Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Problema perdita olio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Unhappy Problema perdita olio

    Dopo aver risolto con successo il problema della perdita di miscela, ora ne devo affrontare un altro, ossia una perdita piuttosto copiosa di olio, io un'idea me la sono fatta su chi possa essere la causa di queste macchie. Bando alle ciance, vi posto qualche foto, dite la vostra, poi vi dico la mia, vediamo se coincide

    Ho dimenticato di scrivere che si tratta della 50 4HP.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problema perdita olio

    a me sembra l'OR del comando del cambio....
    se smonti il carterino in plastica (o ferro) dovresti vedere meglio se l'olio scende da li.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema perdita olio

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    a me sembra l'OR del comando del cambio....
    se smonti il carterino in plastica (o ferro) dovresti vedere meglio se l'olio scende da li.
    Quindi tu ritieni che non possa essere il paraolio mozzo. Il carterino in plastica è quello nero che si vede sull'estrema destra nella terza foto?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problema perdita olio

    tutto può essere.... hai postato queste foto quindi...
    hai il cambio monofilo, il carterino in plastica è quello che copre l'estremità del cambio...
    e cambiare quell'OR è un rottura allucinante....
    non vedo foto del piatto freni... ma potrebbe essere anche il paraolio che dici tu, se cosi fosse però la vespa dovrebbe frenare veramente poco... di solito l'olio quando esce dal paraolio del mozzo entra nel piatto ed imbratta i ceppi.... se lo smonti te ne accorgi subito..

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema perdita olio

    potrebbe essera anche la leva della frizione...io avevo lo stesso problema...ho pulito x bene il motore e ho visto da dove iniziava a scendere l olio prima ke si riempivano i carter d olio...e perdeva dalla levetta della frizione...l ho smontata e cambiato l OR

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema perdita olio

    Citazione Originariamente Scritto da chesterlp Visualizza Messaggio
    potrebbe essera anche la leva della frizione...io avevo lo stesso problema...ho pulito x bene il motore e ho visto da dove iniziava a scendere l olio prima ke si riempivano i carter d olio...e perdeva dalla levetta della frizione...l ho smontata e cambiato l OR
    Apperò, è difficile come operazione? Hai trovato una guida su internet? Grazie mille

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema perdita olio

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    tutto può essere.... hai postato queste foto quindi...
    hai il cambio monofilo, il carterino in plastica è quello che copre l'estremità del cambio...
    e cambiare quell'OR è un rottura allucinante....
    non vedo foto del piatto freni... ma potrebbe essere anche il paraolio che dici tu, se cosi fosse però la vespa dovrebbe frenare veramente poco... di solito l'olio quando esce dal paraolio del mozzo entra nel piatto ed imbratta i ceppi.... se lo smonti te ne accorgi subito..
    Infatti la vespa frena poco ecco perchè ritengo sia quel paraolio che è andato ko, in tal caso non devo aprire il motore vero? Devo semplicemente smontare il tamburo freno posteriore, a quel punto cambio anche le ganasce (che ho già tra l'altro). Quindi una volto rimosso il tamburo, inizierò a vedere il paraolio giusto?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema perdita olio

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Infatti la vespa frena poco ecco perchè ritengo sia quel paraolio che è andato ko, in tal caso non devo aprire il motore vero? Devo semplicemente smontare il tamburo freno posteriore, a quel punto cambio anche le ganasce (che ho già tra l'altro). Quindi una volto rimosso il tamburo, inizierò a vedere il paraolio giusto?
    devi rimuovere anche il piatto portaganasce...poi li trovi il paraolio e la guarnizione...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •