Ciao a tutti! Volevo chiedervi come faccio a capire se una vespa è stata radiata? E in poche parole cosa significa? (sono ignorante sulle pratiche)
Grazie!
Ciao a tutti! Volevo chiedervi come faccio a capire se una vespa è stata radiata? E in poche parole cosa significa? (sono ignorante sulle pratiche)
Grazie!
Leggi questo link dove viene spiegato perfettamente il tutto :
Reiscrizione al PRA di una Vespa radiata Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca.
Spero di non aver commesso un infrazione avendo messo un link esterno. Come scritto li, se i bolli non vengono pagati da almeno 3 anni la radiazione scatta automaticamente . Ciaoooooooooooooo
Nessuna infrazione ma, vedi, quella spiegazione è stata copiata (come è segnalato in fondo alla pagina) da quella che ho fatto io per questo ed altri siti dove sono moderatore. Ma, mentre su questi siti io aggiorno in continuazione i topic importanti, man mano che le norme vengono modificate, cambiano i link e/o variano le spese da sostenere, su quello da te linkato questo non succede, così che, nel tempo, quelle indicazioni possono rivelarsi anche errate.
Questo è il topic aggiornato su questo forum: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html
Ciao, Gino
Aiutami un attimo a chiarire tutto.. quindi io ho un et3 (1979) con libretto, foglio complementare, targa.. Purtroppo è radiata perchè i bolli non si pagano dal 97.. quindi io devo restaurarla con colori di quell'anno e con tutte le parti originali.. e poi portarla a fare la prima revisione in motorizzazione..
DOMANDA: io posso fare la vespa azzurro metallizzato (carta da zucchero)??
Grazie per l'attenzione..
Mi pare molto strano che la vespa sia radiata d'ufficio perché non sono stati pagati i bolli dal 1997, visto che si tratta di un veicolo del 1979 che, nel 2001, all'entrata in vigore della legge 342/2000 aveva già più di 20 anni, soprattutto in considerazione del fatto che dovrebbe essere stata radiata proprio nel 2001, o giù di lì.
Hai fatto la visura? Qual'è la data di radiazione?
Comunque, se vuoi iscriverla al registro storico, dev'essere di uno dei colori utilizzati dalla Piaggio per quel modello in quell'anno.
Ciao, Gino
se sei di carlazzo vicino como ti tocca al pra di como su internet lo trovi l'indirizzo e il numero di telefono.
l'aci come ha detto gino e piu cara perche ha un tariffario di un agenzia privata certe volte e anche piu cara,devi farti tu i conti.
Allora prova a fare la visura online: Automobile Club d'Italia: Home page
Costa 5,62 euro e, se non riescono a farla perché il veicolo non è nel database telematico, non paghi nulla. Inoltre, se non riesci a farla online, sai già che devi andare per forza allo sportello del PRA, che è l'unico modo per averla.
Ciao, Gino
Domani vado.. devo solo sperare che non è radiata..
Se ti interessa puoi vedere il mio restuaro (in corso) http://old.vesparesources.com/restau...e-rinasce.html