Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: rettificare cilindro Polini 177 tollerranza

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    rettificare cilindro Polini 177 tollerranza

    Ho ormai in disuso il mio gt Polini da 63 mai rettificato , tolto dopo c.a 25.000 km , a seguito di 2 scaldate , l`ultima presa mentre scendevo alla 3 Mari della scorsa edizione, pero` nonostante tutto non ha fatto una piega e di prestazioni ne ha perse proprio poche , pero` tenerlo cosi non e` sicuro visto che sul pistone ci sono dei ben visibili segni rimossi con carta abrasiva 1000 bagnata con nafta e altrettanto ho fatto sul cilindro, un leggerissimo scampannelio si sente ma gira ancora bene , per sicurezza ho intenzione di farlo rettificare con la spesa di c.a. 85/90 euro .
    Volevo sapere se qulcuno sa la tolleranza del polini o consigli su quanti \100 farlo fare il pistone di prima rettifica 63.2 visto che il lavoro centesimale e` soggettivo da tornitore a tornitore , e ormai sento molte persone che per tolleranze errate hanno problemi di immediato grippaggio .
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: rettificare cilindro Polini 177 tollerranza

    da quello che ne so in genere le tolleranze viaggiano di pari passo col pistone, e chi costruisce il pistone che in genere consiglia i centesimi di tolleranza da dare al gt , ovviamente cam biano da cilinfro in ghisa o in alluminio.
    e anche vero che la maggior parte delle volte chi esegue il lavoro pensa, e solo una vespa....
    comunque se stai su i 10\12 centesimi di tolleranza non dovresti aver problemi.
    io in genere preferisco 10centesimi poi dopo rettifica ripulisco eventuali bave dei travasi e scarico e faccio dare una leggera lappata al cilindro, qualcosina vine via anche cosi.
    se fai un buon rodaggio e una carburazione attenta non da problemi e non scampana.
    se la tolleranza e troppo alta scampana tipo dr, ma se troppo bassa grippi facilmente
    ciao.
    Pacio74

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rettificare cilindro Polini 177 tollerranza

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    da quello che ne so in genere le tolleranze viaggiano di pari passo col pistone, e chi costruisce il pistone che in genere consiglia i centesimi di tolleranza da dare al gt , ovviamente cam biano da cilinfro in ghisa o in alluminio.
    e anche vero che la maggior parte delle volte chi esegue il lavoro pensa, e solo una vespa....
    comunque se stai su i 10\12 centesimi di tolleranza non dovresti aver problemi.
    io in genere preferisco 10centesimi poi dopo rettifica ripulisco eventuali bave dei travasi e scarico e faccio dare una leggera lappata al cilindro, qualcosina vine via anche cosi.
    se fai un buon rodaggio e una carburazione attenta non da problemi e non scampana.
    se la tolleranza e troppo alta scampana tipo dr, ma se troppo bassa grippi facilmente
    Si , hai colto in pieno la mia preoccupazione , e che il rettificatore possa sottovalutare il motore della vespa e' le conseguenze da una tolleranza errata , prima di mandargli il cilindro sento a quanto fa la tolleranza
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: rettificare cilindro Polini 177 tollerranza

    be in genere se specifichi che vuoi una determinata tolleranza non vedo perche non dovrebbero fartela....
    quando lo chiesi io il rettificatore mi rispose , prima vediamo che pistone si trova, come mi spiegò e il costruttore del pistone che stabilisce la tolleranza idonea , poi non e detto che sia giusta intendi, o peggio ancora chi rettifica fa un lavoro alla carlona...
    se specifichi determinate misure dovrebbero rispettarle, in fondo paghi per questo.
    ciao.
    Pacio74

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: rettificare cilindro Polini 177 tollerranza

    ma non sei tu a dover dire la tolleranza a un professionista

    a un muratore insegni come fare il cemento, usar la cazzuola e tirare su un muro?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: rettificare cilindro Polini 177 tollerranza

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ma non sei tu a dover dire la tolleranza a un professionista

    a un muratore insegni come fare il cemento, usar la cazzuola e tirare su un muro?
    verità sacrosanta, ma purtroppo, tanto e solo una vespa lo si sente dire da troppi e troppo spesso.
    qua da me ce una rettifica che se ci vai con un gt vespa da rifare ti guardano brutto e ti mandano via dicendo che non te lo fanno che non gli conviene........
    ciao.
    Pacio74

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rettificare cilindro Polini 177 tollerranza

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Ho ormai in disuso il mio gt Polini da 63 mai rettificato , tolto dopo c.a 25.000 km , a seguito di 2 scaldate , l`ultima presa mentre scendevo alla 3 Mari della scorsa edizione, pero` nonostante tutto non ha fatto una piega e di prestazioni ne ha perse proprio poche , pero` tenerlo cosi non e` sicuro visto che sul pistone ci sono dei ben visibili segni rimossi con carta abrasiva 1000 bagnata con nafta e altrettanto ho fatto sul cilindro, un leggerissimo scampannelio si sente ma gira ancora bene , per sicurezza ho intenzione di farlo rettificare con la spesa di c.a. 85/90 euro .
    Volevo sapere se qulcuno sa la tolleranza del polini o consigli su quanti \100 farlo fare il pistone di prima rettifica 63.2 visto che il lavoro centesimale e` soggettivo da tornitore a tornitore , e ormai sento molte persone che per tolleranze errate hanno problemi di immediato grippaggio .
    Ciao come te la passi....
    La tre mari ormai è andata, holetto il tuo pos, perchè don fai misurare il cilindro e se non è ovalizzato o rigato eviti di rettificarlo e magari gli metti solo un bel pistone nuovo con una semplice lucidata alla canna?
    A mio avviso la rettifica va fatta solo in seguito a grippate che hanno segnato irrimediabilmente il cilindro, se si tratta di semplice usura ma la misura è ancora in tolleranza il pistone nuovo magari di marca diversa e di qualità migliore saranno più che sufficienti

    Ciao

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rettificare cilindro Polini 177 tollerranza

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ciao come te la passi....
    La tre mari ormai è andata, holetto il tuo pos, perchè don fai misurare il cilindro e se non è ovalizzato o rigato eviti di rettificarlo e magari gli metti solo un bel pistone nuovo con una semplice lucidata alla canna?
    A mio avviso la rettifica va fatta solo in seguito a grippate che hanno segnato irrimediabilmente il cilindro, se si tratta di semplice usura ma la misura è ancora in tolleranza il pistone nuovo magari di marca diversa e di qualità migliore saranno più che sufficienti

    Ciao
    Ciao, ormai il cilindro e` stato gia` rettificato e monta ultima rettifica a 63.8 , e aspetta solo di esere montato, certo la tolleranza che mi ha fatto a 8/100 andra trattato con i guanti e per i primi 1000 km con mano sempre pronta sulla frizione
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rettificare cilindro Polini 177 tollerranza

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Ciao, ormai il cilindro e` stato gia` rettificato e monta ultima rettifica a 63.8 , e aspetta solo di esere montato, certo la tolleranza che mi ha fatto a 8/100 andra trattato con i guanti e per i primi 1000 km con mano sempre pronta sulla frizione

    se penso che sei alla seconda rettifica..... il gioco è pochino

    ritarda l'accensione ed ingrassa di 5 punti il getto max e in bocca al lupo

    Buona notte

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •