Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Verniciatura carter vespa ??? Possibile???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Pescara
    Età
    33
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    14

    Verniciatura carter vespa ??? Possibile???

    Ciao volevo sapere se i carter motore si potevano verniciare in qualche modo o pulendoli si possono solo riportare allo stato normale e basta?? piccola curiosità...

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Verniciatura carter vespa ??? Possibile???

    Citazione Originariamente Scritto da vaskito Visualizza Messaggio
    Ciao volevo sapere se i carter motore si potevano verniciare in qualche modo o pulendoli si possono solo riportare allo stato normale e basta?? piccola curiosità...
    Qualcuno li ha verniciati, ma col tempo, con i solventi che lo imbrattano spesso tendono a scollarsi le vernici.
    Se vuoi riportarlo color alluminio, il miglior trattamento che tu possa fare è la sabbiatura con polveri mooolto sottili. In questo caso rimuovi lo sporco più profondo e fai tornare l'alluminio come uscito dallo stampo.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Pescara
    Età
    33
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Verniciatura carter vespa ??? Possibile???

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Qualcuno li ha verniciati, ma col tempo, con i solventi che lo imbrattano spesso tendono a scollarsi le vernici.
    Se vuoi riportarlo color alluminio, il miglior trattamento che tu possa fare è la sabbiatura con polveri mooolto sottili. In questo caso rimuovi lo sporco più profondo e fai tornare l'alluminio come uscito dallo stampo.
    Grazie mille, era per sapere perchè il carter lato volano della mia vespa è stato riparato non so da chi non dell'acciaio liquido credo...e quindi si nota la differenza col il colore originale del blocco. Era per vedere se potevo fare qualcosa per uniformare il colore... ti allego la foto così capisci...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Verniciatura carter vespa ??? Possibile???

    cioè fammi capire bene.... tutto quel chiazzone di colore + chiaro è acciaio liquido???

    se si, cercati dei carter nuovi, SUBITO!!!


  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Pescara
    Età
    33
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Verniciatura carter vespa ??? Possibile???

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    cioè fammi capire bene.... tutto quel chiazzone di colore + chiaro è acciaio liquido???

    se si, cercati dei carter nuovi, SUBITO!!!
    Si tutto quel chiazzone!! e credo sia acciaio liquido o qualcos altro... del carter originale non è di sicuro.. Per i carter nuovi li sto cercando ma per la 125 primavera non si trova niente....

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Verniciatura carter vespa ??? Possibile???

    si trova si trova...serve un pò di pazienza ma si trovano ... in bocca al lupo!! io quelli non li vorrei più vedere fossi in te

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Verniciatura carter vespa ??? Possibile???

    potrebbe essere stato riparato specifiche resine epossidiche per riparazione carter motore ...se ha tenuto fino ad oggi no problem per la tenuta.....
    dai n'occhiata qui....
    oio ci ho riparato i coperchi tersta dell'80gs BMW e sono anni che ci giro ..............

    Resine Epossidiche??? per stuccare carter - MinimotoRevolution - The Official Minimoto Passion Forum

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Verniciatura carter vespa ??? Possibile???

    Citazione Originariamente Scritto da vaskito Visualizza Messaggio
    Grazie mille, era per sapere perchè il carter lato volano della mia vespa è stato riparato non so da chi non dell'acciaio liquido credo...e quindi si nota la differenza col il colore originale del blocco. Era per vedere se potevo fare qualcosa per uniformare il colore... ti allego la foto così capisci...
    questo è stato smerigliato

    se c'è acciaio liquido ce n'è tanto Q.B. per chiudere il classico foro da 15 mm che capita di fare nel carter volano

    se è quello tiene più che tranquillamente, visto che è solamente una parte di tenuta liquidi e non strutturale.

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Verniciatura carter vespa ??? Possibile???

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Qualcuno li ha verniciati, ma col tempo, con i solventi che lo imbrattano spesso tendono a scollarsi le vernici.
    Se vuoi riportarlo color alluminio, il miglior trattamento che tu possa fare è la sabbiatura con polveri mooolto sottili. In questo caso rimuovi lo sporco più profondo e fai tornare l'alluminio come uscito dallo stampo.
    Non proprio... Dopo la sabbiatura i carter risultano opachi e porosi, gli originali invece avevano una bella patina che li rendeva lucidi e sabbiando togli proprio questa patina...

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Verniciatura carter vespa ??? Possibile???

    Io invece sono convinto che abbiano provato a pulirli con qualcosa di molto aggressivo. O qualche acido o addirittura tipo coi dischi lamellari. E' troppo "buono" per essere un chiazzone così vasto di acciaio liquido.
    E poi come già detto, l'acciaio liquido non è che abbia ste caratteristiche meccaniche eccelse... ..Probabilmente con le vibrazioni dopo pochi minuti in moto si sarebbe aperto.

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Non proprio... Dopo la sabbiatura i carter risultano opachi e porosi, gli originali invece avevano una bella patina che li rendeva lucidi e sabbiando togli proprio questa patina...
    Non sono d'accordo... ...La finitura della sabbiatura varia in base al tipo di "sabbia" (che poi sabbia non è) utilizzata. Inoltre i carter originali non hanno nessun "lucido" dato dopo. Al massimo c'è uno strato monoatomico di ossido d'alluminio che si forma immediatamente quando l'alluminio viene esposto all'aria. E anche dopo la sabbiatura si riforma.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Verniciatura carter vespa ??? Possibile???

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo... ...La finitura della sabbiatura varia in base al tipo di "sabbia" (che poi sabbia non è) utilizzata. Inoltre i carter originali non hanno nessun "lucido" dato dopo. Al massimo c'è uno strato monoatomico di ossido d'alluminio che si forma immediatamente quando l'alluminio viene esposto all'aria. E anche dopo la sabbiatura si riforma.
    Questo è un carter originale pulito



    Questo invece è uno sabbiato



    Il primo è lucido e liscio, l'altro è opaco e poroso...

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Verniciatura carter vespa ??? Possibile???

    Dubito fortemente che il carter sabbiato torni lucido come quello originale...

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Verniciatura carter vespa ??? Possibile???

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Questo è un carter originale pulito



    Questo invece è uno sabbiato



    Il primo è lucido e liscio, l'altro è opaco e poroso...
    questi sono carter differenti
    quanti anni ci sono tra una fusione e l'altra?

    tu prendi dei V5A1 dell 66-70 e comparali con dei carter special ultima serie

    Ah, se vuoi ripristinare il lucido, paglietta di acciaio fine e nafta o olio...

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Verniciatura carter vespa ??? Possibile???

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Questo è un carter originale pulito



    Questo invece è uno sabbiato



    Il primo è lucido e liscio, l'altro è opaco e poroso...

    Mi vorresti dire che con la sabbiatura è quello il risultato?
    Se vuoi si possono rendere più opachi ancora... ..Sai, ai cantieri navali hanno sabbiatrici che con 2 colpi li fanno sparire quei carter... Ma non significa che sia il giusto metodo per sabbiare dei carter di tenero alluminio Vespa


    Non mi sono MAI venuti, ne ho mai visto carter così orridi, ne di Vespa, ne di kart, ne di cross, ne di tubone, ne testate di auto.... Basta usare le giuste polveri..
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •