Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Smerigliatrice pneumatica VS Dremel

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Smerigliatrice pneumatica VS Dremel

    allora visto che non avendo un Dremel in pratica non riesco a fare nulla da me sui motori mi domandavo quale tra la smerigliatrice pneumatica e il Dremel sia migliore,come migliore intendo come affidabilità,numero di giri....
    in pratica quale mi consigliate?i Dremel ho visto che costicchiano,le smerigliatrice pneumatica costano meno e ci sono anche di marche scrause,essendo un componente diciamo meccanico mi fido anche di più a prenderlo di una sottomarca,cosa contraria il Dremel(essendo elettrico)lo prenderei solo originale....
    ad esempio avevo visto questa Micro smerigliatrice flessibile pneumatica + accessori | eBay
    che ne dite?
    a altra domanda,le punte del Dremel ce le posso montare sullasmerigliatrice pneumatica?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Jhonny 5
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Smerigliatrice pneumatica VS Dremel

    Io ti consiglio di prendere un dremel o simile perchè a differenza della smerigliatrice pneumatica non ha bisogno del compressore,quindi è molto pratica.
    Se poi non vuoi spendere molti soldi esistono molte altre marche come la proxxon che qualitativamente è ottima oppure anche di marca economica, io ad esempio acquistai un simildremel al lidl per 20€ che uso per piccole cose e devo dirti che fa il suo sporco lavoro anche se è di poca potenza,mentre per i lavori grossi uso il dremel.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Smerigliatrice pneumatica VS Dremel

    dovrei lavorarci i carter e rivederci gli scarichi,sia del PX che di altri motori,per il compressore no problem,ho un 50 litri che funzionicchia a dovere(anche se inizia ad avere 12 anni)
    i simil dremel mi sembrano poco affidabili,ora guardo quanto costano questi proxxon,il vantaggio del dremel è che lo vendono anche al brico,le smerigliatrici non ce le ho mai viste!

    edit:i proxxon costano uguale se non di più e vengono venduti senza alberino flessibile!se dovessi prendere un Dremel ero orientato sul 300 con alberino flessibile incluso nel kit
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Smerigliatrice pneumatica VS Dremel

    ho provato tutti e due, e preferisco quella pneumatica, ci vuole un compressore grosso, un 50 litri lo scarica abbastanza presto visto che per girare forte ha bisogno di molta aria , ma gira veramente forte e non perde potenza , il vantaggio del dremmel e` molto piu preciso, ma se non hai delle frese ottime consumi molto meno materiali, soprattutto le marti con metallo duro tipo spalle alberi o ghisa.
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Smerigliatrice pneumatica VS Dremel

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    ho provato tutti e due, e preferisco quella pneumatica, ci vuole un compressore grosso, un 50 litri lo scarica abbastanza presto visto che per girare forte ha bisogno di molta aria , ma gira veramente forte e non perde potenza , il vantaggio del dremmel e` molto piu preciso, ma se non hai delle frese ottime consumi molto meno materiali, soprattutto le marti con metallo duro tipo spalle alberi o ghisa.
    per quelle solo flex
    tela per rifinire.....

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Smerigliatrice pneumatica VS Dremel

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    per quelle solo flex
    tela per rifinire.....
    per capirsi(che sento sempre dire flex e un capisco che l'è!)il flex sarebbe quella che qua è chiamata comunemente mola?cioè quel trabiccolo con il disco che gira e taglia il ferro?che fà tante simpatiche scintille che ti forano gli occhi?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Smerigliatrice pneumatica VS Dremel

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    per quelle solo flex
    tela per rifinire.....
    io ho usato moletta pneumatica , can frese in metallo cilindriche e coniche , e mi sembra che sia venuto molto bene
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Smerigliatrice pneumatica VS Dremel

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    per il compressore no problem,ho un 50 litri che funzionicchia a dovere....
    Le caratteristiche dell'attrezzo che hai postato:

    Massima apertura pinza mandrino: 3 mm
    Velocità di rotazione: 0 - 56000 giri/min
    Consumo aria stimato: 60 litri/min
    Pressione di esercizio: 6 bar - 90 PSI
    Lunghezza flessibile: 1450 mm
    Lunghezza smerigliatrice: 140 mm
    Peso: 180g

    In pratica in meno di un minuto a 6 bar ti ha svuotato il compressore









  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Smerigliatrice pneumatica VS Dremel

    Quando lavoravo in officina avevo una moletta tipo questa SMERIGLIATRICE FERVI 0784 A NASTRO | eBay

    Funzionava a 2.5 bar, ed era una cannonata, quando aveva la tela nuova dovevi stare attento a non togliere troppo.
    Questo prodotto qua però non lo conosco, e dalle caratteristiche si vede che richiede anch'esso molta aria.







  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Jhonny 5
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Smerigliatrice pneumatica VS Dremel

    Azz... non pensavo che i proxxon costassero di più del dremel.
    Per quanto riguarda la scelta rimango sempre del fatto che il dremel o simili sia la soluzione migliore poichè come fatto notare da Dexolo il consumo di litri d'aria per minuto è superiore al serbatoio del tuo compressore senza contare che per andare ad un numero alto di rpm il compressore dovrebbe restare sempre in ricarica e da questo punto incide anche il consumo di corrente.

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •