Sapete una cosa? Mi avete convinto! Le prendo da Gommamoto e vi farò sapere.
Che dite, conviene dare loro una carteggiatina per eliminare la cera prima di montarle?
Sapete una cosa? Mi avete convinto! Le prendo da Gommamoto e vi farò sapere.
Che dite, conviene dare loro una carteggiatina per eliminare la cera prima di montarle?
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
anch'io appena prese da gommamoto e montate sul px, sono ottime!
Spero solo che non vadano a strisciare da qualche parte al posteriore!
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
No non carteggiare nulla, fai solo attenzione per i primi metri. Se capiti un parcheggio isolato fatti qualche frenata, qualche S (come quando i piloti scaldano le gomme) e sei apposto.
Se prendi le 3.50 per il PX non striscia nulla. Solo in due sopra i 100kg l'uno potrebbe, ma per via dello schiacciamento della gomma.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Graazie mille, precisi ed esaustivi come al solito!
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
Riprendo questa discussione cercando aiuto...
Ho acquistato le metzeler ME1 nella misura di 3.50 per il px e 3.00 per l'et3.
Ora quelle 3.00 avevano il senso di rotazione, mentre quelle 3.50 nulla...In che modo le avete montate voi?
Guardando le scolpiture io le monterei in modo che tocca prima la parte centrale e fa defluire l'acqua all'esterno, ma a controllare con quelle 3.00, il senso di rotazione è proprio il contrario.
Più di un gommista mi ha detto che se non c'è il senso di rotazione vuole dire chè è indifferente...voi che dite?![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Le ho appena aquistate anche io per il mio PX ma le devo ancora testare bene.
Esteticamente sono molto belle e notevolmente più larghe delle coperture standard. Effettivamente non hanno il senso di rotazione quindi qualsiasi verso va sempre bene.
L'unica cosa che non sono riuscito a trovare è la pressione di gonfiaggio esatta, se qualcuno ha consigli si faccia avanti !