Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Orgoglio italiano

  1. #1
    VRista L'avatar di kratos86
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cardito
    Età
    38
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Orgoglio italiano

    salve a tutti raga proprio oggi incuriosito dalla pubblicità tartassante mi sono letto degli articoli molto dettagliati sul nuovo motore della fiat...IL TWIN AIR.
    premettendo che già ero a conoscenza della sua evoluzione l'anno scorso....ma leggendo le varie prove in questi giorni,i consumi e il fatto che si adopererà il sistema a doppia frizione....e che è stato proggettato in modo trasversale e si può "pure" renderlo ibrido....è una cosa eccezionale considerando la coppia del motore,le dimensioni(875--->risparmio assicurazione)i consumi e l'elasticità del motore con relativi tempi di interventi lunghi(ogni 30.000 Km).
    ho letto attualmente i relativi concorrenti....ma credo che il genio italiano trionfi in tutto ed è ritornata alla grande sui motori....e la 500(non parlo esteticamente)è tornata l'auto che potrebbe(perchè non costa poco)far risparmiare e divertire
    compliementi alla sezione fiat powertrain hanno fatto proprio un bel lavoro
    cosa ne pensate??i motori italiani e i prodotti italiani stanno arrivando come ai vecchi tempi??tipo vespe e 500?
    p.s.io pensavo che il motore della mia renault(1.2 tce)fosse una bella idea innovativa..ma questa sembra una chicca di tecnologia
    Fiat Twinair: breve analisi tecnica del nuovo motore

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Ehm....devon andare a zappare la terra....


    Sul mio furgone, come su altri motori han messo quel simpatico sistema FAP che inietta la "broda" nella camera di combustione ecc..ecc.....
    Morale? dopo 8.000 150 € di olio da buttare perchè si inquina la coppa dell'olio e di conseguenza l'olio col gasolio che percola!

    Come se non bastasse ho subito 12 interventi in garanzia per noie elettroniche..che han portato la casa a concedermi 1 anno di garanzia aggiuntiva..

    ah...lo sterzo ha una fluidità che manco una ruspa cingolata...morale? sostituito le ralle degli ammortizzatori...e lo fa ancora!

    Orgoglio italiano? ma che si fumassero meno cannoni!!!!

    Kratos non ce l'ho con te..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Orgoglio italiano

    ehm,,,
    gabri il fap è un0invenzione psa.... (anche se quelli non hanno grossi problemi)
    comunque il twinair è un gran motore

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Orgoglio italiano? ma che si fumassero meno cannoni!!!!
    Io da dipendente di una ditta dell'indotto lo vado dicendo già da un po, non comprate fiat! Anche se dovrei dire il contrario, così noi continuiamo a sfornare i ricambi

    Questo progetto non lo conosco, e spero per me e per quelli che fanno il mio lavoro che sia un buon prodotto, perchè su alcuni di quelli attuali c'è da mettersi le mani nei capelli







  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Gran motoretto. Ho avuto modo di provare brevemente la 500 con Twin Air e devo dire che mi ha davvero sorpreso. Dal rombo, pare di guidare una Panda 30 ma il tiro di quel motorino è qualcosa di impressionante.
    Ovviamente, essendo di parte, non vedo l'ora di vederlo su Panda e Grande Punto Natural Powed.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Effettivamente il twin air è un signor motore, anche se il suo vero valore verrà dettato nel tempo...

    Sulla carta ha del fantascientifico... tirar fuori tutti quei cavalli da motorini di dimensioni così ridotte


    La mia preoccupazione rimane appunto sull'affidabilità... si sa che se una cosa la tiri al limite

    Vedremo.. anche se penso che per risollevare la fiat non serva il twin air, ma idee e progetti nuovi nonchè nuovi modelli che son sempre gli stessi da secoli e soprattutto dovrebbero imparare dall'estero che certi optional non sono più tali

    Dovrebbero fare 2-3 allestimenti per modello come fanno ormai da anni tutte le altre case automobilistiche... la base, l'accessoriata e la top.... con prezzi concorrenziali...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    ehm,,,
    gabri il fap è un0invenzione psa.... (anche se quelli non hanno grossi problemi)
    comunque il twinair è un gran motore
    Sai che io ho il Jumper (il ducato francese),ma la sostanza non cambia, vedo i camion carichi sulla A14 tutti i giorni venire su...Citroen Peugeot e Fiat...

    Da quello che mi ha detto il citromecca, e condivido, dato che l'ho praticamente smontato tutto, tutti i componenti son fiat.
    Non so se l'abbia inventato la PSA il Fap in questione, anche se sapevo fosse Fiat a venderlo in giro.
    Ad ogni modo le citroen col fap (col motore PSA) non hanno questo problema, e comunque le pecche non sono solo derivanti dal FAp..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di paolofirenzepadova
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Padova e Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Ragazzi, mi toglierò il cappello e parlerò di orgoglio italiano quando metteremo sul mercato qualcosa che non brucia quel maledetto petrolio, e nemmeno metano.
    Qualcosa che non è una stufa, che disperde l'80% dell'energia prodotta in calore, tipo le lampade a basso consumo insomma.
    Per ora vedo in giro solo schifezze che bruciano scaldano e inquinano, cambia la forma ma la sostanza è quella.
    Naturalmente uniche eccezioni le mostre vespe...

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    47
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Sai che io ho il Jumper (il ducato francese),ma la sostanza non cambia, vedo i camion carichi sulla A14 tutti i giorni venire su...Citroen Peugeot e Fiat...

    Da quello che mi ha detto il citromecca, e condivido, dato che l'ho praticamente smontato tutto, tutti i componenti son fiat.
    Non so se l'abbia inventato la PSA il Fap in questione, anche se sapevo fosse Fiat a venderlo in giro.
    Ad ogni modo le citroen col fap (col motore PSA) non hanno questo problema, e comunque le pecche non sono solo derivanti dal FAp..
    Peugeot-Citroen-Fiat sfornano veicoli commerciali che sono gocce d'acqua, solo Fiat credo che monti i propri motori!!!

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe77 Visualizza Messaggio
    Peugeot-Citroen-Fiat sfornano veicoli commerciali che sono gocce d'acqua, solo Fiat credo che monti i propri motori!!!
    Io ho il Qubo 1300 Multijet senza filtro antiparticolato. Da novembre a oggi ho fatto quasi 20.000 km (e facendo il giornalista vi assicuro che in giro mi ci mandano, oggi 280 km solo ad andare e tornare da Cremona). Trovo sia un'auto perfettamente degna di essere acquistata, non consuma assolutamente niente ed è assemblata decentemente.
    Ho avuto anche una Punto 55 II serie e dico che negli ultimi 15 anni almeno la Fiat ha fatto passi da gigante sulla qualità. Il basso consumo c'è, e si vede. Il motore Multijet, insieme al Twin Air, ha molto da insegnare ai soliti tedeschi con l'iniettore/pompa come i pescherecci.
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da paolofirenzepadova Visualizza Messaggio
    Ragazzi, mi toglierò il cappello e parlerò di orgoglio italiano quando metteremo sul mercato qualcosa che non brucia quel maledetto petrolio, e nemmeno metano.
    Qualcosa che non è una stufa, che disperde l'80% dell'energia prodotta in calore, tipo le lampade a basso consumo insomma.
    Per ora vedo in giro solo schifezze che bruciano scaldano e inquinano, cambia la forma ma la sostanza è quella.
    Naturalmente uniche eccezioni le mostre vespe...
    E perchè mai le vespe fanno eccezione? Forse non bruciano olio e benzina? Se si vogliono eliminare i mezzi che fanno del fumo si devono eliminare tutti, vespe comprese!


    Proprio oggi mi è arrivata una notizia di fiat, presto saranno richiamati indietro solo 45mila veicoli, perchè si sono accorti che hanno un particolare non idoneo, io so solo che noi ricominceremo a far la notte







  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da paolofirenzepadova Visualizza Messaggio
    Ragazzi, mi toglierò il cappello e parlerò di orgoglio italiano quando metteremo sul mercato qualcosa che non brucia quel maledetto petrolio, e nemmeno metano.
    Qualcosa che non è una stufa, che disperde l'80% dell'energia prodotta in calore, tipo le lampade a basso consumo insomma.
    Per ora vedo in giro solo schifezze che bruciano scaldano e inquinano, cambia la forma ma la sostanza è quella.
    Naturalmente uniche eccezioni le mostre vespe...
    Occhio alle lampade a risparmio!

    Lampadine a basso consumo: contengono mercurio e sono cancerogene a breve distanza | STAMPA LIBERA

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe77 Visualizza Messaggio
    Peugeot-Citroen-Fiat sfornano veicoli commerciali che sono gocce d'acqua, solo Fiat credo che monti i propri motori!!!
    Sbagliato..
    i mezzi uguali sono il Qubo/Tepee/Nemo
    il berlingo e il ranch, diversi dal doblò,
    scudo uguale per tutti e ducato idem.

    Il motore fiat 2.3 che equipaggia il ducato non equipaggia il citroen peuget, mentre quello che ho io, il 3.000 di origine Iveco, vien montato da tutti e 3.
    Per le taglie più piccole, invece, come dici tu, ognuno monta il suo.


    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Io ho il Qubo 1300 Multijet senza filtro antiparticolato. Da novembre a oggi ho fatto quasi 20.000 km (e facendo il giornalista vi assicuro che in giro mi ci mandano, oggi 280 km solo ad andare e tornare da Cremona). Trovo sia un'auto perfettamente degna di essere acquistata, non consuma assolutamente niente ed è assemblata decentemente.
    Ho avuto anche una Punto 55 II serie e dico che negli ultimi 15 anni almeno la Fiat ha fatto passi da gigante sulla qualità. Il basso consumo c'è, e si vede. Il motore Multijet, insieme al Twin Air, ha molto da insegnare ai soliti tedeschi con l'iniettore/pompa come i pescherecci.
    Io guidai il 1.3 multijet circa 7/8 anni fa, subito mi ha dato una bella sensazione, mi portava alla guida allegra, ma dopo un pò diventava noiioso, sotto i 2.000 giri il motore era inesistente.
    Preferisco il 1.4 PSA, meno allegro, ma molto più docile e progressivo.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    E perchè mai le vespe fanno eccezione? Forse non bruciano olio e benzina? Se si vogliono eliminare i mezzi che fanno del fumo si devono eliminare tutti, vespe comprese!


    Proprio oggi mi è arrivata una notizia di fiat, presto saranno richiamati indietro solo 45mila veicoli, perchè si sono accorti che hanno un particolare non idoneo, io so solo che noi ricominceremo a far la notte
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Io guidai il 1.3 multijet circa 7/8 anni fa, subito mi ha dato una bella sensazione, mi portava alla guida allegra, ma dopo un pò diventava noiioso, sotto i 2.000 giri il motore era inesistente.
    Preferisco il 1.4 PSA, meno allegro, ma molto più docile e progressivo.

    Quoto al 100% ottimo motore il 1.3 mtj, con la panda siamo già a 130mila, ma pur avendo gli stessi cv non c'è paragone con il 1.4 tdci.







  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Il motore 1300, sia 75 che 95 CV ha la coppia attorno ai 1750 giri e sotto è vuoto (col Qubo te ne accorgi perché a 70 non puoi tenere la V, visto che sono 1500 giri e annaspa. Solo da 80 in su puoi tenere la V). Questo è vero. Però basta farci la mano giocando di cambio.
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Quoto al 100% ottimo motore il 1.3 mtj, con la panda siamo già a 130mila, ma pur avendo gli stessi cv non c'è paragone con il 1.4 tdci.
    Sulla panda rende meglio...ma sulla punto, per me era imbarazzante!
    Comunque il tuo1.4 va di più del mio 1.4.

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Il motore 1300, sia 75 che 95 CV ha la coppia attorno ai 1750 giri e sotto è vuoto (col Qubo te ne accorgi perché a 70 non puoi tenere la V, visto che sono 1500 giri e annaspa. Solo da 80 in su puoi tenere la V). Questo è vero. Però basta farci la mano giocando di cambio.
    Dipende ognuno il tipo di guida che ha; io amo le macchine con del tiro, e non digerirei esser sempre li a cambiare.
    In questo spezzo una lancia in favore del motore iveco 3.000 del mio furgone, in VI tiene anche i 60 k/h, riprendendo senza esitazioni fin oltre i limiti autostradali.
    con le marce basse diventa anche divertente...se poì c'è bangnato..occorre dosare il gas tra le secono e la terza,
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Vero, la panda che ne ha 75 anche a quel regime la V la tiene, ma è decisamente più leggera del Qbo, però se devi fare un sorpasso devi sempre scalare. Il problema grande di fiat è che non compri solo il motore







  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Vero, la panda che ne ha 75 anche a quel regime la V la tiene, ma è decisamente più leggera del Qbo, però se devi fare un sorpasso devi sempre scalare. Il problema grande di fiat è che non compri solo il motore
    Vero..e qui vi rimando alle mie problematiche di cui sopra....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Comunque il tuo1.4 va di più del mio 1.4.
    Te dici? Ho sempre sentito dire che è uguale, io comunque di km ne ho fatti già 110mila con il primo (strapazzato per almeno 80mila), oltre 90mila con il secondo, e con questo dopo un anno sono già quasi a 30mila, e secondo me va meglio dei 2 precendenti.

