Risultati da 1 a 25 di 286

Discussione: restauro special 1ma serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Magari qualche occhio a mandorla ha voluto perdere 5 minuti a far bene il tuo cilindro, dovresti ringraziarlo
    se lo riesco a trovare sarebbe il minimo...magari su facebook lo trovero prima o poi
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    sono riuscito a smontare il volano e mi sono reso conto che una bobina toccava il magnete. ho trovato all'interno dello smeriglio e appartiene al magnete, praticamente s'è rigato abbastanza, comporta qualcosa?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    non sò più cosa fare .
    ho rivisto lo statore, le puntine, ho provato con due carburatori e vari ugelli, ennesima candela nuova, ma il problema persiste.
    praticamente inserisco la candela nuova, il tempo di dare due accellerate e diventa nera e bagnata, sembra di olio. la pulisco faccio qualche km e si spegne, con lo starter tirato và bene ma solo per un pò, il tutto dopo aver grippato e sostituito il cilindro con una vecchia 50 mal ridotta e spompata prestata, può dipendere dalle fasce vecchie e usurate?
    forse trapassa dell'olio dal cambio? e possibile? e se si, da dove?
    non ho ancora controllato l'olio per vedere se è contaminato.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzodaniele Visualizza Messaggio
    non sò più cosa fare .
    ho rivisto lo statore, le puntine, ho provato con due carburatori e vari ugelli, ennesima candela nuova, ma il problema persiste.
    praticamente inserisco la candela nuova, il tempo di dare due accellerate e diventa nera e bagnata, sembra di olio. la pulisco faccio qualche km e si spegne, con lo starter tirato và bene ma solo per un pò, il tutto dopo aver grippato e sostituito il cilindro con una vecchia 50 mal ridotta e spompata prestata, può dipendere dalle fasce vecchie e usurate?
    forse trapassa dell'olio dal cambio? e possibile? e se si, da dove?
    non ho ancora controllato l'olio per vedere se è contaminato.
    mmm...per me sono le fasce..magari se hai qualche foto del pistone è meglio...ha provato anche a cambiare il condensatore?
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da chesterlp Visualizza Messaggio
    mmm...per me sono le fasce..magari se hai qualche foto del pistone è meglio...ha provato anche a cambiare il condensatore?
    è tutto nuovo... di corrente ne fà abbastanza. inizialmente pensavo che forse non accendeva al momento giusto, mi sà che domani monto il 75, anche lui usato e vedo se dipende dal cilindro...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzodaniele Visualizza Messaggio
    è tutto nuovo... di corrente ne fà abbastanza. inizialmente pensavo che forse non accendeva al momento giusto, mi sà che domani monto il 75, anche lui usato e vedo se dipende dal cilindro...
    e invece l anticipo come ce l hai?
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro special 1ma serie

    Citazione Originariamente Scritto da chesterlp Visualizza Messaggio
    e invece l anticipo come ce l hai?
    ho rimesso lo statore nella posizione indicata dalle due tacche, prima lo avevo leggermente anticipato..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •