allora, la vespa nel complesso va bene, accelera bene, prende i giri bene, non si affoga, da fa nessun rumore strano, la candela non so bene il modello, dopo controllo tutto, io la prendo e ci faccio normalmente i giri, anche per pomeriggi interi, e non da mai problemi, solo questo fatto del minimo qua, forse sarò io che non so giocare con la vite di regolazione e quella della carburazione del minimo, bo..
Se guardi nella sezione Officina Smallframe trovi in alto un topic su come carburare la vespa altrimenti ti fai un giro su google per vedere di chiarire qualche dubbio in merito.
Personalmente la guida in questo forum e' esaustiva e completa bisogna solo avere un attimo la mano
si ci avevo dato un occhiata recentemente.. quello della carburazione in pillole?
Esatto
non è ke possa essere il carburatore per un qualsiasi motivo oscuro al mondo??? o.O
MI sembra difficile se dici di averlo lasciato nella benzina e poi soffiato.. al massimo hai rimontato i getti correttamente? e il galleggiante con lo spillo?
si, li ho cambiati e montati bene nella loro sede, ho provato un altro carburatore ed era peggio, ma aveva problemi lui, non il mio... poi ho scoperto una cosa, il mio carburo ballava nella sua sede, perchè non era stretto abbastanza, infatti ho stretto per bene la fascetta ed ora è ben saldo, e UDITE UDITE la situazione sembra essere migliorata, ma il minimo secondo me, anchè se è più basso di prima, è troppo, e poi la vespa parte solo se accelero.. mantiene il minimo e dopo un minuto il motore si spegne, come se prendesse aria da qualcosa... Ho una candela piaggio champion che non mi ha mai dato problemi, era l'originale piaggio presa dal vecchio proprietario della vespa.. non è che fa sfiato la testata? una volta me lo disse un mio amico