Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Orgoglio italiano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Sbagliato..
    i mezzi uguali sono il Qubo/Tepee/Nemo
    il berlingo e il ranch, diversi dal doblò,
    scudo uguale per tutti e ducato idem.

    Il motore fiat 2.3 che equipaggia il ducato non equipaggia il citroen peuget, mentre quello che ho io, il 3.000 di origine Iveco, vien montato da tutti e 3.
    """""Per le taglie più piccole, invece, come dici tu, ognuno monta il suo""""""




    Non dimentichiamo che il 1300 multijet ha dalla sua l'affidabilissima Catena di Distribuzione rispetto al PSA che ha la cinghia.

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    45
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Esatto, la catena alla faccia della cinghia di 'sto cavolo! Catena seria, un pelo rumorosa ma indistruttibile. Del resto è un motore progettato da un ex ingegnere Alfa Romeo, mi risulta: bialbero e catena, ora sì che ragioniamo!

    Cmq ora anche i cugini del Qubo forse montano il 1300, ma non vorrei sbagliarmi.
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Esatto, la catena alla faccia della cinghia di 'sto cavolo! Catena seria, un pelo rumorosa ma indistruttibile. Del resto è un motore progettato da un ex ingegnere Alfa Romeo, mi risulta: bialbero e catena, ora sì che ragioniamo!

    Cmq ora anche i cugini del Qubo forse montano il 1300, ma non vorrei sbagliarmi.

    Smentisco quanto detto più sù. Ho spulciato il Quattroruote di Marzo 2011 e ho notato che anche il Citroen Nemo ed il cugino Peugeot Bipper Tepeee montano il 1300 multijet da 75 CV.

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Del resto è un motore progettato da un ex ingegnere Alfa Romeo
    Tanto per dare a cesare quel che è di cesare, anche il motore tdci ford, ( che è lo stesso che montano altre case con altro nome) è nato nel centro ricerche fiat, come la maggior parte dei motori in commercio, solo che poi sono stati venduti a psa i progetti.
    Il centro ricerche fiat è probabilmente il migliore al mondo per quanto riguarda la tecnologia e l'innovazione.







  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Sono daccordissimo!!!!! Devo dire, però, che le auto Fiat (migliorate tantissimo negli ultimi anni) già dopo 1-2 anni di vita iniziano a scricchiolare, non parliamo poi della durata delle sospensioni. Mentre non ho nulla da ridire su i motori!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Orgoglio italiano

    il nemo/tepee monta motori psa.
    io posso dire la mia, avevo 2 punto classic entrambe hanno dato le stesse noie agli stessi km, servosterzo eletrico (che croce, una pompa elettrica era troppo facile eh?) AMMORTIZZATORI, PANNELLERIA SBRICIOLATA,
    una delle 2 l'abbiamo cambiata con una peugeot 206+ pagata lo sproposito di 11.000€ compelta di tutto ciò che serve su una macchina del genere (aria condizionata airbag alterali ecc) molto meglio rifinita delle italiane e più guidabile e godibile nel misto e in città, priva di vibrazioni (le punto sembran trattori) non un rimore dalle plastice interne anche se la plancia è rifinita dura come le punto.
    in qutostrada la musica cambia, la francese sembra essere meno stabile a velocità più basse dell'italiana, che però è più rumorosa ma tiene bene le velocità extracodice e cammina sensibilmente di più della punto (quasi 20km/h) ma il peugeottino ha il fap ed è nuovo.
    la punto quendo attaca il turbo è meravigliosa da guidare, ma prima che attacchi dai a giocar di cambio.....
    la francesina invece puoi mettere la 5 a 40km/ e andare fino in capo al mondo e il cambio lo scordi

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Secondo me le Fiat attuali non sono tanto peggio delle straniere di pari categoria e prezzo: in azienda abbiamo auto di marche diverse e ognuna ha i suoi difetti... certo, le tedesche d'alta gamma sono su un altro livello, ma rispetto a Peugeot/Citroen o Renault non vedo un'inferiorità dei prodotti italiani.
    I nuovi progetti di Fiat (vedi Panda e 500) sono di ottimo livello, purtroppo ancora paghiamo dazio alle politiche scellerate degli anni '90, che hanno portato Fiat sull'orlo del fallimento e ad avere una gamma a prodotti assolutamente incompleta.
    Ribadisco però che non vedo alcuna superiorità delle auto dei nostri vicini francesi (che tra l'altro ci amano così tanto da non perdere mai occasioni per denigrare i nostri prodotti)... eppoi è stravero quello che dice dexolo: il centro ricerche Fiat è tra i migliori al mondo: hanno inventato cosettucce come sovralimentazione turbo/volumex, applicazione sui diesel automobilistici prima dell'iniezione diretta (su Croma TDi) eppoi del common-rail, sistema multiair per motori a benzina... i francesi invece possono ascriversi l'invenzione di quell'obbrobrio del Fap, vanto del gruppo Peugeot/Citroen.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Orgoglio italiano

    io sono sempre stato contento delle fiat (unico neo solo legate alla juventusse!) ma a parte questo appena preso la patente presi una fiat uno con motore 1000 fire, indistruttibile, poi la punto gt dove con il tempo ci ho smanettato ed elaborato, grandi soddisfazioni, poi per curiosità ho provato citroen e renault per poi tornare nel gruppo fiat con una y multijet che per 4 anni mi ha scarrozzato alla grande per poi passare al mutiplone a metano e anche li niente da dire sono 3 anni che c'è l'ho e con 20 euro di metano ci porto la famiglia al mare andata e ritorno, magari un giorno avrò la sfortuna (e spero di no!) di capitare in un mezzo difettoso, ma per adesso posso solo dire bene, l'unica cosa che mi fà schifo della fiat e che produca auto all'estero!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe77 Visualizza Messaggio
    Sono daccordissimo!!!!! Devo dire, però, che le auto Fiat (migliorate tantissimo negli ultimi anni) già dopo 1-2 anni di vita iniziano a scricchiolare, non parliamo poi della durata delle sospensioni. Mentre non ho nulla da ridire su i motori!!!

    Dimenticavo!!!!!!!! Io possiedo una Lancia Musa 1.4 16V.........
    Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)

  10. #10
    VRista L'avatar di mirkoberto78
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Massarosa
    Età
    46
    Messaggi
    355
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe77 Visualizza Messaggio
    Dimenticavo!!!!!!!! Io possiedo una Lancia Musa 1.4 16V.........
    Visto sono interessato ad una Musa 1.4 benzina...quali sono i consumi reali???

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da mirkoberto78 Visualizza Messaggio
    Visto sono interessato ad una Musa 1.4 benzina...quali sono i consumi reali???
    Ciao!!! La mia è una Musa 1.4 16V 95Cv allestimento Platino, purtoppo con cambio robotizzato perché la deve guidare anche mia moglie. Il cambio ha 5 rapporti, io la guido in modalità sequenziale (ovvero che gli do io l'impulso della cambiata) anziché in automatico. Con una guida attenta ci faccio 13 km/litro di media, se esagero beve che una bellezza, tra l'altro è anche lenta!! Mentre il motore con cambio manuale ha 6 marce quindi è più gestibile. Un consiglio!!!! Prendila a gasolio (1.3 multijet da 95 Cv). Non fare il mio stesso errore A presto!!!
    Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe77 Visualizza Messaggio
    Non dimentichiamo che il 1300 multijet ha dalla sua l'affidabilissima Catena di Distribuzione rispetto al PSA che ha la cinghia.
    Non ne sono certo, avevo un volantino con gli spaccati del tdci 1.4 e cera la catena, non sono certo di quelli più grossi di cilindrata. Il cambio è programmato a 250mila km per entrambi i propulsori.

    Sui mtj a 5 cilindri invece mi pare ci sia la cinghia, e per cambiarla forse costa più che se fosse una catena







  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non ne sono certo, avevo un volantino con gli spaccati del tdci 1.4 e cera la catena, non sono certo di quelli più grossi di cilindrata. Il cambio è programmato a 250mila km per entrambi i propulsori.

    Sui mtj a 5 cilindri invece mi pare ci sia la cinghia, e per cambiarla forse costa più che se fosse una catena

    Proprio ieri un mio collega ha cambiato alla sua Ford Fusion 1.4 TDCI la "cinghia di distribuzione" che si vende in kit!!! La catena di distribuzione come dici Tu si sostituisce intorno i 250/300 mila KM (ovviamente sul 1.3 multijet).

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Orgoglio italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe77 Visualizza Messaggio
    Proprio ieri un mio collega ha cambiato alla sua Ford Fusion 1.4 TDCI la "cinghia di distribuzione" che si vende in kit!!! La catena di distribuzione come dici Tu si sostituisce intorno i 250/300 mila KM (ovviamente sul 1.3 multijet).
    Quella che dici tu e che vendono in kit, è la cighia dei servizi, quella che muove la pompa dell'acqua, il climatizzatore, l'alternatore ed altre cose che ora non ricordo, ce l'ha anche la panda 1.3 mtj, e se sai dove mettere le mani lo fai in un ora di lavoro.
    Lo so perchè alla panda me l'ha cambiata un amico meccanico mentre io cambiavo l'olio ed il filtro.
    Ricordo perfettamente che... (da qualche parte nel motore :oops) c'è un disegnino promemoria con le varie pulegge e la strada che deve fare la cinghia.







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •