Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 513141516 UltimaUltima
Risultati da 351 a 375 di 589

Discussione: il mio nuovo garage-officina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Io ho riempito il garage un'altra volta!
    Che faccio soppalco!?

    Mi è stata regalata una cassettiera (sempre derivata da una cucina)..la sto trasformando in carrello porta attrezzi...domani se riesco metto qualche foto.
    Poi qualche mese fa, spinto dalla curiosità, ho acquistato un giocattolino nuovo..vi farò vedere anche quello.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: il mio nuovo garage-officina

    TI ODIO! la voglio anche io la cassettiera da cucina! :)

    Ce la fai vedere? Se vuoi la scambiamo con un cavalletto laterale..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Questo fine settimana sono stato impegnato con l'auto e non ho avuto tempo per fare le foto.
    Stasera faccio e posto qualche foto! Promesso!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Come promesso ecco le foto della cassettiera che ho iniziato a modificare:

    Immagine 001.jpg Immagine 002.jpg Immagine 003.jpg Immagine 004.jpg

    Larga 45 cm, profonda 50 cm, alta 75 cm, 5 cassetti di medie dimensioni.
    Il vecchio proprietario aveva intenzione di sbarazzarsene, era mancante del piano superiore e abbastanza sporca.
    Dopo averla portata a casa l'ho pulita sommariamente con un po di sgrassatore e recuperando un paio di tavole da 2 cm ho fatto il piano superiore (le due tavole sono state sovrapposte e avvitate da dentro in modo tale da non lasciare le viti in vista); ho fatto un salto al brico e ho acquistato 4 ruote (di cui due munite di freno) e un paio di maniglie che poi avviterò alla cassettiera dopo averla adeguatamente rinforzata.

    Immagine 008.jpg Immagine 010.jpg

    Applicando le ruote l'altezza totale sale a circa 85 cm, praticamente perfetta anche nel caso volessi appoggiarci qualcosa sopra.
    Il prossimo passo è quello di rinforzare tutti i cassetti, la parte posteriore e, nel caso servisse, il fondo per evitare che il legno si imbarchi con il peso degli attrezzi.

    La parte superiore sicuramente verrà rivestita in gomma dura o in lamiera e stavo valutando l'idea di avvitarci una morsa amovibile.
    Naturalmente la funzione sarà solo ed esclusivamente quella di tenere fermi gli oggetti.
    Sfruttando la questione morsa la cassettiera diventerebbe un piccolo banco da lavoro facilmente trasportabile all'aperto per eseguire tutti quei lavori sporchi (tagliare, limare, forare etc..) che mi riempirebbero di sporcizia il garage.

    Questo invece è il nuovo giocattolino, oramai acquistato qualche mese fa..

    Immagine 005.jpg Immagine 006.jpg Immagine 007.jpg

    Trattasi di una vasca ad ultrasuoni per la pulizia a fondo di parti meccaniche ed elettriche.
    Di chiara origine cinese, capienza di 30 litri, termostato per il riscaldamento dell'acqua fino ad 80 gradi..un bel giocattolino!
    Abbinando la pulizia degli ultrasuoni con qualche litro di sgrassatore (il comunissimo chante clair) si ottengono buoni risultati.
    Il top sarebbe il liquido specifico ma costa un botto di soldi..per il momento mi accontento!
    All'interno vedete qualche pezzo della mia auto adagiato per una futura pulizia.
    Ovviamente non fa miracoli, sicuramente perchè, come dicevo prima, non è abbinata ad un prodotto detergente specifico, però si rivela molto utile quando c'è da pulire qualcosa non lineare che farebbe perdere parecchio tempo.
    L'ho presa grande così ci entrano anche i carter vespa (mezzo alla volta).
    Di contro ha che deve essere sempre riempita (anche per lavare piccoli componenti) pena il danneggiamento del sistema di pulizia..quindi capirete che risulta sconveniente "sprecare" 20 25 litri di acqua + il detergente per pulire, ad esempio, qualche getto del carburatore.
    Il problema è facilmente risolvibile..basta accantonare diverse cose e poi pulirle in un'unica volta.
    In molti la reputeranno una sprecheria di soldi, però, trafficando anche con i pc, la pulizia ad ultrasuoni, risulta efficace anche per disincrostare le testine di stampa delle stampanti a getto di inchiostro che si intasano se non vengono utilizzate frequentemente.
    Credo (e spero) di aver fatto un piccolo investimento che nel giro di un po di tempo mi ripagherà della spesa affrontata.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Ciao Mincio! Innanzitutto bel acquisto,molto phiga!! Quanto costa più o meno?

    La cassettiera è molto bella,e utile,le ruote le hai prese robuste? Una volta ho lesinato ..e si sono rotte subito. Se pensi di portarla in giro meglio usare dei bulloni passanti su una base fissata.
    Rinforza la schiena e i cassetti.
    Bella!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: il mio nuovo garage-officina

    La vasca ad ultrasuoni costa quasi 600 euro perchè a parità di litraggio è quella con più trasduttori, quindi quella più potente.
    Le ruote sono grandi, non credo che cederanno..eventualmente le acquisto ancora più grandi!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Beh un bel giochino,se l hai preso avrai sicuramente valutato di ammortizzarlo.

    Per le ruote non so dal cellulare non vedo bene,comunque te l ho detto perché a me è capitato,ho voluto lesinare quei cinque dieci euro e ho dovuto riprenderle tutte e quattro..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Bella la cassettiera!
    Io me ne fregherei dell'estetica e metterei dell'angolare ovunque per rinforzare sia i cassetti che la struttura esterna... E' di truciolato o legno legno?

