Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
Ti sta venendo uno spettacolo Gabri

Sogno veramente di avere un giorno un posto così tutto mio

Se hai un progetto in testa fai bene a volerlo portare a termine!
Non bisogna rinunciare davanti alle prime difficoltà.... siamo Vespisti!

Volevo solo darti qualche dritta perchè come spesso accade le aspettative sono alte ed è facile rimanere delusi... Questo genere di video lasciano il tempo che trovano fidati
Sono un po' come la ragazza bionda che vernicia un condominio a spruzzo in camicetta e leggins in 20 minuti

Per fare una cassettiera bisogna lavorare veramente di precisione... con metri, squadre e riferimenti precisi...
Tieni presente che con il variare delle stagioni i materiali tendono a dilatarsi o restringersi, bisogna anche considerare un certo gioco in virtù di questo... è capitato a tutti il cassetto duro ad aprirsi e chiudersi... conta che 2 mm di dilatazione in un cassetto possono renderlo quasi impossibile da aprire se le misure erano troppo precise in partenza...

Io consiglio lo scivolino vecchio tipo semplicemente perchè il gioco lasciato influisce molto meno su questi aspetti... se usi uno scorrevole rigido fissato su telaio rigido per forza di cose il meccanismo deve essere estremamente preciso...

In linea di massima ti consiglierei di lasciare 2mm di gioco a destra e 2mm di gioco a sinistra del cassetto.... sembrano tanti ma non lo sono... e ricordati che nel dubbio è sempre meglio esagerare lasciando più spazio perchè eventualmente spessorare è semplice... rifilare il cassetto o il telaio scleri che la metà basta e il risultato non è mai gradevole

Se hai dubbi chiedi pure, per quello che riesco posso condividere la mia esperienza

Ehm...dove scusa la ragazza bionda che vernicia a spruzzo??!!!

scherzi a parte...grazie dei consigli..

Non partirò subito con questa idea, prima voglio sistemare "grossolanamente" il mio antro, mancano ancora tante cose, e per fare la cassettiera, mi mancano alcune attrezzature..

Stavo pensando, può servire il trapano a colonna nell'officina?

Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
Per prima cosa mi accodo ai complimenti, te li ho anche fatti in risposta al tuo messaggio, non montarti troppo la testa adesso eeeeh
Come dice ale sta venendo davvero uno spettacolo
Ti invidio tutto quel meraviglioso spazio

Prova a fare come hai in mente tu, altrimenti poi se il compromesso non ti piace non sarai mai soddisfatto, anche se non è cosa facile

Grazie Macellaio!

purtroppo il trapano mi ha abbandonato, spacca le punte per colpa del mandrino svirgolato, e non sono riuscito a fissare lo scaffale!
Domenica se riesco provvedo...domani mi sa che vado a prendere un nuovo trapano..