per la targa ho usato una soluzione originale che non ho visto da nessun'altra parte, e fà molto "Special!!!"
no rivetti, no bulloni e no viti....
ho visto adesso. cosa hai usato?
io l'ho attaccato con delle viti a testa esagonale e dei dadini autobloccanti...
![]()
avete presente il filtro dell'aria di metallo del 16/10?
ho usato delle coppiglie modificate in lunghezza con rondelline da 4 (credo).....
solo che quando ho fotografato era buio e mi partiva il flash, poi posterò qualke foto scattata di giorno per rendere meglio l'idea...
devo finirle di stringere meglio, lanon mi ha dato tempo...
bello... mi piace...
molto ingegnoso...
![]()
interessante il sistema di fissaggio targa! A breve anche io devo montare la targa nuova, quindi via la vecchia...però ho in mente una cosa, più che forare nuovamente il telaio per adattare la nuova, preferisco, se necessario forare il portatarga, in corrispondenza degli unici due fori fatti al telaio per la vecchia targa...altrimenti fare altri fori al povero telaio mi dispiacerebbe...
Ah ok... dici che il rivetto è troppo moderno?
Secondo me non si noterebbe poi così tanto... in fin dei conti c'erano parti rivettate (vedi flasca-mozzo) anche a quell'epoca. Magari ci vorrebbe un rivetto di un colore non troppo squillante, insomma, che si mimetizzi.
Oppure andrei col buon vecchio bullone testa esagonale e dado con rondella sul retro. Col classico non puoi sbagliare
Per carità, le coppiglie vanno benissimo, ma a me danno un po' l'impressione di "accrocchio"... parere personale, ovvio.
![]()