PESCATORI DI MARE E DI TERRA ........... ILLUMINATEMI!!!

Ciao a tutti, ritornato da poco assiduamente a praticare bolentino e mi sono rifatto un poco di attrezzatura: Mitchell laser evolution 250 e mulinello Mitchell Nautil 600 (quello piccolo) prestato da mio cugino eprchè costa troppo. Durante la pesca, specialmente con più corrente di fondo, la canna lavorava quasi esclusivamente di vettino e solo in punta. Da buon pasticcione ho eliminato il vettino telescopico e, lavorando di carta fine, la canna accoglie ad innesto vettini da 5. Ne ho 3, l'originale ed altri due più lunghi. Il più lungo di tutti , con 50 grammi di piombo e mare piatto, lavora da favola ma, quando si alza un poco di mare, molleggia troppo. In quest'ultimo caso è perfetta la media lunghezza. Ho adattato il tutto alla meglio con anelli scorrevoli per provare un pochino ma poi dovrò legare gli anelli fissi. Bene ..... mi sono documentato ma brancolo ancora nel buio, a parte questa mano d'aiuto: http://xoomer.alice.it/cjbur/d_legatura_anelli.htm

Ora, relativamente alla colla bicomponente, ha una funzione di legatura oppure soltanto di isolamento della stessa?? Io ho comprato una boccetta di verniche rapida per legature e vorrei sapere se posso passarla direttamente sull'attaK oppure la bicomponente è strettamente necessaria??

Grazie.