poi ti faro' vedere il risultato

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dove restaurare La vespa 200 Rally

    Eh ma Paolo allora le scocche cosi' non so piu' conservate ma rifattte. Il concetto è uguale se le rifai perfettamente restuarate o se le rifai facendo un tarocco invecchiandole sono sempre rifatte e non piu conservate.Svanisce cosi' il concetto di fondo di relamente conservato. Per salvarmi dovrei trovare due scocche relamente conservate dello stesso colore e mai toccate...direi impossibile

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Dove restaurare La vespa 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da itl29426 Visualizza Messaggio
    Eh ma Paolo allora le scocche cosi' non so piu' conservate ma rifattte. Il concetto è uguale se le rifai perfettamente restuarate o se le rifai facendo un tarocco invecchiandole sono sempre rifatte e non piu conservate.Svanisce cosi' il concetto di fondo di relamente conservato. Per salvarmi dovrei trovare due scocche relamente conservate dello stesso colore e mai toccate...direi impossibile
    Perchè impossibile?
    Io le ho!
    Dx e Sx ,se ti interessa contattami in privato!
    Ciao

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Dove restaurare La vespa 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Perchè impossibile?
    Io le ho!
    Dx e Sx ,se ti interessa contattami in privato!
    Ciao
    E visto le tue conoscenze, anche se non le avessi avute le avresti potute rifare benissimo!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Senior L'avatar di candido
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    milano
    Età
    44
    Messaggi
    747
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dove restaurare La vespa 200 Rally

    ragazzi la vuole restaurare su.....lasciate che spenda i suoi soldi come meglio crede....

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Dove restaurare La vespa 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da itl29426 Visualizza Messaggio
    Eh ma Paolo allora le scocche cosi' non so piu' conservate ma rifattte. Il concetto è uguale se le rifai perfettamente restuarate o se le rifai facendo un tarocco invecchiandole sono sempre rifatte e non piu conservate.Svanisce cosi' il concetto di fondo di relamente conservato. Per salvarmi dovrei trovare due scocche relamente conservate dello stesso colore e mai toccate...direi impossibile
    impossibile no...magari difficile ( e costoso, questo si...)...
    il senso del mio discorso è che hai a che fare con un mezzo NON raro...quindi qualche compromesso lo vedrei "accettabile" rispetto ad un modello più raro (es. una 9...io poi - parere personale - nelle vespa rugginose "conservate" (perdonatemi) non vedo poi tutto questo fascino particolare...andrei avantia non dormire di notte a causa delle scrostature varie presenti in giro......col dilemma di fare o non rifare...altro discorso per i conservati "veramente integri..." quelli senza un filo di ruggine...ormai introvabili però...
    personalmente non ho mai avuto la fortuna di imbattermi in vespa "conservate"....tutte quelle che ho infatti erano passate per riverniciature anni '80 che le rendevano non coservabili...

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dove restaurare La vespa 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    impossibile no...magari difficile ( e costoso, questo si...)...
    il senso del mio discorso è che hai a che fare con un mezzo NON raro...quindi qualche compromesso lo vedrei "accettabile" rispetto ad un modello più raro (es. una 9...io poi - parere personale - nelle vespa rugginose "conservate" (perdonatemi) non vedo poi tutto questo fascino particolare...andrei avantia non dormire di notte a causa delle scrostature varie presenti in giro......col dilemma di fare o non rifare...altro discorso per i conservati "veramente integri..." quelli senza un filo di ruggine...ormai introvabili però...
    personalmente non ho mai avuto la fortuna di imbattermi in vespa "conservate"....tutte quelle che ho infatti erano passate per riverniciature anni '80 che le rendevano non coservabili...


    te Paolo cosa faresti al mio posto vedendo le foto della mia vespa ? reestauro maniacale o conservato con ruggine?

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Dove restaurare La vespa 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da itl29426 Visualizza Messaggio
    te Paolo cosa faresti al mio posto vedendo le foto della mia vespa ? reestauro maniacale o conservato con ruggine?
    conservato senza pensarci troppo.

    i super restarati perdono il facsino lasciato dalla nobile patina del tempo

    le chiappe le fai rifare senza tante seghe mentali e hai un bel conservato con chiappe rifatte.... se le rifanno pure le attrici e non vuoi rifarle alla tua vespetta

    a parte gli scherzi secondo me conservato non vuol dire che tutto deve essere come quando la vespa é stata comprata. allora non potremmo nemmeno cambiare il cavo della frizione
    oltretutto le chiappe sono la prima cosa che in caso di incidente vengono sostituite... e per questo non sarebbe un conservato????
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Dove restaurare La vespa 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da itl29426 Visualizza Messaggio
    te Paolo cosa faresti al mio posto vedendo le foto della mia vespa ? reestauro maniacale o conservato con ruggine?
    ci sono parti (tipo il bauletto) che non hanno più vernice (si è consumata e hai il fondo "a vista"). puoi usare anche 10 flaconi di cif ma la vernice non tornerà...

