Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Scatalizzo o non scatalizzo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Scatalizzo o non scatalizzo?

    Buona sera care amiche e cari amici!

    Il mio dubbio è se dopo quasi 5.000 km percorsi con la mia vespa px 150 EURO 2 del 2005 (...si sono pochi lo so, lo so, ma mi sto rifacendo piano piano ;)) scatalizzare e quindi elaborare leggermente il motore della mia vespa.

    Premetto, come sempre la mia ingnoranza in materia e riassumo brevemente le mie domande:

    1. 5.000 km è troppo poco per elaborare o va bene così?

    2. non voglio fare grosse elaborazioni (con la vespa ci vado per lo più al lavoro!...), ad esempio mi sembra di capire che il primo punto è togliere marmitta e quindi catalizzatore...solo questo? e a questo punto:

    3. quale marmitta inserire? basta solo una marmitta differente per ottenere maggiori prestazioni? di quali cifre parliamo per comprare una marmitta Malossi, Polini o altro?

    4. la motivazione che mi spinge a elaborare è la ricerca di maggiori prestazioni della mia vespa: quanto e in cosa si guadagna inserendo ad esempio la marmitta modificata? E i consumi rimangono gli stessi?

    5. il tutto non è a norma ...e se mi fermano?

    6. infine, mi indicate qualche sito internet (se conviene) ove comperare la marmitta e tutto quanto serve per elaborare il motore?

    Grazie in anticipo a tutti e soprattutto perdonate ancora una volta le troppe parole...

    A presto!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scatalizzo o non scatalizzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco75 Visualizza Messaggio
    Buona sera care amiche e cari amici!

    Il mio dubbio è se dopo quasi 5.000 km percorsi con la mia vespa px 150 EURO 2 del 2005 (...si sono pochi lo so, lo so, ma mi sto rifacendo piano piano ;)) scatalizzare e quindi elaborare leggermente il motore della mia vespa.

    Premetto, come sempre la mia ingnoranza in materia e riassumo brevemente le mie domande:

    1. 5.000 km è troppo poco per elaborare o va bene così?

    2. non voglio fare grosse elaborazioni (con la vespa ci vado per lo più al lavoro!...), ad esempio mi sembra di capire che il primo punto è togliere marmitta e quindi catalizzatore...solo questo? e a questo punto:

    3. quale marmitta inserire? basta solo una marmitta differente per ottenere maggiori prestazioni? di quali cifre parliamo per comprare una marmitta Malossi, Polini o altro?

    4. la motivazione che mi spinge a elaborare è la ricerca di maggiori prestazioni della mia vespa: quanto e in cosa si guadagna inserendo ad esempio la marmitta modificata? E i consumi rimangono gli stessi?

    5. il tutto non è a norma ...e se mi fermano?

    6. infine, mi indicate qualche sito internet (se conviene) ove comperare la marmitta e tutto quanto serve per elaborare il motore?

    Grazie in anticipo a tutti e soprattutto perdonate ancora una volta le troppe parole...

    A presto!
    Ciao Marco.. dunque se scatalizzi con il gruppo termico originale (testata,pistone e cilindro) la cosa migliore da fare è comprare una marmitta simile all'originale..così facendo guadagni qualcosa ma niente di stravolgente,
    se vuoi invece guadagnare puoi cambiare il tuo gruppo termico con un affidabilissimo Dr..che non stravolge i consumi,l'affidabilità ma soprattutto la tasca..


    Ah dimenticavo:

    Link marmitta: http://cgi.ebay.it/MARMITTA-SITO-VES...#ht_1489wt_905

    Link Gruppo termico:GRUPPO TERMICO DR 177 cc PIAGGIO VESPA PX 125/150 NUOVO | eBay

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Scatalizzo o non scatalizzo?

    Grazie PEPPEPX125!
    Ovviamente, nel caso mi limitassi al solo cambio della marmitta dovrei comunque togliere tutto l'apparato del catalizzatore....il poco guadagno di prestazione si traduce in ripresa e velocità o solo ripresa?

    E quindi inserendo anche il nuovo gruppo termico (testata e pistone e cilindro) la vespa diverrebbe 177 di cilindrata?
    Grazie ancora!
    M.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scatalizzo o non scatalizzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco75 Visualizza Messaggio
    Grazie PEPPEPX125!
    Ovviamente, nel caso mi limitassi al solo cambio della marmitta dovrei comunque togliere tutto l'apparato del catalizzatore....il poco guadagno di prestazione si traduce in ripresa e velocità o solo ripresa?

    E quindi inserendo anche il nuovo gruppo termico (testata e pistone e cilindro) la vespa diverrebbe 177 di cilindrata?
    Grazie ancora!
    M.
    Si guadagneresti qualcosa in ripresa e qualcosa in allungo..cambiando il g.t. diverrebbe 177 si..

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Scatalizzo o non scatalizzo?

    okkio
    scatalizzando devi cambiare i getti del carburatore.
    se poi cambi il GT devi anche in quel caso cambiare i getti...
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scatalizzo o non scatalizzo?

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    okkio
    scatalizzando devi cambiare i getti del carburatore.
    se poi cambi il GT devi anche in quel caso cambiare i getti...
    ciao
    gian
    Vero..devi aumentare di un paio di punti se scatalizzi e di un 4 punti se cambi g.t...ma questa è piccola spesa..prendi una decisione prima ..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •