Ci stavo ragionando giusto giusto oggi..
dato che di scaffali ne ho due, per ora, mentre di tavoli parecchi..
penso che forse lo faccio tutto cassetti, in modo da mettere quasi tutti gli attrezzi nei cassetti, mentre a scaffale solo ricambi e la roba di casa
altrimenti gli arnesi che non stanno nella cassettiera finiscono inevitabilmente in giro e sugli scaffali..ci penserò!
intanto, ecco un link interessante:
Assembly Table Base Cabinet | The Wood Whisperer
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Se devi fare i cassetti occhio con le misure... esperienza personale
Ho fatto diversi mobili in muratura e ti assicuro che far quadrare i cassetti è veramente complicato...
Finchè non lo fai non sembra vero ma il meccanismo del cassetto è estremamente preciso...
Ti consiglio di usare i classici "maschio femmina" (la barretta avvitata al telaio e la femmina fresata sul lato cassetto, le vendono già fatte le sponde) quelli che si usavano anni fa... lavorano bene anche con un po' di gioco...
Gli altri con lo scatto automatico o con la rotella per facilitare lo scorrimento sono più fighi ma bestemmi dieci volte di più per trovare la quadra
Se non sono perfettamente in asse e paralleli non lavorano bene e non è facile per niente se non sei più che pratico
Come al solito voto per la semplicità... soprattutto considerando che parliamo di un'officina... anzi se recuperi una cassettiera già pronta da incastonare al tavolo meglio ancora
![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Ale tu hai pienamente ragione...ma sai che quando mi fisso su una cosa..
ho in testa le guide ad estrazione totale, voglio che il cassetto, profondo circa 80 cm esca quasi per intero, almeno almeno quei 60/70 cm..
Lo so..mi sto complicando la vita..ma tant'è, ormai mi conosci..hai visto lo scaffale? alla fine non ho resistito..
Comunque al link che ho messo più su non sembra difficilissimo trovare lo squadro, il tipo del video lavora quasi senza il metro, solo con spessori e si porta sempre pari.
piuttosto tu che l'hai già fatto, di solito quanto tieni come spessore per le guide?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ti sta venendo uno spettacolo Gabri
Sogno veramente di avere un giorno un posto così tutto mio
Se hai un progetto in testa fai bene a volerlo portare a termine!
Non bisogna rinunciare davanti alle prime difficoltà.... siamo Vespisti!
Volevo solo darti qualche dritta perchè come spesso accade le aspettative sono alte ed è facile rimanere delusi... Questo genere di video lasciano il tempo che trovano fidati
Sono un po' come la ragazza bionda che vernicia un condominio a spruzzo in camicetta e leggins in 20 minuti
Per fare una cassettiera bisogna lavorare veramente di precisione... con metri, squadre e riferimenti precisi...
Tieni presente che con il variare delle stagioni i materiali tendono a dilatarsi o restringersi, bisogna anche considerare un certo gioco in virtù di questo... è capitato a tutti il cassetto duro ad aprirsi e chiudersi... conta che 2 mm di dilatazione in un cassetto possono renderlo quasi impossibile da aprire se le misure erano troppo precise in partenza...
Io consiglio lo scivolino vecchio tipo semplicemente perchè il gioco lasciato influisce molto meno su questi aspetti... se usi uno scorrevole rigido fissato su telaio rigido per forza di cose il meccanismo deve essere estremamente preciso...
In linea di massima ti consiglierei di lasciare 2mm di gioco a destra e 2mm di gioco a sinistra del cassetto.... sembrano tanti ma non lo sono... e ricordati che nel dubbio è sempre meglio esagerare lasciando più spazio perchè eventualmente spessorare è semplice... rifilare il cassetto o il telaio scleri che la metà basta e il risultato non è mai gradevole
Se hai dubbi chiedi pure, per quello che riesco posso condividere la mia esperienza![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Per prima cosa mi accodo ai complimenti, te li ho anche fatti in risposta al tuo messaggio, non montarti troppo la testa adesso eeeeh
Come dice ale sta venendo davvero uno spettacolo
Ti invidio tutto quel meraviglioso spazio
Prova a fare come hai in mente tu, altrimenti poi se il compromesso non ti piace non sarai mai soddisfatto, anche se non è cosa facile![]()
Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)
Ehm...dove scusa la ragazza bionda che vernicia a spruzzo??!!!
scherzi a parte...grazie dei consigli..
Non partirò subito con questa idea, prima voglio sistemare "grossolanamente" il mio antro, mancano ancora tante cose, e per fare la cassettiera, mi mancano alcune attrezzature..
Stavo pensando, può servire il trapano a colonna nell'officina?
Grazie Macellaio!
purtroppo il trapano mi ha abbandonato, spacca le punte per colpa del mandrino svirgolato, e non sono riuscito a fissare lo scaffale!![]()
Domenica se riesco provvedo...domani mi sa che vado a prendere un nuovo trapano..
![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!