ho provato con il tasto cerca, ma no ho trovato,
vi chiedo se sapete la misura della rondella spessore che va sotto il dado che serve per chiudere il tamburo posteriore...
quello che avevo non lo ritrovo...
ho provato con il tasto cerca, ma no ho trovato,
vi chiedo se sapete la misura della rondella spessore che va sotto il dado che serve per chiudere il tamburo posteriore...
quello che avevo non lo ritrovo...
motore completato.....![]()
LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE
alla fine ho messo quella del mozzo ant che è da 4mm, s'è chiuso bene, invece sul mozzo ant ne ho messa una di spessore normale (1, 2 mm circa) perchè non mi permetteva di inserire la coppiglia.
non so se il perno l'ho messo troppo dentro, comunque il tamburo gira...
ho inserito il bordoscudo, il gancio del cavalletto ( non avevo l'asola perchè il fondo era nuovo), e rimontato la forcella....
bel lavoro complimenti!!!anche io sto restaurando uno special..ti volevo chiedere ma i carter li hai fatti sabbiare?
SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!
LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE
no, li ho spazzolati(non in modo violento) con la spazzola in bronzo e con scotch-brite
, quello rosso.
sono indeciso se passarci l'alcolico-fosforico ma non so...
andrebbe a bloccare l'ossidazione...