Risultati da 1 a 25 di 589

Discussione: il mio nuovo garage-officina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: il mio nuovo garage-officina

    Ti sta venendo uno spettacolo Gabri

    Sogno veramente di avere un giorno un posto così tutto mio

    Se hai un progetto in testa fai bene a volerlo portare a termine!
    Non bisogna rinunciare davanti alle prime difficoltà.... siamo Vespisti!

    Volevo solo darti qualche dritta perchè come spesso accade le aspettative sono alte ed è facile rimanere delusi... Questo genere di video lasciano il tempo che trovano fidati
    Sono un po' come la ragazza bionda che vernicia un condominio a spruzzo in camicetta e leggins in 20 minuti

    Per fare una cassettiera bisogna lavorare veramente di precisione... con metri, squadre e riferimenti precisi...
    Tieni presente che con il variare delle stagioni i materiali tendono a dilatarsi o restringersi, bisogna anche considerare un certo gioco in virtù di questo... è capitato a tutti il cassetto duro ad aprirsi e chiudersi... conta che 2 mm di dilatazione in un cassetto possono renderlo quasi impossibile da aprire se le misure erano troppo precise in partenza...

    Io consiglio lo scivolino vecchio tipo semplicemente perchè il gioco lasciato influisce molto meno su questi aspetti... se usi uno scorrevole rigido fissato su telaio rigido per forza di cose il meccanismo deve essere estremamente preciso...

    In linea di massima ti consiglierei di lasciare 2mm di gioco a destra e 2mm di gioco a sinistra del cassetto.... sembrano tanti ma non lo sono... e ricordati che nel dubbio è sempre meglio esagerare lasciando più spazio perchè eventualmente spessorare è semplice... rifilare il cassetto o il telaio scleri che la metà basta e il risultato non è mai gradevole

    Se hai dubbi chiedi pure, per quello che riesco posso condividere la mia esperienza
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: il mio nuovo garage-officina

    Per prima cosa mi accodo ai complimenti, te li ho anche fatti in risposta al tuo messaggio, non montarti troppo la testa adesso eeeeh
    Come dice ale sta venendo davvero uno spettacolo
    Ti invidio tutto quel meraviglioso spazio

    Prova a fare come hai in mente tu, altrimenti poi se il compromesso non ti piace non sarai mai soddisfatto, anche se non è cosa facile
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: il mio nuovo garage-officina

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Ti sta venendo uno spettacolo Gabri

    Sogno veramente di avere un giorno un posto così tutto mio

    Se hai un progetto in testa fai bene a volerlo portare a termine!
    Non bisogna rinunciare davanti alle prime difficoltà.... siamo Vespisti!

    Volevo solo darti qualche dritta perchè come spesso accade le aspettative sono alte ed è facile rimanere delusi... Questo genere di video lasciano il tempo che trovano fidati
    Sono un po' come la ragazza bionda che vernicia un condominio a spruzzo in camicetta e leggins in 20 minuti

    Per fare una cassettiera bisogna lavorare veramente di precisione... con metri, squadre e riferimenti precisi...
    Tieni presente che con il variare delle stagioni i materiali tendono a dilatarsi o restringersi, bisogna anche considerare un certo gioco in virtù di questo... è capitato a tutti il cassetto duro ad aprirsi e chiudersi... conta che 2 mm di dilatazione in un cassetto possono renderlo quasi impossibile da aprire se le misure erano troppo precise in partenza...

    Io consiglio lo scivolino vecchio tipo semplicemente perchè il gioco lasciato influisce molto meno su questi aspetti... se usi uno scorrevole rigido fissato su telaio rigido per forza di cose il meccanismo deve essere estremamente preciso...

    In linea di massima ti consiglierei di lasciare 2mm di gioco a destra e 2mm di gioco a sinistra del cassetto.... sembrano tanti ma non lo sono... e ricordati che nel dubbio è sempre meglio esagerare lasciando più spazio perchè eventualmente spessorare è semplice... rifilare il cassetto o il telaio scleri che la metà basta e il risultato non è mai gradevole

    Se hai dubbi chiedi pure, per quello che riesco posso condividere la mia esperienza

    Ehm...dove scusa la ragazza bionda che vernicia a spruzzo??!!!

    scherzi a parte...grazie dei consigli..

    Non partirò subito con questa idea, prima voglio sistemare "grossolanamente" il mio antro, mancano ancora tante cose, e per fare la cassettiera, mi mancano alcune attrezzature..

    Stavo pensando, può servire il trapano a colonna nell'officina?

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    Per prima cosa mi accodo ai complimenti, te li ho anche fatti in risposta al tuo messaggio, non montarti troppo la testa adesso eeeeh
    Come dice ale sta venendo davvero uno spettacolo
    Ti invidio tutto quel meraviglioso spazio

    Prova a fare come hai in mente tu, altrimenti poi se il compromesso non ti piace non sarai mai soddisfatto, anche se non è cosa facile

    Grazie Macellaio!

    purtroppo il trapano mi ha abbandonato, spacca le punte per colpa del mandrino svirgolato, e non sono riuscito a fissare lo scaffale!
    Domenica se riesco provvedo...domani mi sa che vado a prendere un nuovo trapano..

    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: il mio nuovo garage-officina

    Dunque, piccolo aggiornamento..

    oggi ho concluso poco, causa neve, e problemi con il pc della mia ragazza.. odio quando i pc non funzionano come dico io...

    Comunque, sabato ho fatto un pò di spesa..un nuovo trapano (tutt'altra cosa del bosh nuovo già "smandrinato", seghetto, mazzetta da 1 kg, alcune punte..)

    Ho fissato meglio lo scaffale e poco altro..

    CIMG6986.jpgCIMG6985.jpgCIMG6987.jpg
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: il mio nuovo garage-officina

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    purtroppo il trapano mi ha abbandonato, spacca le punte per colpa del mandrino svirgolato
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ho fatto un pò di spesa..un nuovo trapano (tutt'altra cosa del bosh nuovo già "smandrinato",
    Scusa, ma non sarebbe bastato mettere un nuovo mandrino?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: il mio nuovo garage-officina

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Scusa, ma non sarebbe bastato mettere un nuovo mandrino?

    Ci stavo pensando, dici che la sostituzione sia economicamente conveniente?
    Il trapano bosh, anche se qualitativamente non mi ha mai convinto (il mandrino ha sempre dato problemi), non l'ho di certo buttato, ha poco meno di un anno di vita.
    Se riesco a cambiarlo da me, lo faccio molto volentieri!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: il mio nuovo garage-officina

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    il mandrino ha sempre dato problemi
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ha poco meno di un anno di vita.
    Scusa maaaaaaaaaaa, la garanzia???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •