Nella Punto 188 (seconda serie "fanalona") montavano il 75cv.
Dalla GPunto hanno iniziato a montare il 90 e 95cv (sulla Sport), mentre sulla Ypsilon Momo Design, c'erano 100cv.
Nella Punto 188 (seconda serie "fanalona") montavano il 75cv.
Dalla GPunto hanno iniziato a montare il 90 e 95cv (sulla Sport), mentre sulla Ypsilon Momo Design, c'erano 100cv.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Che io sappia nella versione 188 FL 2003 c'è sempre stato solo il 1.3 multijet 16 valvole da 69 cavalli.
Il 1.3 multijet 16 valvole 75 cavalli è stato introdotto con la Grande Punto 199 ma è stato subito rimpiazzato dal 90 e poi dal 95 cavalli visto che era praticamente un chiodo.
Eh si..qualcuno dei 69 cavalli ha partorito![]()
Ultima modifica di senatore; 05-12-13 alle 12:01 Motivo: Ottimizzazione spazio.
Ottimo lavoro Gabri!
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
Grazie Giorgio! Adesso sono in un periodo sotto natale che non ho tempo,quindi prevedo starà tutto fermo fino a gennaio..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Azz ti facevo da auto tedesca di buona cilindrata....
Ho guidato un paio di volte la grande punto, in due motorizzazioni una peggiore dell'altra; un 1.2 benzina che andava meno della mia 600 col 903 aste e bilanceri catalitico e un 1.3 multijet da non so quanti cv, cmq non molti, ma con un'erogazione snervante; sotto l'entrata del turbo (parecchio alta) era come guidare un rifasato con espa e volano da 1kg... con 29/68.... Un polmone
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Assolutamente da provare il Mj 90cv col cambio automatizzato. La gestione della cambiata è a dir poco demenziale. Nel momento in cui il motore entra in coppia, il cambio passa al rapporto superiore, lasciando la macchina senza spinta. È davvero indescrivibile, se serve un attimo di accelerazione per uscire da una situazione di pericolo non è possibile contare sull' aiuto del motore.
Smirsiév!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Anche io sono più o meno nella stessa situazione, non gradisco molto le auto, solo poche costose... Ma non lavorando... PX!!!!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Oggi sono andato un po avanti con i lavori,ho vuotato la scaffalatura di destra,spostata di trenta cm con delle staffe, e montato altri due metri. Dietro ci va tutta quella roba,lunga ed ingombrante che non uso praticamente mai,sollevata da terra per poter pulire sotto in modo decente.a voi due foto.
Devo un po migliorare il sistema,e fissare meglio alcune staffe,ero molto scomodo a stringere i tasselli.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Azz, un posto così, dove poter fare quello che mi pare senza essere stressato, è il mio sogno!!!
Bella li Gabri, buon proseguiento.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Bella l'idea dei distanziali
Bravo
Ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
E la collezione di pornelli tutta li dietro ci entra?
Ahahahaah bravo Gabro, ma se levi un pò di legname in giro, ci stai meglio secondo me![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Si dario, tutto il legno che è rimasto in giro l ho lasciato fuori perche mi serve per la cassettiera. ;)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!