Citazione Originariamente Scritto da Lore^ Visualizza Messaggio
ciao a tutti
apro questa discussione per raccogliere opinioni, ma sopratutto esperienze dirette, in merito ala qualità dei materiali usati nella meccanica (motore in particolare) degli ultimi PX (dal 2001 in poi in particolare).
Le mie esperienze sono state davvero negative e nonostante tutto ho perseverato nell'acquisto di queste vespe:
1) presi usata un PX 150 MY del 2001 e a 35000 km si rovinò in modo ireparabile la sede del cuscinetto sul carter....per far funzionare a modo il motore era necessario cambiare i carter!!!!!!!!
un amico sempre su un px 150 del 2001 raggiunti i 70000 km a vissuto la stessa angosciante esperienza.
2) ho preso poi un p125x del 2008 nuova (serie numerata) e a 10000 km ho grippato la termica a causa della catalitica.
che dire sembra che i materieli siano di qualità molto bassa....rispetto ai glorisi px degli anni 80.
come vanno i vostri px mY????
spero che nessuno di voi ripensi tra qualche anno a questo post!
Citazione Originariamente Scritto da Fricicchia Visualizza Messaggio
Boh, io sarò fortunato,
ma il mio del 2006 ha circa 37000km e va benissimo.

Certo, alcune cose Piaggio le ha incasinate,
il mezzo scatalizzato è quasi incarburabile, eppoi quei maledetti specchietti.....
Ma comunque io penso che i "70000km" del tuo amico siano un buon traguardo, anche per un motore vespa.
Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe77 Visualizza Messaggio
Ciao!! Per il momento il mio PX My 151 del 2001 con 35000 km non ha dato alcun problema, mi auguro che vada sempre così. Ci sono alcune sostituzioni da eseguire tipo manopole (la cromatura si è consumata) e bisogna rivedere l'indicatore del livello di carburante che non sempre funziona ma non fa parte della meccanica, del resto tutto OK!!!!
Citazione Originariamente Scritto da xp apsev Visualizza Messaggio
L'unico difetto che non riesco a risolvere sul mio MY scatalizato del 2008:
- l'immenso fumo emesso dopo alcuni giorni di fermo!
- perdita d'olio 2T da sotto scatola carburatore
L'unica cosa che mi rimarrà da fare, dopo aver sostituito variate volte le guarnizioni in merito, sarà cambiare la scatola del carburatore difettosa e sperare di aver risolto il mio problema!
Citazione Originariamente Scritto da ujaguarpx125 Visualizza Messaggio
il mio px my del 2005 per ora ha 35000km, ho cambiato il gruppo termico (DR177) e la frizione con pignone da 22, ho cambiato i getti e marmitta....
Per ora solo questo.... per il resto ... mi gratto!.....
Vi racconto la mia esperieza.
Il mio PX e del giugno 2006 comprato nuovo nuovo; fino a 35000 circa tutto bene e nessun problema , quasi quasi ero meravigliato ....ma....
Ma puoi è iniziato un vero e proppio calvario , non ricordo con l'esatteza ne l'ordine ne il chilometraggio in cui si sono verificati tutti questi guasti cmq:
-Vari bloccaggi o mal funzionamenti del miscelatore , con conseguenti grippate o scaldate;
-Paraoli cambiati più volte;
-Ho dovuto barenare i carter , per usura della sede dei cuscinetti;
-Ammortizatori scoppiati ( in questo casa io ne sono un pò resposabile, diciamo purè che non sono un peso piuma):
-Tutte le guaine sostituite perchè si era formata della rugine all'interno ( Causa gitarella sul passo Maniva con condizioni meteo abbastanza sfavorevoli);
-Sostituzione faro anteriore ( si era rotto il supporto che lo fissa al telaio)
-Sostituite varie volte le frecce anteriori perchè a seguito di sterrati si crepavano;
-Rifoderata la sella inquanto la fodera originale si è crepata;
-Tutte le parti interne del motore le ho sostituite con componenti di qualità superiore.
Ora ho più di 50000 km e da circa 4000 monto un motore un pò particolare che mi dà parecchie soddisfazioni e pochi problemi spero per un pò di non vedere il meccanico.
Per mè i mitici anni 80 non tornano più e a i nostri PX del nuovo millenio bisogna "voler molto bene" altrimenti si riscia di buttarli in discarica per crisi di nervi ..cmq tengo a precisare che tranne pocchisimi casi ( 1 o forse 2) la mia Vespa anche se azzopata mi ha sempre riportato a casa..