l'olio bianco, di solito, indica il paraolio lato frizione scoppiato ...
l'olio bianco, di solito, indica il paraolio lato frizione scoppiato ...
prova
Forse volevi dire il fumo bianco, e non l'olio bianco, vero?
Ma ditemi un po', c'e' un metodo per essere certi, che sia il paraolio?
Ciao interettore60
Innanzitutto la vite dovrebbe essere 2 giri e mezzo e la miscela al 2%..
Prova così..
chi vespa.....Ama
a proposito di paraolio....io ho la vite del minimo svitata di 1.5 giri(3x 180*) e faccio la miscela manuale qualcosina meno del 2% risultato??
fumo abbondante a freddo....e questo ancora ancora la reputo allo starter....ma la candela risulta scura....potrebbe essere il paraolio lato frizione?
perchè dopo nemmeno un'anno facendo l'aggiunta al cambio dell'olio ho consumato circa(se non di più) 150ml di olio oltre ai 150 dell'anno prima...stavo pensando nella mia testa ignorante..."fa che un pò di quellìolio va nella miscela?"
può essere?
Bene ragazzi, sembrerebbe che si e' capita la causa del tanto fumo.
Ero abbondante di olio/miscela(3% di Bhardal), mi capita che con questo olio, ho fumo abbondante.
Ritornero' al Repsol,
ciao interettore60
Una domanda: perchè alcuni usano il sintetico e poi fanno la miscela al 3% ?
Gg
In Vespa da sempre!!!
Per echospro:
Se ti riferimi a me, ho fatto miscela al 3% con il sintetico(Bhardal), solo perche' ho fatto tutto il motore a nuovo, compreso il GT, e volevo essere un po premuroso.
ciao interettore60
Ok ragazzi, d' accordo il Bhardal fa fumo, ho esagerato al 3% solo perche' ho rifatto tutto nuovo.
Vorra' dire che lo usero' al 2%, d'accordo anche sul prezzo, si piu' costoso.
ciao