Grazie MrOizo.
Ho qui uno spaco 20/20 D.
Ho alternato doverse volte i due carburatori, senza ottenere miglioramenti.
Lo spaco lo montavo ovviamente con i getti e ghigliottina vecchi, perchè quelli forniti sono per px catalitico (140 BE5 96 e ghigliottina che smagrisce parecchio).
Alla fine ho tenuto su il vecchio dell'orto, perchè mi da una erogazione più regolare ai bassi, mentre lo spaco da qualche piccolo vuoto alle piccole aperture, pur avendo provato diverse regolazioni delle vite posteriore.
Noto infatti che il condotto che esce sotto la ghigliottina (quello del minimo) sul dell'orto è un po' svasato e di diametro (forse) maggiore che sullo spaco.
Inoltre, mentre col vecchio dell'orto parte sempre al primo colpo, sia a caldo, sia a freddo, con lo spaco le partenze a caldo possono richiedere anche 5-6 pedalate.
Altra cosa: con entrambi i carburatori, quando li pulisco e li monto, per i primi 300-400 KM di percorrenza, entro un certo intervallo di regime, il motore fa un forte rumore di aspirazione, un cupo WOOOO che quasi copre il normale rumore.
Questo comportamento poi va pian piano sparendo, fino a non presentarsi più, fino a quando non rismonto il carburatore per pulirlo.
Il problema dell'autoaccensione però è indipendente da questo rumore, cioè si verifica sia in presenza, sia in assenza di esso.
Ho anche cambiato la guarnizione fra carburatore e scatola, senza risultati.
Prima, quando il problema si presentava con più facilità, avevo provato anche a staccare la pipetta, ma non scendeva di giri.
Ora invece, ogni volta che succede provo a spegnere dalla chiave, e non scende comunque di giri.
Io ero convinto che girando la chiave comunque la scintilla venisse meno, esattamente come staccando la pipetta, ma a quanto pare mi sbaglio, come funziona?