Il fatto è che non lo fa sempre. Oggi ho rifatto una 60ina di km ed è capitato una sola volta, a ripartire da un semaforo.
Immagino comunque che dopo 38.000km ci possa essere qualcosa da rivedere dentro al motore...
Il fatto è che non lo fa sempre. Oggi ho rifatto una 60ina di km ed è capitato una sola volta, a ripartire da un semaforo.
Immagino comunque che dopo 38.000km ci possa essere qualcosa da rivedere dentro al motore...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
non é detto.
la scarrafona lo faceva e cambiando i dischi si é sistemato tutto!
prova e dai un occhiata dall'esterno al parastrappi.
un set di dischi completo costa poco e puo levarti il pensiero...
aprire per aprire non serve a niente!
ciao
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Ok, a breve opererò!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
PS ma strapazzala sta vespa altro che 60 km.....
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
per la cronaca il parastrappi.....1) non si "rettifica" ma basta revisionarlo
2) non è detto che le molle rotte creino rigonfiamenti della carcassa
3) non sempre da problemi
piuttosto controlla la boccola d'ottone tra pacco frizione e ingranaggio.....la pinasco fa una gabbia a rulli sostitutiva per ovviare al problema della sua scarsa lubrificazione