    Gli ultrasuoni confermo siano fantastici, un mio carissimo amico avendo l'officina ha quella non cinese e presumo con il liquido adatto, e posso solo confermare pulisca in maniera impressionante, anche le più remote zone. Magari con del semplice sgrassatore ci metti qualche minuto in più, ma chissene!


    PS: togli quell'orribile nasello da px alla special
    PPS: che auto hai? (mera curiosità)
    Ultima modifica di Vespista46; 03-12-13 alle 15:03
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Bella la cassettiera!
    Io me ne fregherei dell'estetica e metterei dell'angolare ovunque per rinforzare sia i cassetti che la struttura esterna... E' di truciolato o legno legno?

    Gli ultrasuoni confermo siano fantastici, un mio carissimo amico avendo l'officina ha quella non cinese e presumo con il liquido adatto, e posso solo confermare pulisca in maniera impressionante, anche le più remote zone. Magari con del semplice sgrassatore ci metti qualche minuto in più, ma chissene!


    PS: togli quell'orribile nasello da px alla special
    PPS: che auto hai? (mera curiosità)
    Ah come sei ciofane! Ma che angolare! Non serve a nulla.

    All' interno si taglia del multistrato a misura creando una costa e sei a posto..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    PS: togli quell'orribile nasello da px alla special
    PPS: che auto hai? (mera curiosità)
    Tra qualche mese tolgo non solo il nasello..ma tutta la vespa dalle balle!
    Al momento ho una fiat punto 1.3 multijet 100 cavalli 3 porte del 2004

    Il legno della cassettiera è misto, alcune parti in truciolato e alcune in multistrato..vedrò il da farsi durante l'inverno..tanto in qualche modo devo pure passare il tempo!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Tra qualche mese tolgo non solo il nasello..ma tutta la vespa dalle balle!
    Al momento ho una fiat punto 1.3 multijet 100 cavalli 3 porte del 2004
    Azz ti facevo da auto tedesca di buona cilindrata....
    Ho guidato un paio di volte la grande punto, in due motorizzazioni una peggiore dell'altra; un 1.2 benzina che andava meno della mia 600 col 903 aste e bilanceri catalitico e un 1.3 multijet da non so quanti cv, cmq non molti, ma con un'erogazione snervante; sotto l'entrata del turbo (parecchio alta) era come guidare un rifasato con espa e volano da 1kg... con 29/68.... Un polmone
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Azz ti facevo da auto tedesca di buona cilindrata....
    Ho guidato un paio di volte la grande punto, in due motorizzazioni una peggiore dell'altra; un 1.2 benzina che andava meno della mia 600 col 903 aste e bilanceri catalitico e un 1.3 multijet da non so quanti cv, cmq non molti, ma con un'erogazione snervante; sotto l'entrata del turbo (parecchio alta) era come guidare un rifasato con espa e volano da 1kg... con 29/68.... Un polmone
    Il diesel era sicuramente il multijet 1.3 da 90 cavalli..in molti si sono lamentati di questo sintomo e in molti l'hanno rimappato per correggere l'erogazione.
    Di macchine che mi piacciono e che mi posso permettere non ce sono tante..tocca tenersi la punto

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: il mio nuovo garage-officina

    100 cavalli? Da quando in qua facevano 100 cavalli sul 1300?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    100 cavalli? Da quando in qua facevano 100 cavalli sul 1300?
    Evidentemente, avrà allargato la stalla!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    100 cavalli? Da quando in qua facevano 100 cavalli sul 1300?
    infatti non risulta neanche a me...sicuramente la Fiat si sarà sbagliata

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: il mio nuovo garage-officina

    E la fiat si sbaglia spesso..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    E la fiat si sbaglia spesso..
    ....si sbaglia come le altre....

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Nel mio caso ha una grossa percentuale..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Simone,stavo pensando,ma è vitaminizzata?
    La mia si,ma non penso arrivi a cento somari..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Nella Punto 188 (seconda serie "fanalona") montavano il 75cv.
    Dalla GPunto hanno iniziato a montare il 90 e 95cv (sulla Sport), mentre sulla Ypsilon Momo Design, c'erano 100cv.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  21. #21
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23
    Che io sappia nella versione 188 FL 2003 c'è sempre stato solo il 1.3 multijet 16 valvole da 69 cavalli.
    Il 1.3 multijet 16 valvole 75 cavalli è stato introdotto con la Grande Punto 199 ma è stato subito rimpiazzato dal 90 e poi dal 95 cavalli visto che era praticamente un chiodo.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Simone,stavo pensando,ma è vitaminizzata?
    La mia si,ma non penso arrivi a cento somari..
    Eh si..qualcuno dei 69 cavalli ha partorito
    Ultima modifica di senatore; 05-12-13 alle 12:01 Motivo: Ottimizzazione spazio.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Eh si..qualcuno dei 69 cavalli ha partorito
    Ah ecco ... :)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    48
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Ottimo lavoro Gabri!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Grazie Giorgio! Adesso sono in un periodo sotto natale che non ho tempo,quindi prevedo starà tutto fermo fino a gennaio..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  25. #25
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: il mio nuovo garage-officina

    Assolutamente da provare il Mj 90cv col cambio automatizzato. La gestione della cambiata è a dir poco demenziale. Nel momento in cui il motore entra in coppia, il cambio passa al rapporto superiore, lasciando la macchina senza spinta. È davvero indescrivibile, se serve un attimo di accelerazione per uscire da una situazione di pericolo non è possibile contare sull' aiuto del motore.

    Smirsiév!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •