Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: downgrade necessario ahime!! ora però vorrei godermela

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: downgrade necessario ahime!! ora però vorrei godermela

    allora, partiamo dal presupposto che termica che hai usato ha dei problemi, perchè di scatola esce male, stretta e facilmente grippabile.
    quindi capisci che, orientandoti su un gt diverso, gran parte dei porblemi li risolvi.

    la carburazione non è solo getto max ma tante altre cose, puoi avere anche un getto mastrodontico, ma se hai un minimo magro, al rilascio grippi.insomma, congetture, ma a distanza non si può dire nulla di diverso.
    ripeto che, se le cose sono fatte ocn criterio e vi è una buona messa a punto, ogni configurazione è duratura.
    Molto spesso però i meccanici non sanno lavorare sulle vespe, e quando sanno lavorarci, sottovalutano molte cose, perchè tanto ''si tratta solo di una vespa'' quindi se puoi, i lavori fatteli da solo, presti molta piu attenzione e capisci quello che fai.in maniera analoga imparerai a cpire i sintomi di eventuali problemi e come risolverli. insomma..fatti due conti..

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: downgrade necessario ahime!! ora però vorrei godermela

    aggiungi che i 151 sono noti per avere il miscelatore abbastanza lavativo.. a volte va a volte no...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: downgrade necessario ahime!! ora però vorrei godermela

    revisionarlo il miscelatore si puo?? per il resto ho altro da dover fare

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: downgrade necessario ahime!! ora però vorrei godermela

    Citazione Originariamente Scritto da Cianca Visualizza Messaggio
    revisionarlo il miscelatore si puo?? per il resto ho altro da dover fare
    si che lo si revisiona, ma è un lavoro che deve essere fatto per bene. lo si smonta, si cambia guarnizione, si ingrassa il rasamento e si spurgano i canali...ci deve essere una discussione in merito da qualche parte

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: downgrade necessario ahime!! ora però vorrei godermela

    di solito si mangia l'ingranaggio dietro al fizione e il relativo alberino..
    per il resto si smonta pulisce e rimonta,...

    cmq dalla lunga lista credo che tu abbia altri problemi.. a cominciare dall'accensione..

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: downgrade necessario ahime!! ora però vorrei godermela

    allora tutti i lavori e cmq grazie per il sostegno fatti da me! con le mie mani.
    ho appena smontato e revisionato il miscelatore e controllato che girasse a dovere, il revisionamento del motore l'ho fatto da me e controllai l'ingranaggio del miscelatore ed era integro e cmq girava per bene.
    anche il gt montato e smontato come il carburatore e l'adeguamento dei getti. sia con il gt originale che con il gt pinasco montavo getti del max e del minimo adeguati sono del 200 quindi magri propio no, candela controllata piu volte e anche cambiata piu volte.
    ora sto caricando un video del pistone e dello stato in cui si trova la vespa.

    si sente un ticchettio sull'albero motore puo essere che quello ha influito???

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: downgrade necessario ahime!! ora però vorrei godermela

    ecco il video con il rumore ticchettio il pistone lo tenevo con la mano e spingevo e tiravo verso la vespa e verso di me.....che dite

    essere l'albero causa delle mie scaldate e rotture di GT?

    http://www.youtube.com/watch?v=9fhA3UXqRIg

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: downgrade necessario ahime!! ora però vorrei godermela

    Citazione Originariamente Scritto da Cianca Visualizza Messaggio
    allora tutti i lavori e cmq grazie per il sostegno fatti da me! con le mie mani.
    ho appena smontato e revisionato il miscelatore e controllato che girasse a dovere, il revisionamento del motore l'ho fatto da me e controllai l'ingranaggio del miscelatore ed era integro e cmq girava per bene.
    anche il gt montato e smontato come il carburatore e l'adeguamento dei getti. sia con il gt originale che con il gt pinasco montavo getti del max e del minimo adeguati sono del 200 quindi magri propio no, candela controllata piu volte e anche cambiata piu volte.
    ora sto caricando un video del pistone e dello stato in cui si trova la vespa.

    si sente un ticchettio sull'albero motore puo essere che quello ha influito???
    Scuse se mi permetto di intervenire solo ora....
    Per me hai sbagliato dall'inizio, prima dovevi risolvere i problemi di spregnimenti che non sono mai imputabili ad un cilindro a meno che esso non sia grppato ,me in tal caso la prima cosa da fare sarebbe stata cambiare il miscelatore o per lo meno controllarlo e dopo semmai montare un GT modificato.
    Il Pinasco a me è sempre piaciuto, ne ho montati diversi e non ho mai avuto particolari problemi.
    Quando smonterai il tutto verifica che sull'albero ci siano tracce di olio evidenti, diversamente se lo troverai secco allora i tuoi guai di usura precoce del cilindro sono dovuti al miscelatore guasto!

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •