Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Blocchi euro 0 estesi ovunque?

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di fradon
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Locorotondo (BA)
    Età
    48
    Messaggi
    780
    Potenza Reputazione
    19

    Blocchi euro 0 estesi ovunque?

    Stasera discutendo con un amico, è venuto fuori il problema euro 0 e blocchi della circolazione. Lui asseriva che presto questi blocchi interesseranno tutto il nostro bel paese e non più solo le grandi città. Io allora di tono rispondevo che sicuramente in tante città specie di provincia, paesi tipo il mio ad esempio molto difficilmente potrebbero attuare questo tipo di blocchi dato anche l'elevato numero di mezzi euro 0, 1 che ci sono. In ogni caso se iscritti a registri storici ASI o FMI ne sono in ogni caso esentati? Sarà allora questa soluzione a far si che potremmo girar liberamente ed in beffa a tutti questi blocchi?
    Levatemi questo dubbio, per favore!
    Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
    Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare...

    run and fun by Vespa!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    E' probabile che i blocchi, prima o poi (speriamo molto poi), ci saranno ovunque, se non si decidono a fare interventi strutturali e realmente ecologici. Perché il blocco dei veicoli Euro0-1 tutto è, tranne che un provvedimento ecologico!!!

    L'ho detto tante volte e lo ripeto: se la situazione è disperata, allora blocchiamo tutto il traffico, non solo quei 4 gatti privati e sfigati che vanno in giro con veicoli con più di 15 anni! Che sono una percentuale irrisoria e che neanche producono l'unico inquinante veramente pericoloso ed in crescita in questi anni: le polveri sottili, PM10 o, peggio, il PM2,5! Le polveri sottili sono prodotte soprattutto dai nuovi motori diesel, aerei e navi. I motori "antichi" proprio non ce la fanno a produrle.

    Siamo in mano a lestofanti e imbonitori che riescono a darla a bere a tutti e ad ingrassarsi sopra. E sarebbero i nostri "servitori". Purtroppo.

    Ciao, Gino

  3. #3
    Utente Cancellato
    Guest
    Che dire, qui a Genova hanno di nuovo sospeso il provvedimento di blocco perché, altrimenti, si fermerebbero oltre 20.000 mezzi, compresi i PX dei vigili.
    L'iscrizione al RS dell'FMI potrebbe, addirittura, non valere qui a Genova; siamo ancora nelle ipotesi, comunque.
    Di certo io continuo a vedere degli autobus molto vecchi in circolazione e molte caldaie vanno ancora a gasolio.
    Ciao

  4. #4
    Io continuerò a girare sempre e comunque!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    I PM2 sono formati anche dai raggi solari, che faranno i nostri politicanti? Impediranno al sole di sorgere?

    Se arriveranno i blocchi generalizzati ci organizzeremo! Non fasciamoci la testa prima di averla rotta e giriamo con le nostre Vespe!

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20
    Gipi ha ragione da vendere: la miope politica sul prezzo dei carburanti spinge molte persone ad acquistare auto diesel con il conseguente aumento di questo tipo di motorizzazione. Saranno anche nuove e NEURO 4 per giunta ma vi assicuro che, quando con la Vespa mi trovo sull'autostrada o sul raccordo, vedo auto diesel nuove di pacca emettere nuvoloni di fumo nero ad ogni accelerata ed i miei vestiti cambiar colore a vista. Secondo questi geni devo pensare che, ciò che vedo, non sia inquinamento e che sia io in realtà l'untore.

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Io ho un auto Diesel e sono costretto ad averla così..faccio oltre 35.00 km annui e farli a benzina non sarebbe immaginabile!
    Però non devon venire a rompere le scatole con le nostre auto e vespe, quando gli autobus più recenti aModena hanno più di dieci anni e sono a gasolio!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •