ehm,,,
gabri il fap è un0invenzione psa.... (anche se quelli non hanno grossi problemi)
comunque il twinair è un gran motore
ehm,,,
gabri il fap è un0invenzione psa.... (anche se quelli non hanno grossi problemi)
comunque il twinair è un gran motore
Sai che io ho il Jumper (il ducato francese),ma la sostanza non cambia, vedo i camion carichi sulla A14 tutti i giorni venire su...Citroen Peugeot e Fiat...
Da quello che mi ha detto il citromecca, e condivido, dato che l'ho praticamente smontato tutto, tutti i componenti son fiat.
Non so se l'abbia inventato la PSA il Fap in questione, anche se sapevo fosse Fiat a venderlo in giro.
Ad ogni modo le citroen col fap (col motore PSA) non hanno questo problema, e comunque le pecche non sono solo derivanti dal FAp..![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ragazzi, mi toglierò il cappello e parlerò di orgoglio italiano quando metteremo sul mercato qualcosa che non brucia quel maledetto petrolio, e nemmeno metano.
Qualcosa che non è una stufa, che disperde l'80% dell'energia prodotta in calore, tipo le lampade a basso consumo insomma.
Per ora vedo in giro solo schifezze che bruciano scaldano e inquinano, cambia la forma ma la sostanza è quella.
Naturalmente uniche eccezioni le mostre vespe...
E perchè mai le vespe fanno eccezione? Forse non bruciano olio e benzina? Se si vogliono eliminare i mezzi che fanno del fumo si devono eliminare tutti, vespe comprese!
Proprio oggi mi è arrivata una notizia di fiat, presto saranno richiamati indietro solo 45mila veicoli, perchè si sono accorti che hanno un particolare non idoneo, io so solo che noi ricominceremo a far la notte![]()
Occhio alle lampade a risparmio!
Lampadine a basso consumo: contengono mercurio e sono cancerogene a breve distanza | STAMPA LIBERA
Sbagliato..
i mezzi uguali sono il Qubo/Tepee/Nemo
il berlingo e il ranch, diversi dal doblò,
scudo uguale per tutti e ducato idem.
Il motore fiat 2.3 che equipaggia il ducato non equipaggia il citroen peuget, mentre quello che ho io, il 3.000 di origine Iveco, vien montato da tutti e 3.
Per le taglie più piccole, invece, come dici tu, ognuno monta il suo.
Io guidai il 1.3 multijet circa 7/8 anni fa, subito mi ha dato una bella sensazione, mi portava alla guida allegra, ma dopo un pò diventava noiioso, sotto i 2.000 giri il motore era inesistente.
Preferisco il 1.4 PSA, meno allegro, ma molto più docile e progressivo.
![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Il motore 1300, sia 75 che 95 CV ha la coppia attorno ai 1750 giri e sotto è vuoto (col Qubo te ne accorgi perché a 70 non puoi tenere la V, visto che sono 1500 giri e annaspa. Solo da 80 in su puoi tenere la V). Questo è vero. Però basta farci la mano giocando di cambio.
PK 50 XL del 1986: la VespaThema
Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!
Sbagliato..
i mezzi uguali sono il Qubo/Tepee/Nemo
il berlingo e il ranch, diversi dal doblò,
scudo uguale per tutti e ducato idem.
Il motore fiat 2.3 che equipaggia il ducato non equipaggia il citroen peuget, mentre quello che ho io, il 3.000 di origine Iveco, vien montato da tutti e 3.
"""""Per le taglie più piccole, invece, come dici tu, ognuno monta il suo""""""
Non dimentichiamo che il 1300 multijet ha dalla sua l'affidabilissima Catena di Distribuzione rispetto al PSA che ha la cinghia.
Esatto, la catena alla faccia della cinghia di 'sto cavolo! Catena seria, un pelo rumorosa ma indistruttibile. Del resto è un motore progettato da un ex ingegnere Alfa Romeo, mi risulta: bialbero e catena, ora sì che ragioniamo!
Cmq ora anche i cugini del Qubo forse montano il 1300, ma non vorrei sbagliarmi.
PK 50 XL del 1986: la VespaThema
Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!
Non ne sono certo, avevo un volantino con gli spaccati del tdci 1.4 e cera la catena, non sono certo di quelli più grossi di cilindrata. Il cambio è programmato a 250mila km per entrambi i propulsori.
Sui mtj a 5 cilindri invece mi pare ci sia la cinghia, e per cambiarla forse costa più che se fosse una catena![]()
Confermo.
Dal 2007 sono possessore di grande punto sport 1.3 90 cv, sotto i 2000 giri era veramente fiacco il motore.... dico era perchè dopo un anno ho fatto fare da un esperto del forum GPunto la rimappa alla centralina guadagnando 20 cv, il motore è migliorato tantissimo, prima murava attorno ai 3300/3500 giri adesso va oltre i 4000 giri e riprende meglio in basso![]()
![]()
E non ho messo la 695 o abarth perché la nuova "abarth" mi fa incavolare solo a vederla...
Per non parlare di quello che hanno combinato ad Alfa e Lancia... orgoglio italiano lo chiamano![]()
Di questi problemi soffrono solo le cineserie. Se comprate lampade prodotte da ditte serie europee o USA (tipo Osram, philips e sylvania) il problema non esiste. Queste ditte sono obbligate a ripsettare una serie di normative che invece non vengono ripettate dalle ditte cinesi/asiatiche. Se spendete 2/3 euro per una lampadina a basso consumo e' ovvia che la tecnologia contenuta e molto bassa quindi possono creare problemi alla salute.
VOl.
Scrivi a ragion veduta o per opinioni?
Le lampade a risparmio possono essere economiche o meno economiche, ma al loro interno bene o male la sostanza è quella. Dubito fortemente che al suo interno quella osram abbia chissa quali tecnologie diverse da quelle cinesi.
Semplicemente possono avere componentistica migliore, ma anche li, nutro dubbi.
Sul discorso invece che quelle cinesi non rispettano le normative....mettiamo i puntini sulle I.
Qualsiasi prodotto, quando viene importato deve rispettare la normativa vigente, e a garantire questo è o il produttore (osram nel caso di importazione "diretta") oppure l'importatore, che ve ne sono a centinaia in italia.
Se sul mercato si trovano lampadine non conformi, la colpa è dell'importatore italiano, che non ha indicato le corrette specifiche al produttore cinese.
![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Io ho il Qubo 1300 Multijet senza filtro antiparticolato. Da novembre a oggi ho fatto quasi 20.000 km (e facendo il giornalista vi assicuro che in giro mi ci mandano, oggi 280 km solo ad andare e tornare da Cremona). Trovo sia un'auto perfettamente degna di essere acquistata, non consuma assolutamente niente ed è assemblata decentemente.
Ho avuto anche una Punto 55 II serie e dico che negli ultimi 15 anni almeno la Fiat ha fatto passi da gigante sulla qualità. Il basso consumo c'è, e si vede. Il motore Multijet, insieme al Twin Air, ha molto da insegnare ai soliti tedeschi con l'iniettore/pompa come i pescherecci.
PK 50 XL del 1986: la VespaThema
Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!