Il che spiega l'anello elastico all'interno del paraolio
E' una molla le cui estremità sono maschio e femmina. I meccanici più "saggi" usavano, e c'è chi lo fa ancora, stringere un po la molla del paraolio nuovo per assicurare maggior tenuta. In sostanza si toglie la molla dal paraolio, si separano le due estremità svitandole in senso contrario, si taglia qualche giro di spire e si riavvitano le due estremità.

Il collo del tamburo è pulito e non rigato (è stato sabbiato e verniciato).
Anche se è poroso può lasciar trafilare olio, anche la verniciatura se non è liscia può lasciar trafilare olio, anche il collo del tamburo se è consumato od ovalizzato può lasciare trafilare olio.