    se hai intenzione di usare la vespa solo per raduni la puoi mantenere anche così (tanto di pioggia ne prenderebbe poca o nulla) provando a levare le patine di ruggine ... un tentativo non costa nulla....vedi poi se ti piace...

    se la vorrai invece usare tutti i giorni..... (pioggia compresa) a mio parere le lamiere andrebbero protette meglio....

    da ultimo (ma non meno importante) dato che hai parlato del fatto che da solo non faresti nulla e ti affideresti a professionisti....valulta il costo del restauro e sommalo a quello che GIA' hai speso per la vespa. Se per MENO di quella cifra riuscissi a trovare un restaurato già pronto e ben documentato(!)... potresti vendere la tua e far felice qualche "conservazionista" ed evitarti brutte sorprese che in un restauro (specialmente economicamente parlando) ci possono sempre essere...

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dove restaurare La vespa 200 Rally

    si ma va bene trovare la vespa bella e tutto ma questa rally già che gli mancano i cofani, poi diciamocelo non è per niente ben messa.......

    a parte che mi pare di averla vista in vendita.....

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di lanciadelta
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marzabotto
    Età
    42
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dove restaurare La vespa 200 Rally

    Ciao itl29426,

    ho letto tutto il post e mi sento di scriverti quello che mi è capitato.

    Io non volevo una vespa e non l'ho mai ne voluta ne avuta in precedenza.
    Mi si è presentata l'occasione di averla in regalo e l'ho presa.
    Qualche mese fa mi trovavo nella tua stessa condizione: indeciso tra conservare o restaurare. Poi mi son fatto i conti in tasca e ho capito che non ne vale la pena.
    Troppo tempo sprecato, soldi buttati e in cambio un mezzo senza personalità come tanti se ne vedono nei negozi e su internet.

    La riprova di ciò l'ho avuta ieri quando sono andato da vespatime, negozio online che ha il magazzino qui nel bolognese (da cui ho comprato sella, ammo posteriore e freni nuovi), il quale aveva dentro alcune vespe "lecca lecca".
    Erano belle per carità ma assolutamente prive di un certo fascino che spero di ritrovare anche nella mia quando l'avrò terminata.
    Inoltre sono io a decidere cosa verniciare e cosa no, cosa sostituire e cosa no. Tutto questo per dirti che solo così potrò sentirla davvero mia.

    Per questo ringrazio signorhood e giaggio per avermi guidato nella scelta.

    Per le sacche hai già la soluzione, economica e veloce, per tutto il resto c'è CIF.

    Buona vespa

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    46
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Dove restaurare La vespa 200 Rally

    Parole sante, poi dipende da come uno vive vespa...

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Dove restaurare La vespa 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da lanciadelta Visualizza Messaggio
    Ciao itl29426,

    ho letto tutto il post e mi sento di scriverti quello che mi è capitato.

    Io non volevo una vespa e non l'ho mai ne voluta ne avuta in precedenza.
    Mi si è presentata l'occasione di averla in regalo e l'ho presa.
    Qualche mese fa mi trovavo nella tua stessa condizione: indeciso tra conservare o restaurare. Poi mi son fatto i conti in tasca e ho capito che non ne vale la pena.
    Troppo tempo sprecato, soldi buttati e in cambio un mezzo senza personalità come tanti se ne vedono nei negozi e su internet.

    La riprova di ciò l'ho avuta ieri quando sono andato da vespatime, negozio online che ha il magazzino qui nel bolognese (da cui ho comprato sella, ammo posteriore e freni nuovi), il quale aveva dentro alcune vespe "lecca lecca".
    Erano belle per carità ma assolutamente prive di un certo fascino che spero di ritrovare anche nella mia quando l'avrò terminata.
    Inoltre sono io a decidere cosa verniciare e cosa no, cosa sostituire e cosa no. Tutto questo per dirti che solo così potrò sentirla davvero mia.

    Per questo ringrazio signorhood e giaggio per avermi guidato nella scelta.

    Per le sacche hai già la soluzione, economica e veloce, per tutto il resto c'è CIF.

    Buona vespa
    oh cosi mi fai arrossire!

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dove restaurare La vespa 200 Rally

    Nell'attesa pare si venda questa vespa...e non a 4 soldi...

    Vespa rally 200 anno 1975 conservata Moto e Scooter usato - In vendita Milano

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di fringly
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    savona
    Età
    61
    Messaggi
    212
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dove restaurare La vespa 200 Rally

    prova il cif, io ho fatto un px di un amico in questi giorni ed era piu o meno in quelle condizioni..
    ho letto qui del metodo C.I.F. e funziona, poi opacizzi le scocche ritinte e sei a posto..
    se lo restauri poi sei piu a rischio furto.. Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •