quasi completa!
quasi completa!
non parte, mi sà che devo rivedere la posizione dello statore...
è partita!!!
era il "coso" che sta attorno al collettore del carburatore,
si era sganciata la molletta e faceva uscire il tutto.
l'ho portata anche al motoraduno, e non avendo ne targa ne documenti e tantomeno l'assicurazione ho approfittato del "serpentone" per iniziare a fare il rodaggio.
i motociclisti solidali mi hanno protetto dalla municipale tenendomi in mezzo al gruppo, è stato bello!!!
bella anche quella dopo la mia (prima foto), un bel rosso mattone.
Molto bene! vedo che anche tu non hai aspettato ad assicurarla ecc...io ci ho girato un paio di mesi senza nemmeno targa..certo non è una cosa di cui vantarsi, ma la voglia di usarla era alle stelle. Però credo che non rifarei una cosa simile...aver la vespa confiscata per una cazzata non è la cosa migliore..
Molto bella la special come è uscita mi piace.![]()
veramente non è proprio completata...
devo attaccare i fili del commutatore, tagliare le cordicelle, ri-ricomprare la scritta "vespa" perchè la prima è più corta e la seconda mi si è spezzata, montare lo specchietto ed il portatarga, ribattere e riverniciare il coprivolano a "v".
ora vado a fare qualche scatto a i fili, li posto, così mi aiutate....
ciao, sto restaurando anche io la mia special 1 serie.. Ho visto che sullo scudo hai montato la scritta "50" ma non c'è quella "vespa".. L'hai poi trovata?
Io ne ho comprata una di quelle in corsivo consigliata per la special ma i fori non combaciano e sembra anche piuttosto corta
Puoi fare una foto della tua per confrontarla?
Ah e ancora complimenti per la vespa!
ho avuto anch'io questo problema sulla mia, ne ho comprate 3 prima di capire come fare.
devi trovarne una di lega di piombo, per intenderci non si deve rompere in caso la pieghi leggermente.
infatti per montarla, ho fatto combaciare tutto partendo dalla "a" e la gambetta della "V" l'ho piegata leggermente per farla entrare visto che era corta e l'ultimo foro in alto alla "v" non combaciava.
come vedi dalla foto non si nota assolutamente.
LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE
Ciao ragazzi
ieri ho acquistato una 50 special prima serie del 71 V5a2t 37*** l'anno l'ho visto dal database visto che non ho il libretto..
e siccome il tamburo anteriore a 5 bulloni volevo sapere se era giusto ho devo mettere quello a 4 se si cosa dovrei cambiare(oltre al tamburo)??
LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE
oltre al tamburo devi cambiare la flasca, ovvero il piatto che si trova dietro le ganasce.
in quello a 5 bulloni il bordo è piatto, invece in quello a 4 e tondo e funge da parapolvere.
nella prima foto, la parte in rosso è piatta, nelle altre puoi vedere quello che ti serve. ho avuto lo stesso problema ed ho preferito cercare direttamente un mozzo piuttosto che cambiare la flasca ( costa pocopiù di 20euro)
il resto è uguale.... anche le ganasce...
LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE
i freni che ho comperato sono della ferodo, posso vedere le misure perchè ho ancora la confezione,per quelli posteriori invece ho preso quelli dedicati
può darsi che mi abbia detto c..o
quando ho comperato i mozzi usati ant e post da 9 erano sprovvisti di ganasce.
ho sostituito i cuscinetti e il perno centrale perchè quello montato presentava una ammaccatura dove và il dado grosso (come se avesse subito una serie di martellate), ed ho usato quello del mozzo da 10.
l'unico inconveniente , (se ricordi mi hai dato anche qualke consiglio)è stato quello della rondella-spessore.in pratica il bullone non stringeva abbastanza da permettermi di inserire la coppiglia,ed ho risolto con rondella meno spessa.
Alla fine mi sono messo a smontare il mozzo di una special con tamburo da 10.
Ora però trovo qualche difficoltà a rimediare la flasca "R e Special 1a serie".
Tonazzo nisba, VSP ce l'ha a catalogo ma "esaurita", SIP viene fuori una sbarbottata in alemanno da cui si intende che non ce l'hanno.
Tommyramone forse me ne trova una ma deve sentire un suo amico.
Se qualcuno può aiutare apprezzo, grazie.
![]()
cavolo forse ho notato la differenza..la mia è uguale ma sembra meno allungata, c'è meno spazio fra le lettere.. Mi potresti misurare la lunghezza? grazie
grazie per i complimenti!
io ne ho comperata una da un rivenditore di bologna ( non cito negozi), ed ho avuto lo stesso problema, ne ho trovata una da un rivenditore di napoli ed era della misura giusta.
tutte e due erano della stessa marca.
nel montare la seconda, mio cugino, ignaro di doverla scaldare, nel tentativo di piegarla me l'ha spezzata, ed ora sinceramente di pagare una spedizione (13 euri!) solo per una scritta mi rode!!
la differenza è di 4-5mm