eccolo qui finalmente MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
eccolo qui finalmente MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
smonta la candela e posta una foto della stessa.
Il gt ha della vita e si sente
Il banco (è a bronzina eh) ha vita, e si sente,
La marmitta ha vita (senti se scarica.....) e si sente
Ma sento anche un problemino di corrente.........
come hai fatto a misurare le punte aperte a 0,5? (ah, 0,5 è comunque troppo - la regolazione base per le puntine corte è 0,3-0,4)
Io chiuderei un po' le punte, avvicinerei l'elettrodo della candela a 0,5-0,6 (magari investirei anche una bella 3 euro per una candela nuova che male non fa), controllerei la ghigliottina e regolerei BENE carburazione ai bassi e la tenuta minimo.
Per carburare il circuito del minimo devi fare così:
- regoli la vite che alza la ghigliottina (quella con la molla sul bilanciere del filo gas) in maniera tale che la vespa resti leggermente accelerata.(deve stare accelerata di 3-400 rpm rispetto al minimo abituale)
- fatto questo si agisce sulla vite di regolazione del circuito del minimo
se la avviti smagrisci
se la sviti ingrassi
la devi regolare in modo che il motore giri senza accelerare (e se accelera sei magro, devi SVITARE la vite) e senza imbrodarsi (se si imbroda e tende a spegnersi sei grasso e devi AVVITARE la vite)
- quando sei arrivato al punto in cui il motore gira costante (è accelerato ma costante), abbassa i giri svitando la vite sulla ghigliottina e regolati il regime del minimo.
Quanti km ha la marmitta?
Scusate l'off topic ma se avessi avuto questa spiegazione 2 settimane fa non avrei rischiato l'internamento in una casa di cura riaperta apposta per me. Complimenti per la chiarezza, mi sa che ti stresserò con migliaia di domande visto che ho comprato un motore da 4 soldi e voglio provare a smontarlo
allora grazie della risposta esaudiente e completa.. il gt lo cambio oggi pomeriggio, per banco cosa intendi?, la marmitta l'ho pulita di recente lasciandoci benzina pura dentro per uno-due giorni, e l'ho ripetuto per 4 volte, ha 30182 km per la precisione, perchè è originale come la vespa, le punte me le ha regolate un mio amico vespista anche lui, ma mi consiglio di cambiarle all'epoca, solo che io non lo feci.. ora dato che ci sono ho comprato paraoli e cuscinetti di banco nuovi, gt 102cc dr evolution nuovo, chiavetta a mezzaluna e punte nuove, ho preso per la prima volta olio sintetico 100% della Esso e nn so se prendere una candela nuova (calda, fredda, tiepida)!!
ecco le foto della candela... é una Piaggio Champion P86M, in dotazione con la vespa, quindi la candela dovrebbe avere 32 anni!!
allora, credo ke il mio problema sia legato davvero alla scarsca compressione, perchè ho visto che la mia pedivella va giù con un soffio, mentre se avesse più compressione sarebbe più tosta... eco spiagato il perchè dell'accensione della vespa del mio amico che ha una compressione bestiale direi... intanto provo ad avvicinare il puntale all'elettrodo, poi cambio il gt e poi vedo di cambiare qualcos'altro, come paraoli, guaine e cavi vari, mezzaluna...