Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Certificato di origine Piaggio

Visualizzazione Ibrida

beppe2004 Certificato di origine Piaggio 14-05-11, 14:13
GiPiRat Riferimento: Certificato di... 14-05-11, 19:01
beppe2004 Riferimento: Certificato di... 15-05-11, 10:27
GiPiRat Riferimento: Certificato di... 16-05-11, 10:06
beppe2004 Riferimento: Certificato di... 16-05-11, 11:41
GiPiRat Riferimento: Certificato di... 16-05-11, 11:53
beppe2004 Riferimento: Certificato di... 16-05-11, 19:19
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Certificato di origine Piaggio

    Sono venuto in possesso di una Vespa senza targa e documenti che quindi allo stato attuale potrei definire di origine sconosciuta. La Vespa è stata regalata ad un mio amico da una signora alla quale aveva fatto dei lavori. La signora gli ha detto che la Vespa apparteneva a suo marito deceduto e che non sapeva assolutamente nulla dello stato amministrativo del mezzo. Ho provato a fargli chiedere se ricordava almeno la provincia della targa in modo da poter fare una ricerca al PRA di appartenenza in base al numero di telaio ma senza risultato.La Vespa è stata ritrovata a Jesolo dove nel giro di pochi chilometri sono racchiuse le province di VE,PD,UD,PN,RO e TV. Non conoscendo la provincia della targa non saprei nemmeno in quale PRA rivolgermi per fare una ricerca. Una mia idea sarebbe quella di chiedere il certificato di origine alla Piaggio ma non ricordo bene se questo può aiutarmi a sapere almeno dove era stato venduto il mezzo da nuovo sempre sperando che nel frattempo non ci siano stai passaggi di proprietà con relativa immatricolazazione in base alla provincia di residenza del proprietario. Secondo voi col certificato di origine parto col piede giusto? Cos'altro potrei fare?
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Certificato di origine Piaggio

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Sono venuto in possesso di una Vespa senza targa e documenti che quindi allo stato attuale potrei definire di origine sconosciuta. La Vespa è stata regalata ad un mio amico da una signora alla quale aveva fatto dei lavori. La signora gli ha detto che la Vespa apparteneva a suo marito deceduto e che non sapeva assolutamente nulla dello stato amministrativo del mezzo. Ho provato a fargli chiedere se ricordava almeno la provincia della targa in modo da poter fare una ricerca al PRA di appartenenza in base al numero di telaio ma senza risultato.La Vespa è stata ritrovata a Jesolo dove nel giro di pochi chilometri sono racchiuse le province di VE,PD,UD,PN,RO e TV. Non conoscendo la provincia della targa non saprei nemmeno in quale PRA rivolgermi per fare una ricerca. Una mia idea sarebbe quella di chiedere il certificato di origine alla Piaggio ma non ricordo bene se questo può aiutarmi a sapere almeno dove era stato venduto il mezzo da nuovo sempre sperando che nel frattempo non ci siano stai passaggi di proprietà con relativa immatricolazazione in base alla provincia di residenza del proprietario. Secondo voi col certificato di origine parto col piede giusto? Cos'altro potrei fare?
    Secondo me ti conviene fare una visura storica nominativa al PRA col nome del presunto proprietario (ti serve una delega della signora), ma dipende da qual'è l'anno di immatricolazione della vespa e da quando è stata fatta l'ultima operazione sul veicolo, perché potrebbe anche non risultare se antecedente alla fine degli anni '70 (quando hanno cominciato ad informatizzare gli archivi del PRA).

    Per la ricerca tramite motorizzazione, i veicoli vanno immatricolati nella provincia di residenza dell'intestatario, quindi, se la vespa l'ha acquistata lui nuova ed è sempre stato residente in una provincia, quella è la provincia della vespa.

    Comunque, se non trovi nulla, fai una richiesta presso le forze dell'ordine per essere sicuro della lecita provenienza e poi puoi anche procedere all'immatricolazione. La procedura la trovi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Certificato di origine Piaggio

    Grazie Gino sempre esaustivo. Il problema è che non si può sapere il nome del presunto proprietario perchè questo mio amico aveva fatto i lavori in trasferta ed adesso non ricorderebbe più dove aveva trovato la Vespa. Il certificato di origine può aiutarmi a sapere dove era stata venduta la vespa? Altrimenti proverò dai Carabinieri a vedere se trovano qualcosa.
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Certificato di origine Piaggio

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Grazie Gino sempre esaustivo. Il problema è che non si può sapere il nome del presunto proprietario perchè questo mio amico aveva fatto i lavori in trasferta ed adesso non ricorderebbe più dove aveva trovato la Vespa. Il certificato di origine può aiutarmi a sapere dove era stata venduta la vespa? Altrimenti proverò dai Carabinieri a vedere se trovano qualcosa.
    Sul certificato d'origine, spesso (ma non sempre) è presente la data di vendita del veicolo da parte della Piaggio al concessionario o meccanico o privato, e i dati dell'acquirente. Questo ti può indicare, ma non è una certezza, la provincia di prima immatricolazione e una data di partenza (anche se la vespa potrebbe essere stata immatricolata molti mesi dopo!), così puoi rivolgerti alla motorizzazione di quella provincia per una ricerca.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Certificato di origine Piaggio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    così puoi rivolgerti alla motorizzazione di quella provincia per una ricerca
    Alla motorizzazzione o al PRA?
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Certificato di origine Piaggio

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Alla motorizzazzione o al PRA?
    Alla motorizzazione.

    Devi chiedere copia della scheda d'immatricolazione originale.

    La ricerca va fatta per numero di telaio e modello a partire dalla data di vendita al concessionario.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Certificato di origine Piaggio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Sul certificato d'origine, spesso (ma non sempre) è presente la data di vendita del veicolo da parte della Piaggio al concessionario o meccanico o privato
    Ne ho fatto richiesta on-line. Grazie Gino.
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •