Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
Ciao, ti parlo da felice possessore di cosa1, che dire è un fantastico mezzo, ha un motore eccellente, una frenata superiore ed anche una stabilità migliore rispetto al px.
merito del sistema frenante e delle gomme larghe di serie!

Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
Per quanto riguarda il cambio olio carter io lo farei, olio mix se è vecchiotto lo farei nel modo descritto da te, ma con un accorgimento, nel rimontare il tubo olio farei uscire quelle bolle d'aria che si formano quando riempirai il serbatoio, perchè la grippata è in agguato( io ho gia grippato per mancanza olio).
senz'altro so di non dover lasciare bolle d'aria e comunque come dicevo farei miscela per un po' di km

Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
Chi ha detto che i freni sono delicati, se non noti del bagnato sui tamburi o gomme,il pedale non affonda e i tubi non sono screpolati o hanno tagli profondi e se controlli il liquido freni se abbia sempre lo stesso livello non dovrebbero esserci problemi.
delicati nel senso che richiedono revisioni periodiche a differenza di quelli semplici del px in cui devi solo sostituire le ganasce quando consumate e molto raramente i cavi (quel che non c'è non si può rompere...). Ad ogni modo probabilmente dovrò solo preoccuparmi del liquido perchè il pedale non affonda ed a giudicare dall'aspetto dle mezzo, che nonostante gli anni sembra avere pochi mesi (anche riguardo a plastiche e parti in gomma), ci sono buone ragioni per ritenere che il sistema sia ok... a meno che il liquido freni non sia o diventi aggressivo verso i tubi... poi mi è stato fatto presente che esso può tendere alla lunga a far arrugginire i cilindretti...

Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
La marmitta se è una cosa2 credo che dovrebbe essere simil t5,ottima marmitta, il filtro a schede io lo lascerei per limitare i consumi.
No purtroppo la 200 non ha quella bella marmitta ma un normalissimo padellino, almeno a vederlo da fuori... perciò chiedevo se qualcuno sapesse se internamente magari è diverso da quello px... il dubbio mi viene da come il motore raggiunge agevolmente i 7000giri mentre il padellino già a 6000 inizia a murare. Secondo MrOizo invece il filtro a schede aggiuntivo e la concomitante carburazione che è stata adottata, strozzando e riducendo le prestazioni ti porta ad andare sempre col gas aperto col risultato di consumare tosto di più che di meno...