Ragazzi sto uppando alcuni video e foto della mia vespa per farvi sentire qualche eventuale rumore che solo un orecchio attento riesce a scovare..
è grande all'incirca 55 mb, ci sta mettendo un ora
abbiate pietà di me e grazie dell'aiuto![]()
![]()
Ragazzi sto uppando alcuni video e foto della mia vespa per farvi sentire qualche eventuale rumore che solo un orecchio attento riesce a scovare..
è grande all'incirca 55 mb, ci sta mettendo un ora
abbiate pietà di me e grazie dell'aiuto![]()
![]()
Ecco il link:2shared - download Mia vespa Peppe96.rar
intanto cala il minimo
ho sentito (anche se a volume basso) 2 video: oh, ma qualche sgasata per sentire come reagisce al cambio di regime bassi giri ->alti e viceversa no eh?
secondo me da quello che sento e vedo nel video , il tuo primo problema è la compressione...per me hai il gt scarico...poi dopo magari viene la carburazione...in ogni caso secondo inoltre non credo tu faccia la miscela troppo grassa , ne hai la carburazione troppo grassa perchè a freddo quando acceleri dovrebbe affogare ma non lo fa...ad ogni modo , sono pareri dati da un file audio...e concordo , se avessi sagasato sarebbe stato molto + indicativo...aspetta quelli + competenti di me e vediamo se c'ho azzeccato![]()
ok, allora rifarò un altro video secondo i vostri consigli... sgasate a motore caldo e freddo e con minimo abbassato... se devo fare qualche altra cosa chiedete pure..
eccolo qui finalmente MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
smonta la candela e posta una foto della stessa.
Il gt ha della vita e si sente
Il banco (è a bronzina eh) ha vita, e si sente,
La marmitta ha vita (senti se scarica.....) e si sente
Ma sento anche un problemino di corrente.........
come hai fatto a misurare le punte aperte a 0,5? (ah, 0,5 è comunque troppo - la regolazione base per le puntine corte è 0,3-0,4)
Io chiuderei un po' le punte, avvicinerei l'elettrodo della candela a 0,5-0,6 (magari investirei anche una bella 3 euro per una candela nuova che male non fa), controllerei la ghigliottina e regolerei BENE carburazione ai bassi e la tenuta minimo.
Per carburare il circuito del minimo devi fare così:
- regoli la vite che alza la ghigliottina (quella con la molla sul bilanciere del filo gas) in maniera tale che la vespa resti leggermente accelerata.(deve stare accelerata di 3-400 rpm rispetto al minimo abituale)
- fatto questo si agisce sulla vite di regolazione del circuito del minimo
se la avviti smagrisci
se la sviti ingrassi
la devi regolare in modo che il motore giri senza accelerare (e se accelera sei magro, devi SVITARE la vite) e senza imbrodarsi (se si imbroda e tende a spegnersi sei grasso e devi AVVITARE la vite)
- quando sei arrivato al punto in cui il motore gira costante (è accelerato ma costante), abbassa i giri svitando la vite sulla ghigliottina e regolati il regime del minimo.
Quanti km ha la marmitta?