I miei vivivssimi complimenti a Gigler per il bel tonnetto ke si trova in mano, ed a Enrico per la sua stimabilissima professionalità che ha vuto nel ributtare nel fiume quello splendido esemplare di Luccio.
Anche io tante volte ho allamato spigolette, oratine, lecce stella di piccolissima taglia, poi pensando che quelle piccole prede possono diventare da kilo, le ho ributtate tranquillamente in acqua, proprio perchè lo ritengo un peccato.
Mi fanno rabbia alcuni colleghi pescatori che nel momento in cui pescando all'inglese catturano pesci di piccolissima taglia, li buttano tranquillamente nell secchiello a morire !!!!!!!
Ma dico io cosa c****o ci prendono da mangiare ad un pesciolino del genere, una volta sviscerato e tolta la lisca???????????
Non voglio assolutamente passare per fondamentalista ma non mi sento "collega" di quei personaggi. Anche da me purtroppo ce ne sono tanti di questi "pescatori". Abitando vicino al Po ed alla sua foce spesso mi imbatto con questi tipi che portano a casa tutti i cefali di risalita che catturano. Non importa se ne prendono 2 o 200, l'importante è portarli a casa. Nelle mie acque il limite massimo di catture è di 5 kg al giorno. Anni fa ho visto 6 secchi da pittura pieni di cefali presi da 2 pescatori. Ora alcuni si sono organizzati per fare la spola fiume-casa e ritorno per scaricare il cestino ed evitare la possibile multa.
Spero che nei prossimi mesi non ci sia carestia ma questi tipi non ne sono convinti.
Ora la pesca ha scopo di divertimento, non necessariamente di approvvigionamento scorte. Prendi max 5 kg di pesce e non pretendere troppo dal Po. Il cefalo catturato e cucinato in tempi brevi deve starci ma non devono starci i freezer pieni di cefali di questi "pescatori" che dopo un paio di mesi sono svuotati perchè il pesce non è più mangiabile.
Scusate lo sfogo ma quando ce vò ce vò!
Grande Nandone, abitare vicino al mare...non sai quanto sei fortunato. E soprattutto pescarci! Io ce l'ho a 50 km!
Ma da te mangiano con la marea montante? Qua in foce il cefalo mangia sul cambio di marea, soprattutto nel passaggio da quella crescente alla calante.
Poi vorrei cimentarmi con le spigole a spinning col Rapala ma la vedo dura!
Grazie per avermi chiamato "professionale".