Non fraintendere la mia risposta precedente, son daccordo con quello che dici, ma la cosa va vista in un ambito più generalizzato dei mezzi storici, asi permette di certificare storici anche mezzi (auto moto ecc) a volte anche vistosamente raffazzonati e con caratteristiche difformi dall'originale, naturalmente fino ad un certo punto, sopratutto su mezzi molto vecchi che negli anni hanno avuto modifiche, a volte anche strutturali (vedi qualche vecchia fiat trasformate in autocarro...)
Secondo me questa prassi da parte dell'asi è da interpretare come volontà di non far demolire o saccheggiare come pezzi molti mezzi rimasti circolanti a fronte di queste modifiche, che a ben vedere rispecchiano anche i tempi e i modi di come venvano utilizzati.
Se hai avuto, o avrai occasione di essere presente a una sessione di "omologazione" asi ne vedrai delle belle... proprio da ridere a volte
certe volte c'è voluto più di un anno di ricerche su particolari e documentazioni rare per vedersi omologato il mezzo... c'è passato un mio amico carrozziere con la sua Abarth 750...... e aveva anche la documentazione originale firmata da Karl Abarth in persona...
![]()