Bravo anche la mia t5 viene da quelle parti li (verbania,infatti ha la sua vecchia targa no) ma il freno a disco e quella modifica grimeca anni 80?come va?
Bravo anche la mia t5 viene da quelle parti li (verbania,infatti ha la sua vecchia targa no) ma il freno a disco e quella modifica grimeca anni 80?come va?
bella...
e' una fra le 5 vespe che sogno di avere
ma era gia' cosi bella?
Ciao!!! Complimenti per la vespa, sta messa veramente bene!!! Se fosse stata mia, gli avrei smontato quel portapacchi/schienale.![]()
complimenti bella davvero........![]()
.....ho comprato un t5 rosso fiammante a settembre....va veramente bene...mi piace molto poi ero stimolato da l fatto che di telaio e' un 6000....luglio 85......a proposito a chi puo' interessare dalle mie parti ce ne uno in vendita a 1500 rosso del 86 con miscelatore e avv. elettrico....se non ricordo male i primi che furono fatte,,,
Complimenti, è bellissima
Grazie ragazzi, i complimenti fanno sempre piacere
La Vespa l'ho trovata così com'è, a mio giudizio è un conservato in quanto la vernice è la sua originale, ed è preciso a quella che desideravo.
Dalla visura ho notato che è stata costruita nel 1985 il telaio infatti è 5mila, è stata immatricolata due anni dopo... forse piaceva solo a me ai tempi
Lo schienalino l'ho messo perchè quando porto a spasso le figlie si sentono più sicure, non è una favola ma l'importante secondo me che si tratta mi un accessorio che non richiede buchi o modifiche irreversibili.
Il freno a disco l'ho già trovato montato, ho anche il suo tamburo originale, non posso fare un paragone con altre sistemi, mi sembra solo che abbia una buona frenata anche se non ho ancora osato premere più del dovuto la leva del freno. Fischia un po' alle prime frenate, ma pazienza.
Mi piacerebbe mettere un bauletto dietro, ho il problema che con lo schienalino non riesco ad aprirlo, quindi una borsa... non so Accetto idee.
Salutoni, Stefano.
bentrovato!!!
bella vespa, complimenti
mi permetto di darti un consiglio, cura bene quella sella, è messa benissimo ed è introvabile inquelle condizioni, tienila ben curata, periodicamente falle una bella passata di crema idratante (rubala a tua moglie :P) ti durerà in eterno se la tratti bene
prova
La crema idratante, alla plastica fa poco... Meglio prima olio di vaselina e poi una bella pulita!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Complimenti, queste soddisfazioni non hanno prezzo!![]()
Bell'acquisto complimenti, così tanto desiderato poi...
Ops, dimenticavo, benvenuto!!
![]()
Da non vespista all'inizio pensavo che quel pulsante bisognava premerlo durante azionamento del pedale messa in moto, poi (quasi subito) mi sono accorto che nella mia T5 non serve a niente.
Potrei chiedere a chi me l'ha venduta.
La T5 ex Maradona l'ho vista in vendita a 6000 euro, ma se non ricordo male è bianca.
ora fattene una ragione ... sappi che inizieremo a farti una serie di domande, tireremo fuori tutti i tipi di ipotesi ecc ecc, per capire il perchè di quel pulsante che, sulla tua vespa, non ha ragione di esistere ...
tanto per iniziare ti dico la mia, quella vespa è stata rifatta, sicuramente bene a vedere le foto, forse una botta, e gli hanno sostituito il manubrio con uno di elestart, oltretutto, quando parli del numero di telaio, non dici che c'è un 3 davanti ai numeri seguito da alcuni zeri, quindi non si tratta di un elestart
insomma, ha delle pecche, di poco conto a mio parere, riguardo l'originalità
io ne ho una immatricolata nell'84, anch'essa con telaio molto basso, appena arrivo a casa vado a vedere il numero e vediamo se sono sorelle siamesi![]()
prova
ciao evviva la T5, per me è sempre il Top,
soprattutto perchè non piace quasi a nessuno...
Quel tasto ce l'ho montato su un'arcobaleno non a.e. per fare il lampeggio diurno, non serve cambiare manubrio basta forare quello originale.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Lampeggio
Stasera tornando a casa dal lavoro proverò e vi farò sapere.
Ma quante T5 ci sono in questo forum?
La mia monta una marmitta originale (almeno c'è il marchio Piaggio con un codice 1942) ma la moto fa parecchio rumore soprattutto quando in paese passo tra due serie di edifici... anche le vostre sono così. Sembra quasi che la marmitta sia stata svuotata, però che motore... ha una terza che sembra non finire mai![]()
Stefano, io ne ho 3
due grigie e una rossa
purtroppo la marmitta è introvabile quindi monto 3 sitoplus e fanno veramente baccano,
oltretutto perdono ai bassi già un po' deboli...
Forse la tua è stata svuotata, ma quanti km ha la tua?
Il motore è imbattibile comunque ed è indistruttibile se ha un po' di riguardo
(la mia rossa ha 98.000 km e il gruppo termico è originale)
ciao
m.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
ma sinceramente non mi ricordo risale a 15 anni fa... ma è semplice prendi i fili che servono per accendere gli abbaglianti e li colleghi al tasto rosso, basta guardare l'impianto elettrico...