Risultati da 1 a 25 di 286

Discussione: restauro special 1ma serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    correggetemi se sbaglio.
    parto dallo statore:rosso corrente del motore- nero massa- verde corrente per le luci.
    giusto?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzodaniele Visualizza Messaggio
    correggetemi se sbaglio.
    parto dallo statore:rosso corrente del motore- nero massa- verde corrente per le luci.
    giusto?
    si è giusto.
    comunque usa questo schema che è semplificato.

    ti consiglio di fare alcune prove a vespa accesa.
    su quel cablaggio c'è un errore nell'utilizzo dei fastom, in alcuni punti ci dovrebbero essere le femmine anzichè i maschi.
    comunque.

    prendi i fili grigio bianco accoppiati (lato cablaggio) e attaccali al filo bianco/grigio del commutatore.
    ti avanzerà un bianco dallo sdoppiaggio, quello si usa nel caso tu metta il contakm per la lampadina di retroilluminazione.
    le masse (neri) li attacchi ai fastom sul telaio del faro (in caso sia fastom maschi sul cablaggio cambiali)

    adesso rimangono 3 fili di colori fantomatici.
    prima di tutto bisogna azzeccare il verde(doppio) a quale va collegato.
    provane uno alla volta (non bruci nulla se ti sbagli) facendo suonare il clacson
    quando suona hai indovinato il filo.
    gli altri due che ti rimangono, vanno alle lampadine di posizione e profondità.
    fai delle prove per vedere l'ordine per attaccarle collegandoli.....al massimo li devi invertire.

    se poi vuoi avere la certezza matematica, stacca il commutatore, guarda come sono i fili sulla piastrina dei contatti e regolati con lo schema.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    ho provato e adesso mi si accende la luce anteriore grande, ma la luce posteriore non si accende. per quanto riguarda il clacson e possibile che non funzioni perchè è una delle poche cose originali dell'epoca... lo comprerò.
    ho fotografato il commutatore nuovo e quello vecchio.
    i colori di quello vecchio sono nell'ordine: nero, bianco, rosso, marrone, viola, verde. i colori di quello nuovo si capiscono....
    quindi il blù è l'equivalente del verde...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    si è giusto.
    comunque usa questo schema che è semplificato.

    ti consiglio di fare alcune prove a vespa accesa.
    su quel cablaggio c'è un errore nell'utilizzo dei fastom, in alcuni punti ci dovrebbero essere le femmine anzichè i maschi.
    comunque.

    prendi i fili grigio bianco accoppiati (lato cablaggio) e attaccali al filo bianco/grigio del commutatore.
    ti avanzerà un bianco dallo sdoppiaggio, quello si usa nel caso tu metta il contakm per la lampadina di retroilluminazione.
    le masse (neri) li attacchi ai fastom sul telaio del faro (in caso sia fastom maschi sul cablaggio cambiali)
    adesso rimangono 3 fili di colori fantomatici.
    prima di tutto bisogna azzeccare il verde(doppio) a quale va collegato.
    provane uno alla volta (non bruci nulla se ti sbagli) facendo suonare il clacson
    quando suona hai indovinato il filo.
    gli altri due che ti rimangono, vanno alle lampadine di posizione e profondità.
    fai delle prove per vedere l'ordine per attaccarle collegandoli.....al massimo li devi invertire.

    se poi vuoi avere la certezza matematica, stacca il commutatore, guarda come sono i fili sulla piastrina dei contatti e regolati con lo schema.
    il clascon nuovo mi è arrivato.
    domani spero di poter provare salvo.
    credo che come mi hai consigliato deve essere la strada giusta.... (spero!)

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    problema luci risolto.
    era come mi avevi detto, grazie luca!
    l'unica cosa è che con la luce grossa accesa il clacson si sente appena.
    mi crea problemi durante il collaudo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •