Pagina 5 di 12 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 286

Discussione: restauro special 1ma serie

  1. #101
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Molto bene! vedo che anche tu non hai aspettato ad assicurarla ecc...io ci ho girato un paio di mesi senza nemmeno targa..certo non è una cosa di cui vantarsi, ma la voglia di usarla era alle stelle. Però credo che non rifarei una cosa simile...aver la vespa confiscata per una cazzata non è la cosa migliore..
    Molto bella la special come è uscita mi piace.

  2. #102
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    veramente non è proprio completata...
    devo attaccare i fili del commutatore, tagliare le cordicelle, ri-ricomprare la scritta "vespa" perchè la prima è più corta e la seconda mi si è spezzata, montare lo specchietto ed il portatarga, ribattere e riverniciare il coprivolano a "v".
    ora vado a fare qualche scatto a i fili, li posto, così mi aiutate....

  3. #103
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    eccole,
    la prima è del commutatore, la seconda dell'impianto.
    il rosso per adesso l'ho isolato perchè sò che serve per spegnere, poi????
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #104
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzodaniele Visualizza Messaggio
    eccole,
    la prima è del commutatore, la seconda dell'impianto.
    il rosso per adesso l'ho isolato perchè sò che serve per spegnere, poi????
    ci sono un pò di colori che non mi tornano.
    il blu e l'arancione.

    comuqnue dovrebbero essere così con qui colori:

    l'arancio (che dovrebbe essere marrone) sulla lampada di posizione.
    il viola sulla lampada di profondità (grossa)
    grigio con bianco
    masse tutte sul fanale (dove è predisposto)
    il blu non sò cos'è
    e gli altri abbinati per colore.

    mandami la foto della derivazione sul motore che forse si riesce a capire qui colori cosa sono.
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  5. #105
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    ci sono un pò di colori che non mi tornano.
    il blu e l'arancione.

    comuqnue dovrebbero essere così con qui colori:

    l'arancio (che dovrebbe essere marrone) sulla lampada di posizione.
    il viola sulla lampada di profondità (grossa)
    grigio con bianco
    masse tutte sul fanale (dove è predisposto)
    il blu non sò cos'è
    e gli altri abbinati per colore.

    mandami la foto della derivazione sul motore che forse si riesce a capire qui colori cosa sono.
    dal motore partono tre fili, nero, rosso e verde, poi ho un grigio per il faro post, e bianco e verde per il clacson

  6. #106
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    ci sono un pò di colori che non mi tornano.
    il blu e l'arancione.

    comuqnue dovrebbero essere così con qui colori:

    l'arancio (che dovrebbe essere marrone) sulla lampada di posizione.
    il viola sulla lampada di profondità (grossa)
    grigio con bianco
    masse tutte sul fanale (dove è predisposto)
    il blu non sò cos'è
    e gli altri abbinati per colore.

    mandami la foto della derivazione sul motore che forse si riesce a capire qui colori cosa sono.
    ecco le foto..
    nella prima il marrone del motore sta per il rosso( nel rifare lo statore non avevo il rosso),nella seconda ci sono nero rosso biancogrigio e doppio verde e sono tutte femmine,
    terza e quarta sono del commutatore divise in maschi e femmine, e la quinta sono del clacson, poi ho un grigio che vaà dietro.
    ho provato come mi avevi consigliato ma si accende solo la posteriore...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #107
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    mi rifaccio a questo schema ma non riesco ad interpretare le note sotto...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #108
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    il colore del fanalino post dovrebbe essere il grigio lo puoi collegare al marrone che e la luce posizione

  9. #109
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    chi mi ha venduto l'impianto mi ha dato questo schema.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 50s.jpg (39.5 KB, 0 Visualizzazioni)

  10. #110
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da napoli Visualizza Messaggio
    il colore del fanalino post dovrebbe essere il grigio lo puoi collegare al marrone che e la luce posizione
    fino ad adesso ho collegato il grigio singolo lungo al faro post e il verde e bianco al clacson...
    sembra un rompicapo

  11. #111
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    correggetemi se sbaglio.
    parto dallo statore:rosso corrente del motore- nero massa- verde corrente per le luci.
    giusto?

  12. #112
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzodaniele Visualizza Messaggio
    correggetemi se sbaglio.
    parto dallo statore:rosso corrente del motore- nero massa- verde corrente per le luci.
    giusto?
    si è giusto.
    comunque usa questo schema che è semplificato.

    ti consiglio di fare alcune prove a vespa accesa.
    su quel cablaggio c'è un errore nell'utilizzo dei fastom, in alcuni punti ci dovrebbero essere le femmine anzichè i maschi.
    comunque.

    prendi i fili grigio bianco accoppiati (lato cablaggio) e attaccali al filo bianco/grigio del commutatore.
    ti avanzerà un bianco dallo sdoppiaggio, quello si usa nel caso tu metta il contakm per la lampadina di retroilluminazione.
    le masse (neri) li attacchi ai fastom sul telaio del faro (in caso sia fastom maschi sul cablaggio cambiali)

    adesso rimangono 3 fili di colori fantomatici.
    prima di tutto bisogna azzeccare il verde(doppio) a quale va collegato.
    provane uno alla volta (non bruci nulla se ti sbagli) facendo suonare il clacson
    quando suona hai indovinato il filo.
    gli altri due che ti rimangono, vanno alle lampadine di posizione e profondità.
    fai delle prove per vedere l'ordine per attaccarle collegandoli.....al massimo li devi invertire.

    se poi vuoi avere la certezza matematica, stacca il commutatore, guarda come sono i fili sulla piastrina dei contatti e regolati con lo schema.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  13. #113
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    ho provato e adesso mi si accende la luce anteriore grande, ma la luce posteriore non si accende. per quanto riguarda il clacson e possibile che non funzioni perchè è una delle poche cose originali dell'epoca... lo comprerò.
    ho fotografato il commutatore nuovo e quello vecchio.
    i colori di quello vecchio sono nell'ordine: nero, bianco, rosso, marrone, viola, verde. i colori di quello nuovo si capiscono....
    quindi il blù è l'equivalente del verde...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #114
    L'avatar di Kio109
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Novara
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzodaniele Visualizza Messaggio
    quasi completa!
    ciao, sto restaurando anche io la mia special 1 serie.. Ho visto che sullo scudo hai montato la scritta "50" ma non c'è quella "vespa".. L'hai poi trovata?
    Io ne ho comprata una di quelle in corsivo consigliata per la special ma i fori non combaciano e sembra anche piuttosto corta
    Puoi fare una foto della tua per confrontarla?
    Ah e ancora complimenti per la vespa!

  15. #115
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da Kio109 Visualizza Messaggio
    ciao, sto restaurando anche io la mia special 1 serie.. Ho visto che sullo scudo hai montato la scritta "50" ma non c'è quella "vespa".. L'hai poi trovata?
    Io ne ho comprata una di quelle in corsivo consigliata per la special ma i fori non combaciano e sembra anche piuttosto corta
    Puoi fare una foto della tua per confrontarla?
    Ah e ancora complimenti per la vespa!
    ho avuto anch'io questo problema sulla mia, ne ho comprate 3 prima di capire come fare.

    devi trovarne una di lega di piombo, per intenderci non si deve rompere in caso la pieghi leggermente.
    infatti per montarla, ho fatto combaciare tutto partendo dalla "a" e la gambetta della "V" l'ho piegata leggermente per farla entrare visto che era corta e l'ultimo foro in alto alla "v" non combaciava.
    come vedi dalla foto non si nota assolutamente.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  16. #116
    VRista Junior L'avatar di MaickCorleone
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Lucca
    Età
    31
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Ciao ragazzi
    ieri ho acquistato una 50 special prima serie del 71 V5a2t 37*** l'anno l'ho visto dal database visto che non ho il libretto..
    e siccome il tamburo anteriore a 5 bulloni volevo sapere se era giusto ho devo mettere quello a 4 se si cosa dovrei cambiare(oltre al tamburo)??

  17. #117
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da MaickCorleone Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi
    ieri ho acquistato una 50 special prima serie del 71 V5a2t 37*** l'anno l'ho visto dal database visto che non ho il libretto..
    e siccome il tamburo anteriore a 5 bulloni volevo sapere se era giusto ho devo mettere quello a 4 se si cosa dovrei cambiare(oltre al tamburo)??
    non credo che ci siano differenze.
    al massimo il mozzo completo di piatto ganasce.
    fai una prova, prendi prima solo il tamburo e prova.

    per provarlo però leva le ganasce, che quelle son sicuramente diverse (più larghe)
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  18. #118
    L'avatar di Kio109
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Novara
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    cavolo forse ho notato la differenza..la mia è uguale ma sembra meno allungata, c'è meno spazio fra le lettere.. Mi potresti misurare la lunghezza? grazie

  19. #119
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da Kio109 Visualizza Messaggio
    cavolo forse ho notato la differenza..la mia è uguale ma sembra meno allungata, c'è meno spazio fra le lettere.. Mi potresti misurare la lunghezza? grazie
    stasera te la misuro e ti faccio sapere
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  20. #120
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da Kio109 Visualizza Messaggio
    ciao, sto restaurando anche io la mia special 1 serie.. Ho visto che sullo scudo hai montato la scritta "50" ma non c'è quella "vespa".. L'hai poi trovata?
    Io ne ho comprata una di quelle in corsivo consigliata per la special ma i fori non combaciano e sembra anche piuttosto corta
    Puoi fare una foto della tua per confrontarla?
    Ah e ancora complimenti per la vespa!
    grazie per i complimenti!
    io ne ho comperata una da un rivenditore di bologna ( non cito negozi), ed ho avuto lo stesso problema, ne ho trovata una da un rivenditore di napoli ed era della misura giusta.
    tutte e due erano della stessa marca.
    nel montare la seconda, mio cugino, ignaro di doverla scaldare, nel tentativo di piegarla me l'ha spezzata, ed ora sinceramente di pagare una spedizione (13 euri!) solo per una scritta mi rode!!
    la differenza è di 4-5mm

  21. #121
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da MaickCorleone Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi
    ieri ho acquistato una 50 special prima serie del 71 V5a2t 37*** l'anno l'ho visto dal database visto che non ho il libretto..
    e siccome il tamburo anteriore a 5 bulloni volevo sapere se era giusto ho devo mettere quello a 4 se si cosa dovrei cambiare(oltre al tamburo)??
    oltre al tamburo devi cambiare la flasca, ovvero il piatto che si trova dietro le ganasce.
    in quello a 5 bulloni il bordo è piatto, invece in quello a 4 e tondo e funge da parapolvere.
    nella prima foto, la parte in rosso è piatta, nelle altre puoi vedere quello che ti serve. ho avuto lo stesso problema ed ho preferito cercare direttamente un mozzo piuttosto che cambiare la flasca ( costa pocopiù di 20euro)
    il resto è uguale.... anche le ganasce...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #122
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzodaniele Visualizza Messaggio
    oltre al tamburo devi cambiare la flasca, ovvero il piatto che si trova dietro le ganasce.
    in quello a 5 bulloni il bordo è piatto, invece in quello a 4 e tondo e funge da parapolvere.
    nella prima foto, la parte in rosso è piatta, nelle altre puoi vedere quello che ti serve. ho avuto lo stesso problema ed ho preferito cercare direttamente un mozzo piuttosto che cambiare la flasca ( costa pocopiù di 20euro)
    il resto è uguale.... anche le ganasce...
    occhi che le ganasce non sono uguali, io le ho comprate senza curarmi sel mozzo da 9 o da 10 e ci ho sbattuto le corna
    con le ganasce da 10 il tamburo poi non entra.
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  23. #123
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    occhi che le ganasce non sono uguali, io le ho comprate senza curarmi sel mozzo da 9 o da 10 e ci ho sbattuto le corna
    con le ganasce da 10 il tamburo poi non entra.
    io le ho montate tranquillamente, anche se, è da dire, che ho rettificato il tamburo.....
    ma non chissà di quanto...

  24. #124
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da Kio109 Visualizza Messaggio
    cavolo forse ho notato la differenza..la mia è uguale ma sembra meno allungata, c'è meno spazio fra le lettere.. Mi potresti misurare la lunghezza? grazie
    la mia vespa è del dicembre del 70, e i fori sono quelli originali e distano dal primo al secondo di 6,7mm e dal secondo al terzo di 5,6mm.
    credo sia uguale alla tua.....

  25. #125
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    occhi che le ganasce non sono uguali, io le ho comprate senza curarmi sel mozzo da 9 o da 10 e ci ho sbattuto le corna
    con le ganasce da 10 il tamburo poi non entra.
    i freni che ho comperato sono della ferodo, posso vedere le misure perchè ho ancora la confezione,per quelli posteriori invece ho preso quelli dedicati
    può darsi che mi abbia detto c..o
    quando ho comperato i mozzi usati ant e post da 9 erano sprovvisti di ganasce.
    ho sostituito i cuscinetti e il perno centrale perchè quello montato presentava una ammaccatura dove và il dado grosso (come se avesse subito una serie di martellate), ed ho usato quello del mozzo da 10.
    l'unico inconveniente , (se ricordi mi hai dato anche qualke consiglio)è stato quello della rondella-spessore.in pratica il bullone non stringeva abbastanza da permettermi di inserire la coppiglia,ed ho risolto con rondella meno spessa.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •