Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: sto per acquistare una cosa 2 200 del '93, pareri?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sto per acquistare una cosa 2 200 del '93, pareri?

    Ciao!! Da possessore di "VESPA Cosa 2" (però 125) ti dico che la 200 è un'ottimo acquisto tra l'altro se dici che sta immacolata che vuoi di più!!!!!!! Per maggiori informazioni sulla tecnica della "VESPA COSA" saprà essere un valido amico TORMENTO, solo che per un pò di giorni non si farà sentire (è in luna di miele) e poi credo che penserà ai Tormentini A presto!!!!!
    Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)

  2. #2
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sto per acquistare una cosa 2 200 del '93, pareri?

    Ciao, ti parlo da felice possessore di cosa1, che dire è un fantastico mezzo, ha un motore eccellente, una frenata superiore ed anche una stabilità migliore rispetto al px. Per quanto riguarda il cambio olio carter io lo farei, olio mix se è vecchiotto lo farei nel modo descritto da te, ma con un accorgimento, nel rimontare il tubo olio farei uscire quelle bolle d'aria che si formano quando riempirai il serbatoio, perchè la grippata è in agguato( io ho gia grippato per mancanza olio). Chi ha detto che i freni sono delicati, se non noti del bagnato sui tamburi o gomme,il pedale non affonda e i tubi non sono screpolati o hanno tagli profondi e se controlli il liquido freni se abbia sempre lo stesso livello non dovrebbero esserci problemi. La marmitta se è una cosa2 credo che dovrebbe essere simil t5,ottima marmitta, il filtro a schede io lo lascerei per limitare i consumi.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di maumau gts 250
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Agrigento
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sto per acquistare una cosa 2 200 del '93, pareri?

    Da possessore di cosa 1 200, ti dirò. Appena la provi non ci scendi +

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sto per acquistare una cosa 2 200 del '93, pareri?

    Che belle prestazioni i 200!!!!!!!!!!!! Grintosi al punto giusto!!!!
    Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sto per acquistare una cosa 2 200 del '93, pareri?

    Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
    Ciao, ti parlo da felice possessore di cosa1, che dire è un fantastico mezzo, ha un motore eccellente, una frenata superiore ed anche una stabilità migliore rispetto al px.
    merito del sistema frenante e delle gomme larghe di serie!

    Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il cambio olio carter io lo farei, olio mix se è vecchiotto lo farei nel modo descritto da te, ma con un accorgimento, nel rimontare il tubo olio farei uscire quelle bolle d'aria che si formano quando riempirai il serbatoio, perchè la grippata è in agguato( io ho gia grippato per mancanza olio).
    senz'altro so di non dover lasciare bolle d'aria e comunque come dicevo farei miscela per un po' di km

    Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
    Chi ha detto che i freni sono delicati, se non noti del bagnato sui tamburi o gomme,il pedale non affonda e i tubi non sono screpolati o hanno tagli profondi e se controlli il liquido freni se abbia sempre lo stesso livello non dovrebbero esserci problemi.
    delicati nel senso che richiedono revisioni periodiche a differenza di quelli semplici del px in cui devi solo sostituire le ganasce quando consumate e molto raramente i cavi (quel che non c'è non si può rompere...). Ad ogni modo probabilmente dovrò solo preoccuparmi del liquido perchè il pedale non affonda ed a giudicare dall'aspetto dle mezzo, che nonostante gli anni sembra avere pochi mesi (anche riguardo a plastiche e parti in gomma), ci sono buone ragioni per ritenere che il sistema sia ok... a meno che il liquido freni non sia o diventi aggressivo verso i tubi... poi mi è stato fatto presente che esso può tendere alla lunga a far arrugginire i cilindretti...

    Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
    La marmitta se è una cosa2 credo che dovrebbe essere simil t5,ottima marmitta, il filtro a schede io lo lascerei per limitare i consumi.
    No purtroppo la 200 non ha quella bella marmitta ma un normalissimo padellino, almeno a vederlo da fuori... perciò chiedevo se qualcuno sapesse se internamente magari è diverso da quello px... il dubbio mi viene da come il motore raggiunge agevolmente i 7000giri mentre il padellino già a 6000 inizia a murare. Secondo MrOizo invece il filtro a schede aggiuntivo e la concomitante carburazione che è stata adottata, strozzando e riducendo le prestazioni ti porta ad andare sempre col gas aperto col risultato di consumare tosto di più che di meno...
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: sto per acquistare una cosa 2 200 del '93, pareri?

