intanto prova a pulire il carburatore e il suo filtro dell aria cosi possiamo avvicinarci al problema
di che vespa si tratta?
il cilindro é originale?
che carburatore monti?
intanto prova a pulire il carburatore e il suo filtro dell aria cosi possiamo avvicinarci al problema
di che vespa si tratta?
il cilindro é originale?
che carburatore monti?
si, gli ho fatto il bagno nella benza pura tutta la notte, poi l'ho preso, soffiato col compressore per una mezzoretta, cambiato spillo conico e galleggiante più tutte le guarnizioni nuove, montato e nulla, il problema è lo stesso di prima che lo pulissi.. il clindro è originale ma a giorni monterà un dr 102... monto un 16/10 dell'orto, ho una vespa 50 special del 79 completamente originale..
escludendo che il problema sia il carburatore e i suoi getti allora potrebbe essere(secondo me):
-volano schiavettato
-accensione o puntine da regolare(difficile se la vespa prima andava bene)
-gruppo termico troppo usurato,grippato o da sostituire
-miscela troppo grassa
-motore scarburato
mmm, alloraper schiavettato cosa intendi? le puntine le ho cambiate ed ho verificato che si aprono di 0.5 mm al PMS, quindi vanno bene, il gruppo termico lo cambierò come ti ho detto a breve... forse potrebbe essere miscela troppo grassa, poi dopo scendo e controllo la candela, magari è proprio la miscela.. e motore scarburato potrebbe anche essere..
eeeeh, questo è da vedere di sicuro.. come dovrei procedere? devo smontare la ventola di raffreddamento e togliere lo statore? scusami ma sono ingnorante :P
intanto bisogna vedere se il volano viene via quando lo sviti.poi se controlli l albero motore(cioé quel tubo dove si invila il volano) ci dovrebbe essere un pezzettino di metallo incastrato in una sede.controlla se é integro e magari dopo quando hai tempo posta delle foto dopo lo smontaggio del volano :)
lo farò di sicuro, solo che ora piove a dirotto e non posso :), comunque per smontare il volano devo togliere il fagiolo, svitare il bullore centrale e smontarlo con l'estrattore, giusto? poi dopo di questo mi trovo con lo statore, e se lo giro in senso antiorario si regola l'anticipo, ma non faccio niente.. quindi dove faccio le foto?
Il pezzettino di metallo che intende tocco e' quello in questa foto e non devi girare lo statore, come togli il volnao te la trovi subito davantio senza girare niente http://www.vespaforever.net/Public/d...01102-1804.jpg