penso seguirò questo post con attenzione.. la cosa mi riguarda in quanto anch'io ho messo in cantiere un mio vecchio Ciao. Il motorino è fermo da almeno 5 anni e per i quali non ho pagato bollo e assicurazione..
A tutto questo ci aggiungo anche che il motorino a suo tempo (forse il 1990) è stato rubato e ritrovato.. il ladro ha lasciato in dotazione cerchi a 4 razze (quelli del bravo) e ha grattato anche il numero di telaio (bella mossa)
Non pagando il bollo mi è stato radiato d'ufficio? devo fare tutta la trafila per i veicoli storici?
quotoIo però mi cercherei una ruota a raggi, quella su quel ciao non si può guardare![]()