    ottimo mezzo
    io la mia scarrafona la strapazzo il giusto e non mi tradisce mai.

    fai per sicurezza una spurgatina all'olio dei rfeni e quando farai un ordine mettici in mezzo i pistoncini dei freni, tanto ogni due-tre anni bisognerebbe sostituirli...

    ti linko il sito di tormento e la rivista tecnica della cosa 1 (non ho la 2, ma é praticamente uguale...
    ciao
    gian

    Revue technique Vespa PX / COSA

    Cosa Piaggio - COSAONLINE
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sto per acquistare una cosa 2 200 del '93, pareri?

    bell'acquisto.. i consigli che mi sento di darti sono i soliti.. tira iu il gt e dai un occhio a come è messo, che abbia pochi km non significa nulla, probabile che le fascie si siano un po' incolate con il fatto che col tempo la benzina evapora e l'olio no.

    sostituire il carburatore , togliendo filtri e controfiltri è un'ottima cosa, tieni conto però dell'aria automatica. devi inventarti qualcosa, sarebbe anche quella da eliminare in realtà perchè si rompe davvero facilmente e i ricambi costano..!

    La marmitta della cosa in effetti è una marmitta t5!o meglio, non tutti i modelli l'avevano, vedi un po' tu come sei messo..

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sto per acquistare una cosa 2 200 del '93, pareri?

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    bell'acquisto.. i consigli che mi sento di darti sono i soliti.. tira iu il gt e dai un occhio a come è messo, che abbia pochi km non significa nulla, probabile che le fascie si siano un po' incolate con il fatto che col tempo la benzina evapora e l'olio no.

    sostituire il carburatore , togliendo filtri e controfiltri è un'ottima cosa, tieni conto però dell'aria automatica. devi inventarti qualcosa, sarebbe anche quella da eliminare in realtà perchè si rompe davvero facilmente e i ricambi costano..!

    La marmitta della cosa in effetti è una marmitta t5!o meglio, non tutti i modelli l'avevano, vedi un po' tu come sei messo..
    Grazie, ma io non voglio sostituire il carburatore, solo rivedere la carburazione.
    Dici che con un buon rodaggio con miscela all'1% ed un buon additivo il gt non dovrebbe sistemarsi da solo?
    Come ho già detto, ripeto che la cosa 2 200 NON ha la marmitta tipo T5 come la cosa 2 125-150... la 200, anche se cosa 2, ha un padellino.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  9. #9

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Nizza Monferrato
    Età
    46
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: sto per acquistare una cosa 2 200 del '93, pareri?

    Ottimo affare e tante soddisfazioni

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: sto per acquistare una cosa 2 200 del '93, pareri?

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Grazie, ma io non voglio sostituire il carburatore, solo rivedere la carburazione.
    Dici che con un buon rodaggio con miscela all'1% ed un buon additivo il gt non dovrebbe sistemarsi da solo?
    Come ho già detto, ripeto che la cosa 2 200 NON ha la marmitta tipo T5 come la cosa 2 125-150... la 200, anche se cosa 2, ha un padellino.
    Scusa Oscar, non fai prima a smontare il GT, e a controllare tu che le fasce scorrano bene, e in caso pulire? Ci vanno per il mezzo 4 dadi, che possono evitarti seccature in futuro. Inoltre guardi pure la gabbietta per controllare che stando a secco non si sia arrugginita, e proprio a che hai tutto smontanto (anzi prima) gli dai una misuratina allo squish e in caso fai spianare.



    Quasi dimenticavo: Bell'acquisto.
    Non sarà la Vespa più bella e ben chiacchierata del mondo, ma se a te aggrada, è sicuramente il miglior acquisto tu possa fare


    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sto per acquistare una cosa 2 200 del '93, pareri?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe77 Visualizza Messaggio
    Ciao!! Da possessore di "VESPA Cosa 2" (però 125) ti dico che la 200 è un'ottimo acquisto tra l'altro se dici che sta immacolata che vuoi di più!!!!!!! Per maggiori informazioni sulla tecnica della "VESPA COSA" saprà essere un valido amico TORMENTO, solo che per un pò di giorni non si farà sentire (è in luna di miele) e poi credo che penserà ai Tormentini A presto!!!!!
    Grazie!
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •