Ciao, forse la colpa e' da attribuire non alle puntine ma al condensatore.

Almeno, ti dico questo in quanto ho recentemente risolto (si spera definitivamente ) il malfunzionamento del mio farobasso proprio con la sostituzione del condensatore.

Mi capitava infatti di avere peridicamente le noie che descrivi: la Vespa andava bene o male a fasi alterne ...e quando andava male i sintomi erano i classici di un problema di puntine.

Mi ero interessato parecchio ad un post che trovi in officina largeframe (si intitola: condensatore 'mmobbbasta) dove si descrive la situazione di una Vespa come la tua e di come si possa risolvere tramite una piccola modifica: praticamente invece del consensatore interno si mette un consensatore esterno (quello della vecchia fiat 500).
La ragione di questa modifica risiede nel fatto che i condensatori attuali, quelli prodotti nuovi, sembra che difettino parecchio in qualita' ..dunque,sostituendolo con uno esterno della vecchia 500, chi ha effettuato la modifica ne dichiara solo vantaggi.

Stavo per fare la stessa cosa quando, due settimane fa, a Novegro si e' tenuta la consueta mostra scambio di ricambi ...non mi sono lasciato sfuggire l'occasione e sono andato in cerca di un condensatore che fosse "vecchio" ma nuovo: ne ho trovato uno della ICET (anni 60) proprio per Vespa, con la sua scatolina di cartone originale, vergine ma vecchio, un po come la Bindi insomma ... e una volta montato (grazie a Vespiaggio ) davvero non esagero se dico che il mio farobasso, da vecchia gatta sciancata e' diventata na' pantera feroceeee