Io mi sono rifatto il motore completamente ed avevo gli stessi sintomi del creatore del post...
Ho trovato i dischi un po consumati (ma non al ferro) e 2 molle del parastrappi rotte...cercavo solo di capire..
Io mi sono rifatto il motore completamente ed avevo gli stessi sintomi del creatore del post...
Ho trovato i dischi un po consumati (ma non al ferro) e 2 molle del parastrappi rotte...cercavo solo di capire..
ma con quei dischi che olio usi? semisintetico? è abbastanza difficile azzeccare una buona combinazione dischi carbonio-olio- fori lubrificazione con quei dischi.. sopratutto a freddo
si, chiaro, con quelle staccate la primaria si prende una bella botta e quindi il parastrappi ne risente. ma come dire, è una conseguenza piu che una causa![]()
Avendo provato con molti tipi di olio (sintetici, minerali, molto fluidi, molto densi, mediamente densi, oli per scatole cambio, unigradi, multigradi, oli specifici per trasmissioni idraulici e altri ancora che adesso mi sfuggono), posso affermare con quasi assoluta certezza che il tipo di olio influisce poco su questo problema, l'importante è invece che l'olio arrivi in quantità sufficiente (devo peraltro dire che il principio che sfrutta la vespa per richiamare l'olio sui dischi, al contrario di quello che potrebbe sembrare è invece tutt'altro che banale), e che non venga scaricato via troppo rapidamente.
Confermo ovviamente che il parastrappi rovinato è solo una conseguenza e non la causa del difetto.
Ciao,superasso.