    Aggiungo, facilmente consuma anche meno :)

    Tra andare e tornare al vr raduno, (1350 km circa) ho fatto andare circa 55 litri, a velocità mai inferiore ai 140 con punte.... Beh meglio non dirle







  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Dipende ognuno il tipo di guida che ha; io amo le macchine con del tiro, e non digerirei esser sempre li a cambiare.
    In questo spezzo una lancia in favore del motore iveco 3.000 del mio furgone, in VI tiene anche i 60 k/h, riprendendo senza esitazioni fin oltre i limiti autostradali.
    con le marce basse diventa anche divertente...se poì c'è bangnato..occorre dosare il gas tra le secono e la terza,
    Vabbè Gabriè, mica puoi mettere a paragone un 3000 con un 1300 cc, ovvio che coppia, erogazione e potenza sono ben diversi che poi il 1300 il tiro lo prende dai 1750 giri in su, allora senti che la sostanza c'è. Almeno fino a 3000 giri. Onestamente, poi, ti trovo sleale: tu viaggi con Chuck Norris, che può calciorotare il furgone per spingere meglio il turbo, io no! (invidiainvidiainvidia)

    Ah, l'allungo del Lampredi 1600 della mia Delta, e prim'ancora il 1800 della mia Dedra, a 190 orari e tutti gli altri muuuuuuuuuuuuuuuuuti!
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    47
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Sbagliato..
    i mezzi uguali sono il Qubo/Tepee/Nemo
    il berlingo e il ranch, diversi dal doblò,
    scudo uguale per tutti e ducato idem.

    Il motore fiat 2.3 che equipaggia il ducato non equipaggia il citroen peuget, mentre quello che ho io, il 3.000 di origine Iveco, vien montato da tutti e 3.
    """""Per le taglie più piccole, invece, come dici tu, ognuno monta il suo""""""




    Non dimentichiamo che il 1300 multijet ha dalla sua l'affidabilissima Catena di Distribuzione rispetto al PSA che ha la cinghia.

  21. #21
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Esatto, la catena alla faccia della cinghia di 'sto cavolo! Catena seria, un pelo rumorosa ma indistruttibile. Del resto è un motore progettato da un ex ingegnere Alfa Romeo, mi risulta: bialbero e catena, ora sì che ragioniamo!

    Cmq ora anche i cugini del Qubo forse montano il 1300, ma non vorrei sbagliarmi.
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ... il 1800 della mia Dedra...
    Dovresti parlare con mio padre, la prima l'hanno presa indietro dopo 3 mesi, visto che ha viaggiato più sul carro attrezzi che sulle sue ruote.
    La seconda dopo 9 mesi, poi è finita l'era delle auto grosse fiat-lancia, essì che la prisma LX che aveva prima viaggia ancora oggi, ed il suo amico che la comprò l'ha iscritta all'asi già da un po







  23. #23
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    47
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Esatto, la catena alla faccia della cinghia di 'sto cavolo! Catena seria, un pelo rumorosa ma indistruttibile. Del resto è un motore progettato da un ex ingegnere Alfa Romeo, mi risulta: bialbero e catena, ora sì che ragioniamo!

    Cmq ora anche i cugini del Qubo forse montano il 1300, ma non vorrei sbagliarmi.

    Smentisco quanto detto più sù. Ho spulciato il Quattroruote di Marzo 2011 e ho notato che anche il Citroen Nemo ed il cugino Peugeot Bipper Tepeee montano il 1300 multijet da 75 CV.

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe77 Visualizza Messaggio
    Non dimentichiamo che il 1300 multijet ha dalla sua l'affidabilissima Catena di Distribuzione rispetto al PSA che ha la cinghia.
    Non ne sono certo, avevo un volantino con gli spaccati del tdci 1.4 e cera la catena, non sono certo di quelli più grossi di cilindrata. Il cambio è programmato a 250mila km per entrambi i propulsori.

    Sui mtj a 5 cilindri invece mi pare ci sia la cinghia, e per cambiarla forse costa più che se fosse una catena







  25. #25
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    47
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non ne sono certo, avevo un volantino con gli spaccati del tdci 1.4 e cera la catena, non sono certo di quelli più grossi di cilindrata. Il cambio è programmato a 250mila km per entrambi i propulsori.

    Sui mtj a 5 cilindri invece mi pare ci sia la cinghia, e per cambiarla forse costa più che se fosse una catena

    Proprio ieri un mio collega ha cambiato alla sua Ford Fusion 1.4 TDCI la "cinghia di distribuzione" che si vende in kit!!! La catena di distribuzione come dici Tu si sostituisce intorno i 250/300 mila KM (ovviamente sul 1.3 multijet).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •