hai la molla che non lavora in asse
i 2 piani su cui poggia non sono paralleli
quando il filo frizione è lento lo spingimolla sta alto e non fa staccare la frizione (trascina)
quando il filo frizione lo tiri troppo per evitare il trascinamento ti slitta la frizione
per montarla bene devi:
verificare che i 2 piani della molla siano ortogonali alle spire esterne e paralleli tra loro
verificare che il cestello non abbia i segni del consumo, dato dalle battute dei dischi condotti
verificare che il portadischi (la campana) non abbia i segni del consumo, dato dalle battute dei dischi conduttori (quelli con il sughero)
verificare la planarità dello spingimolla
verificare la planarità del disco bombato
montare tutto il pacco frizione in maniera che lavori DIRITTO
se molla e/o spingimolla e/o disco bombato non lavorano dritti, non c'è frizione che tenga......
altra cosa che aiuta la frizione è sabbiare o telare i dischi in ferro e spingimolla + disco bombato
monta un rallino che non abbia usura nella parte in cui viene azionato dalla leva del carterino
in ultimo non lasciare mai i 2 terminali dell'anello radiale di chiusura liberi - posizionalo in maniera tale che chiudano in sede nel cestello
olio sae 30 e via.................