Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Orgoglio italiano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    ehm,,,
    gabri il fap è un0invenzione psa.... (anche se quelli non hanno grossi problemi)
    comunque il twinair è un gran motore
    Sai che io ho il Jumper (il ducato francese),ma la sostanza non cambia, vedo i camion carichi sulla A14 tutti i giorni venire su...Citroen Peugeot e Fiat...

    Da quello che mi ha detto il citromecca, e condivido, dato che l'ho praticamente smontato tutto, tutti i componenti son fiat.
    Non so se l'abbia inventato la PSA il Fap in questione, anche se sapevo fosse Fiat a venderlo in giro.
    Ad ogni modo le citroen col fap (col motore PSA) non hanno questo problema, e comunque le pecche non sono solo derivanti dal FAp..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di paolofirenzepadova
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Padova e Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Ragazzi, mi toglierò il cappello e parlerò di orgoglio italiano quando metteremo sul mercato qualcosa che non brucia quel maledetto petrolio, e nemmeno metano.
    Qualcosa che non è una stufa, che disperde l'80% dell'energia prodotta in calore, tipo le lampade a basso consumo insomma.
    Per ora vedo in giro solo schifezze che bruciano scaldano e inquinano, cambia la forma ma la sostanza è quella.
    Naturalmente uniche eccezioni le mostre vespe...

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da paolofirenzepadova Visualizza Messaggio
    Ragazzi, mi toglierò il cappello e parlerò di orgoglio italiano quando metteremo sul mercato qualcosa che non brucia quel maledetto petrolio, e nemmeno metano.
    Qualcosa che non è una stufa, che disperde l'80% dell'energia prodotta in calore, tipo le lampade a basso consumo insomma.
    Per ora vedo in giro solo schifezze che bruciano scaldano e inquinano, cambia la forma ma la sostanza è quella.
    Naturalmente uniche eccezioni le mostre vespe...
    E perchè mai le vespe fanno eccezione? Forse non bruciano olio e benzina? Se si vogliono eliminare i mezzi che fanno del fumo si devono eliminare tutti, vespe comprese!


    Proprio oggi mi è arrivata una notizia di fiat, presto saranno richiamati indietro solo 45mila veicoli, perchè si sono accorti che hanno un particolare non idoneo, io so solo che noi ricominceremo a far la notte







  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da paolofirenzepadova Visualizza Messaggio
    Ragazzi, mi toglierò il cappello e parlerò di orgoglio italiano quando metteremo sul mercato qualcosa che non brucia quel maledetto petrolio, e nemmeno metano.
    Qualcosa che non è una stufa, che disperde l'80% dell'energia prodotta in calore, tipo le lampade a basso consumo insomma.
    Per ora vedo in giro solo schifezze che bruciano scaldano e inquinano, cambia la forma ma la sostanza è quella.
    Naturalmente uniche eccezioni le mostre vespe...
    Occhio alle lampade a risparmio!

    Lampadine a basso consumo: contengono mercurio e sono cancerogene a breve distanza | STAMPA LIBERA

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe77 Visualizza Messaggio
    Peugeot-Citroen-Fiat sfornano veicoli commerciali che sono gocce d'acqua, solo Fiat credo che monti i propri motori!!!
    Sbagliato..
    i mezzi uguali sono il Qubo/Tepee/Nemo
    il berlingo e il ranch, diversi dal doblò,
    scudo uguale per tutti e ducato idem.

    Il motore fiat 2.3 che equipaggia il ducato non equipaggia il citroen peuget, mentre quello che ho io, il 3.000 di origine Iveco, vien montato da tutti e 3.
    Per le taglie più piccole, invece, come dici tu, ognuno monta il suo.


    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Io ho il Qubo 1300 Multijet senza filtro antiparticolato. Da novembre a oggi ho fatto quasi 20.000 km (e facendo il giornalista vi assicuro che in giro mi ci mandano, oggi 280 km solo ad andare e tornare da Cremona). Trovo sia un'auto perfettamente degna di essere acquistata, non consuma assolutamente niente ed è assemblata decentemente.
    Ho avuto anche una Punto 55 II serie e dico che negli ultimi 15 anni almeno la Fiat ha fatto passi da gigante sulla qualità. Il basso consumo c'è, e si vede. Il motore Multijet, insieme al Twin Air, ha molto da insegnare ai soliti tedeschi con l'iniettore/pompa come i pescherecci.
    Io guidai il 1.3 multijet circa 7/8 anni fa, subito mi ha dato una bella sensazione, mi portava alla guida allegra, ma dopo un pò diventava noiioso, sotto i 2.000 giri il motore era inesistente.
    Preferisco il 1.4 PSA, meno allegro, ma molto più docile e progressivo.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    E perchè mai le vespe fanno eccezione? Forse non bruciano olio e benzina? Se si vogliono eliminare i mezzi che fanno del fumo si devono eliminare tutti, vespe comprese!


    Proprio oggi mi è arrivata una notizia di fiat, presto saranno richiamati indietro solo 45mila veicoli, perchè si sono accorti che hanno un particolare non idoneo, io so solo che noi ricominceremo a far la notte
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Io guidai il 1.3 multijet circa 7/8 anni fa, subito mi ha dato una bella sensazione, mi portava alla guida allegra, ma dopo un pò diventava noiioso, sotto i 2.000 giri il motore era inesistente.
    Preferisco il 1.4 PSA, meno allegro, ma molto più docile e progressivo.

    Quoto al 100% ottimo motore il 1.3 mtj, con la panda siamo già a 130mila, ma pur avendo gli stessi cv non c'è paragone con il 1.4 tdci.







  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Il motore 1300, sia 75 che 95 CV ha la coppia attorno ai 1750 giri e sotto è vuoto (col Qubo te ne accorgi perché a 70 non puoi tenere la V, visto che sono 1500 giri e annaspa. Solo da 80 in su puoi tenere la V). Questo è vero. Però basta farci la mano giocando di cambio.
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Quoto al 100% ottimo motore il 1.3 mtj, con la panda siamo già a 130mila, ma pur avendo gli stessi cv non c'è paragone con il 1.4 tdci.
    Sulla panda rende meglio...ma sulla punto, per me era imbarazzante!
    Comunque il tuo1.4 va di più del mio 1.4.

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Il motore 1300, sia 75 che 95 CV ha la coppia attorno ai 1750 giri e sotto è vuoto (col Qubo te ne accorgi perché a 70 non puoi tenere la V, visto che sono 1500 giri e annaspa. Solo da 80 in su puoi tenere la V). Questo è vero. Però basta farci la mano giocando di cambio.
    Dipende ognuno il tipo di guida che ha; io amo le macchine con del tiro, e non digerirei esser sempre li a cambiare.
    In questo spezzo una lancia in favore del motore iveco 3.000 del mio furgone, in VI tiene anche i 60 k/h, riprendendo senza esitazioni fin oltre i limiti autostradali.
    con le marce basse diventa anche divertente...se poì c'è bangnato..occorre dosare il gas tra le secono e la terza,
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Vero, la panda che ne ha 75 anche a quel regime la V la tiene, ma è decisamente più leggera del Qbo, però se devi fare un sorpasso devi sempre scalare. Il problema grande di fiat è che non compri solo il motore







  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Sbagliato..
    i mezzi uguali sono il Qubo/Tepee/Nemo
    il berlingo e il ranch, diversi dal doblò,
    scudo uguale per tutti e ducato idem.

    Il motore fiat 2.3 che equipaggia il ducato non equipaggia il citroen peuget, mentre quello che ho io, il 3.000 di origine Iveco, vien montato da tutti e 3.
    """""Per le taglie più piccole, invece, come dici tu, ognuno monta il suo""""""




    Non dimentichiamo che il 1300 multijet ha dalla sua l'affidabilissima Catena di Distribuzione rispetto al PSA che ha la cinghia.

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Esatto, la catena alla faccia della cinghia di 'sto cavolo! Catena seria, un pelo rumorosa ma indistruttibile. Del resto è un motore progettato da un ex ingegnere Alfa Romeo, mi risulta: bialbero e catena, ora sì che ragioniamo!

    Cmq ora anche i cugini del Qubo forse montano il 1300, ma non vorrei sbagliarmi.
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Esatto, la catena alla faccia della cinghia di 'sto cavolo! Catena seria, un pelo rumorosa ma indistruttibile. Del resto è un motore progettato da un ex ingegnere Alfa Romeo, mi risulta: bialbero e catena, ora sì che ragioniamo!

    Cmq ora anche i cugini del Qubo forse montano il 1300, ma non vorrei sbagliarmi.

    Smentisco quanto detto più sù. Ho spulciato il Quattroruote di Marzo 2011 e ho notato che anche il Citroen Nemo ed il cugino Peugeot Bipper Tepeee montano il 1300 multijet da 75 CV.

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Del resto è un motore progettato da un ex ingegnere Alfa Romeo
    Tanto per dare a cesare quel che è di cesare, anche il motore tdci ford, ( che è lo stesso che montano altre case con altro nome) è nato nel centro ricerche fiat, come la maggior parte dei motori in commercio, solo che poi sono stati venduti a psa i progetti.
    Il centro ricerche fiat è probabilmente il migliore al mondo per quanto riguarda la tecnologia e l'innovazione.







  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe77 Visualizza Messaggio
    Non dimentichiamo che il 1300 multijet ha dalla sua l'affidabilissima Catena di Distribuzione rispetto al PSA che ha la cinghia.
    Non ne sono certo, avevo un volantino con gli spaccati del tdci 1.4 e cera la catena, non sono certo di quelli più grossi di cilindrata. Il cambio è programmato a 250mila km per entrambi i propulsori.

    Sui mtj a 5 cilindri invece mi pare ci sia la cinghia, e per cambiarla forse costa più che se fosse una catena







  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non ne sono certo, avevo un volantino con gli spaccati del tdci 1.4 e cera la catena, non sono certo di quelli più grossi di cilindrata. Il cambio è programmato a 250mila km per entrambi i propulsori.

    Sui mtj a 5 cilindri invece mi pare ci sia la cinghia, e per cambiarla forse costa più che se fosse una catena

    Proprio ieri un mio collega ha cambiato alla sua Ford Fusion 1.4 TDCI la "cinghia di distribuzione" che si vende in kit!!! La catena di distribuzione come dici Tu si sostituisce intorno i 250/300 mila KM (ovviamente sul 1.3 multijet).

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Io guidai il 1.3 multijet circa 7/8 anni fa, subito mi ha dato una bella sensazione, mi portava alla guida allegra, ma dopo un pò diventava noiioso, sotto i 2.000 giri il motore era inesistente.
    Confermo.

    Dal 2007 sono possessore di grande punto sport 1.3 90 cv, sotto i 2000 giri era veramente fiacco il motore.... dico era perchè dopo un anno ho fatto fare da un esperto del forum GPunto la rimappa alla centralina guadagnando 20 cv, il motore è migliorato tantissimo, prima murava attorno ai 3300/3500 giri adesso va oltre i 4000 giri e riprende meglio in basso

  16. #16
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    34
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Orgoglio italiano





    E non ho messo la 695 o abarth perché la nuova "abarth" mi fa incavolare solo a vederla...
    Per non parlare di quello che hanno combinato ad Alfa e Lancia... orgoglio italiano lo chiamano

  17. #17
    VRista L'avatar di kratos86
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cardito
    Età
    38
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da roccoo Visualizza Messaggio




    E non ho messo la 695 o abarth perché la nuova "abarth" mi fa incavolare solo a vederla...
    Per non parlare di quello che hanno combinato ad Alfa e Lancia... orgoglio italiano lo chiamano
    infatti mi riferivo solo ai motori
    vabbè secondo me l'oltraggio più grande l'hanno fatto i tedeschi con il maggiolino del 98....inguardabile
    ritornando ai motori fiat anche io ho una punto III serie con un 1.3 multijet ad essere un mulo è un mulo vero però il fatto che fino ai 1750 giri sia inesistente mette in dificoltà....a volte quando sto sui 75/80 e metto la V l'auto borbotta.....ho provota lo stesso motore sulla opel corsa(non è proprio lo stesso perchè la GM ha fatto qualche modifichina)ed il problema è quasi sparito....la marcia è più fluida

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Orgoglio italiano

    vabbè questo vale per tutti a livello globale!
    la bmw a forse fatto un miracolo per la mini? adesso poi con la versione suv siamo al puro stato di diarrea!
    la vw con il beetle?! a fianco del mio maggiolone sembra un carretto di carnevale, niente a che vedere con il fascino dell'originale,(adesso arriverà pure un altra serie!) e la mustang? un enorme maiale sformato che paragonata alla vecchia sembra una bestemmia degna di un buon toscano!!!
    come vedi di esempi c'è ne sono a sfare!
    Citazione Originariamente Scritto da roccoo Visualizza Messaggio




    E non ho messo la 695 o abarth perché la nuova "abarth" mi fa incavolare solo a vederla...
    Per non parlare di quello che hanno combinato ad Alfa e Lancia... orgoglio italiano lo chiamano

  19. #19
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Occhio alle lampade a risparmio! Lampadine a basso consumo: contengono mercurio e sono cancerogene a breve distanza | STAMPA LIBERA
    Di questi problemi soffrono solo le cineserie. Se comprate lampade prodotte da ditte serie europee o USA (tipo Osram, philips e sylvania) il problema non esiste. Queste ditte sono obbligate a ripsettare una serie di normative che invece non vengono ripettate dalle ditte cinesi/asiatiche. Se spendete 2/3 euro per una lampadina a basso consumo e' ovvia che la tecnologia contenuta e molto bassa quindi possono creare problemi alla salute.

    VOl.

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Di questi problemi soffrono solo le cineserie. Se comprate lampade prodotte da ditte serie europee o USA (tipo Osram, philips e sylvania) il problema non esiste. Queste ditte sono obbligate a ripsettare una serie di normative che invece non vengono ripettate dalle ditte cinesi/asiatiche. Se spendete 2/3 euro per una lampadina a basso consumo e' ovvia che la tecnologia contenuta e molto bassa quindi possono creare problemi alla salute.

    VOl.
    Scrivi a ragion veduta o per opinioni?

    Le lampade a risparmio possono essere economiche o meno economiche, ma al loro interno bene o male la sostanza è quella. Dubito fortemente che al suo interno quella osram abbia chissa quali tecnologie diverse da quelle cinesi.
    Semplicemente possono avere componentistica migliore, ma anche li, nutro dubbi.
    Sul discorso invece che quelle cinesi non rispettano le normative....mettiamo i puntini sulle I.
    Qualsiasi prodotto, quando viene importato deve rispettare la normativa vigente, e a garantire questo è o il produttore (osram nel caso di importazione "diretta") oppure l'importatore, che ve ne sono a centinaia in italia.

    Se sul mercato si trovano lampadine non conformi, la colpa è dell'importatore italiano, che non ha indicato le corrette specifiche al produttore cinese.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Scrivi a ragion veduta o per opinioni?

    Le lampade a risparmio possono essere economiche o meno economiche, ma al loro interno bene o male la sostanza è quella. Dubito fortemente che al suo interno quella osram abbia chissa quali tecnologie diverse da quelle cinesi.
    Semplicemente possono avere componentistica migliore, ma anche li, nutro dubbi.
    Sul discorso invece che quelle cinesi non rispettano le normative....mettiamo i puntini sulle I.
    Qualsiasi prodotto, quando viene importato deve rispettare la normativa vigente, e a garantire questo è o il produttore (osram nel caso di importazione "diretta") oppure l'importatore, che ve ne sono a centinaia in italia.

    Se sul mercato si trovano lampadine non conformi, la colpa è dell'importatore italiano, che non ha indicato le corrette specifiche al produttore cinese.

    Gabriele, scrivo a ragion veduta.

    Ci sono 2 principali tecnologie che permettono di abbattere gli effetti negativi da te citati.
    Il primo e l'utilizzo dell'amalgam all'interno delle lampade, questo permette di limitare la dispersione di mercurio sia in fase produttiva che in fase di smaltimento ed anche in caso di rottura. Il lato negativo dell'utilizzo dell'amalgam e la luce violetta che si ha finche la lampada non si e' scldata. Ho notato che questo effetto e particolamente presente sulle lampade prodotte dalla philips.
    L'altra tecnologia e' il controllo elettronico. Questo permetto di controllare con precisione il funzionamento della lampada(alcune lampade di "high end" contengono adirittura un microcontrollore a 8 bit) abbatttendo le radiazioni emesse (EMI).
    Per quanto riguarda le lampade a basso costo, non e' un problema dell'importare che ha sbagliato a dare le specifiche, ma dell'importatore che guarda solo a guadagno. Io suggerisco sempre di utilizzare lampade prodotte dai grandi produttori mondiali, come Osram, Philips e Megaman.


    Vol.

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Sai che io ho il Jumper (il ducato francese),ma la sostanza non cambia, vedo i camion carichi sulla A14 tutti i giorni venire su...Citroen Peugeot e Fiat...

    Da quello che mi ha detto il citromecca, e condivido, dato che l'ho praticamente smontato tutto, tutti i componenti son fiat.
    Non so se l'abbia inventato la PSA il Fap in questione, anche se sapevo fosse Fiat a venderlo in giro.
    Ad ogni modo le citroen col fap (col motore PSA) non hanno questo problema, e comunque le pecche non sono solo derivanti dal FAp..
    Peugeot-Citroen-Fiat sfornano veicoli commerciali che sono gocce d'acqua, solo Fiat credo che monti i propri motori!!!

  23. #23
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe77 Visualizza Messaggio
    Peugeot-Citroen-Fiat sfornano veicoli commerciali che sono gocce d'acqua, solo Fiat credo che monti i propri motori!!!
    Io ho il Qubo 1300 Multijet senza filtro antiparticolato. Da novembre a oggi ho fatto quasi 20.000 km (e facendo il giornalista vi assicuro che in giro mi ci mandano, oggi 280 km solo ad andare e tornare da Cremona). Trovo sia un'auto perfettamente degna di essere acquistata, non consuma assolutamente niente ed è assemblata decentemente.
    Ho avuto anche una Punto 55 II serie e dico che negli ultimi 15 anni almeno la Fiat ha fatto passi da gigante sulla qualità. Il basso consumo c'è, e si vede. Il motore Multijet, insieme al Twin Air, ha molto da insegnare ai soliti tedeschi con l'iniettore/pompa come i pescherecci.
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •